In un semplice e veloce esperimento analizziamo se il codice HTML 5 migliora il posizionamento organico di una pagina.

L'esperimento viene condotto per evidenziare se uno stesso contenuto, impaginato con codice HTML diverso, risulta più digeribile ai motori di ricerca (in particolare Google), migliorandone il Posizionamento SEO.
La pagina in HTML 5 è stata creata secondo le specifiche del linguaggio strutturale descritte nel libro HTML 5 CSS3 Javascript di Pellegrino Principe, edito da Apogeo.
L'esperimento nel dettaglio
Vediamo nel dettaglio le specifiche di questo veloce esperimento e come è stato condotto.
- Abbiamo creato due pagine utilizzando una impaginazione diversa a livello di codice. In una pagina (questa) abbiamo inserito del contenuto impaginandolo con gli elementi per la strutturazione di una pagina HTML forniti dall'HTML5 (tag
header, footer, nav, section, article, aside, detail e summary
) e una parte del testo è stata evidenziata utilizzando gli elementi semantici per il testo (tagmark, dfn, abbr, pre, time e cite
). - Entrambe le pagine verranno pubblicate nel medesimo momento ed il file avrà lo stesso nome che si differenzierà per un solo carattere (numero esponenziale in coda al nome del file).
- Ad entrambe le pagine verranno forniti due link in ingresso, uno dalla pagina di descrizione dell'esperimento pubblicata su www.posizionamento-seo.com e uno dalla pagina con il contenuto clone (ma con codice di markup diverso) e due link in uscita (alle stesse pagine che la linkano). In parole più semplici tutte e tre le pagine si linkeranno a vicenda.
- Nel footer verranno inseriti dei link in uscita con attributo
nofollow
e un link ad una pagina che mi descrive come autore di contenuti con attributoauthor
. - Il contenuto sarà il medesimo e varierà appunto solo il codice con cui è impaginato.
- Tra le due pagine cambierà il DOCTYPE.
- Il metatag
title
sarà lo stesso per le due pagine: Esperimento HTML5 Tag SEO - Il metatag
description
sarà lo stesso per le due pagine: Esperimento per individuare se il codice html5 permette di migliorare il posizionamento seo di una pagina sui motori di ricerca - Monitoreremo la posizione di entrambe le pagine, per vedere quale delle due si posiziona meglio per le stesse parole chiave: Esperimento posizionamento SEO tag HTML5
- Entrambe le pagine verranno monitorate con Google Analytics
- In quanto contenuto duplicato entrambi i contenuti si penalizzeranno a vicenda.
A distanza di tempo analizzeremo se le due pagine hanno ottenuto risultati diversi e quali e li pubblicheremo sulla pagina di analisi dell'esperimento
Articolo pubblicato sabato
Prima analisi il
Termine dell'esperimento il