
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Da 26 ottobre 2016 fine gennaio 2017, AdWords non supporterà più la creazione e la modifica degli annunci di testo standard. Per i nuovi annunci di testo generati dopo tale data si dovrà adottare il formato di annuncio di testo espanso. Gli annunci di testo standard, dopo il 26 ottobre 2016 continueranno ad essere pubblicati.
[bctt tweet="#Adwords introduce una nuova modalità di annunci espansi a partire da fine novembre 2016" username="posizioneseo"][/vc_column_text][vc_message]La dead line per il passaggio agli annunci di testo espansi, è stata posticipata al 31 gennaio 2017, immagino a causa del fatto che buona parte degli inserzionisti non è ancora passata al nuovo formato degli annunci. Riferimenti sul blog ufficiale di adwords.[/vc_message][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Questa nuova tipologia di annunci è pensata appositamente per i device mobile e permette di utilizzare più caratteri negli annunci, fornendo di conseguenza più informazioni. Gli annunci di testo espansi si potranno utilizzare sia sulla rete di ricerca di Google, comparendo tra i risultati proposti dal motore di ricerca, sia sulla rete Display di Google, quando effettuiamo una campagna adwords di display testuale.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text el_class="sommario"]Sommario
- Il nuovo formato per gli annunci espansi
- Come passare agli annunci espansi
- Come modificare globalmente tutti gli annunci
- Ottimizzare gli annunci espansi
- La concorrenza di Adwords per i SEO
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Il lavoro per i SEO si complica ancora di più, in quanto con l'introduzione di questa nuova tipologia di annunci la SERP di Google (in particolare per i device mobile) si allungherà ulteriormente, mantenendo però sempre lo stesso numero di risultati.
Il nuovo formato per gli annunci di testo espansi
La differenza principale dei nuovi annunci espansi di Adwords, rispetto ai vecchi annunci di testo è nella possibilità di inserire più testo rispetto al passato.
In particolare è possibile:
- inserire due campi di testo di 30 caratteri ciascuno;
- un campo più ampio per la descrizione (di un massimale di 80 caratteri);
- un url di visualizzazione, che verrà accorciato e comparirà in relazione al dominio a cui punta;
- dua campi definiti "di percorso" che sono opzionali e vengono usati nell'URL con cui viene visualizzato l'annuncio (massimo 15 caratteri per ognuno);
La differenza di caratteri degli annunci espansi rispetto a quelli standard
In sostanza la comparazione tra gli annunci in italiano o inglese (caratteri standard), dell'uso dei caratteri, sarà la seguente:[/vc_column_text][vc_raw_html]JTNDZGl2JTIwaWQlM0QlMjJjb29raWVUYWJsZSUyMiUzRSUwQSUzQ3RhYmxlJTNFJTBBJTIwJTIwJTNDdGhlYWQlM0UlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlM0N0ciUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUzQ3RkJTNFTHVuZ2hlenphJTIwbWFzc2ltYSUzQyUyRnRkJTNFJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTNDdGQlM0VBbm51bmNpbyUyMHN0YW5kYXJkJTNDJTJGdGQlM0UlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlM0N0ZCUzRUFubnVuY2lvJTIwZXNwYW5zbyUzQyUyRnRkJTNFJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTNDJTJGdHIlM0UlMEElM0MlMkZ0aGVhZCUzRSUwQSUzQ3Rib2R5JTNFJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTNDdHIlM0UlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlM0N0ZCUzRSUzQ2VtJTNFVGl0b2xvJTNBJTNDJTJGZW0lM0UlM0MlMkZ0ZCUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUzQ3RkJTNFMjUlMjBjYXJhdHRlcmklM0MlMkZ0ZCUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUzQ3RkJTNFMzAlMjAlMkIlMjAzMCUyMGNhcmF0dGVyaSUzQyUyRnRkJTNFJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTNDJTJGdHIlM0UlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlM0N0ciUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUzQ3RkJTNFJTNDZW0lM0VVUkwlMjBkaSUyMHZpc3VhbGl6emF6aW9uZSUzQSUzQyUyRmVtJTNFJTNDJTJGdGQlM0UlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlM0N0ZCUzRTM1JTIwY2FyYXR0ZXJpJTNDJTJGdGQlM0UlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlM0N0ZCUzRWRvbWluaW8lMjAlMkIlMjAxNSUyMCUyQiUyMDE1JTIwY2FyYXR0ZXJpJTNDJTJGdGQlM0UlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlM0MlMkZ0ciUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUzQ3RyJTNFJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTNDdGQlM0UlM0NlbSUzRURlc2NyaXppb25lJTNBJTNDJTJGZW0lM0UlM0MlMkZ0ZCUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUzQ3RkJTNFMzUlMjAlMkIlMjAzNSUyMGNhcmF0dGVyaSUzQyUyRnRkJTNFJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTNDdGQlM0U4MCUyMGNhcmF0dGVyaSUzQyUyRnRkJTNFJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTNDJTJGdHIlM0UlMEElMjAlMjAlM0MlMkZ0Ym9keSUzRSUwQSUzQyUyRnRhYmxlJTNFJTNDJTJGZGl2JTNF[/vc_raw_html][vc_column_text]
Il nuovo URL visualizzato negli annunci adwords
Come accennato nel precedente paragrafo, negli annunci di testo espansi l'URL nell'annuncio verrà mostrato in maniera più stringata e definita rispetto all'URL completo.
Per fare un esempio se inseriamo come URL di destinazione del nostro annuncio: www.posizionamento-seo.com/search-engine-marketing/advertising/adwords-annunci-testo-espansi/
l'URL che sarà visualizzato nell'ads nella forma semplificata di www.posizionamento-seo.com
.
E' possibile però specificare, in maniera opzionale, fino a due campi "percorso" per rendere il nostro URL più univoco. In entrambi possiamo inserire un testo massimo di 15 caratteri e verranno inseriti a seguire il dominio del sito per cui stiamo effettuando la configurazione della campagna sponsorizzata. Riutilizzando l'esempio che ti ho proposto prima volendo potremo scegliere di far comparire un URL di questo tipo nel nostro annuncio: www.posizionamento-seo.com/adwords/annunci-espansi
, aggiungendo a seguito del dominio adwords
e annunci-espansi
. In questa maniera potremo offrire all'utenza delle informazioni in più su dove punta l'annuncio e per questo è opportuno che questi campi siano pertinenti con il contenuto a cui punta l'adv testuale.
Come passare agli annunci di testo espansi
Ad oggi è possibile realizzare tutte e due le modalità di annunci di testo: quelli normali e quelli espansi, ma nella creazione di un nuovo annuncio viene proposto automaticamente di realizzare un annuncio di testo espanso. Se proprio vuoi utilizzare la vecchia tipologia di annunci vi è un link per passare agli annunci di testo standard.
Sappi però che dal 26 ottobre 2016 non sarà più possibile su Adwords realizzare annunci standard, ma solo quelli espansi e a questo proposito dal team del servizio di Google per la realizzazione di annunci sponsorizzati i consigli sono i seguenti:
- gli strumenti per gli esperimenti e le bozze di campagna sono compatibili con gli annunci di testo espansi. Per questo è opportuno effettuare diverse prove prima di comprendere come utilizzare questa nuova modalità di annuncio;
- una volta realizzato un nuovo annuncio di testo espanso è opportuno aspettare che venga approvato prima di bloccare gli annunci standard;
Come modificare globalmente tutti i tuoi annunci Adwords
Come avrai compreso sarà opportuno ridefinire tutti gli annunci che ad oggi pubblichi mediante l'attività sponsorizzata di Adwords, in modo tale da sfruttare le nuove potenzialità offerte. Nel caso di campagne molto grosse, con diversi set di annunci per diverse parole chiave è opportuno effettuare delle modifiche di massa. Vediamo come fare con i diversi strumenti proposti.
La modifica collettiva dal web editor
Come per gli annunci di testo standard è possibile modificare collettivamente tutti i tuoi vecchi annunci e realizzarli nel nuovo formato espanso.
Gli annunci di testo espansi però sono un nuovo formato e la copia dei vecchi annunci non sempre è semplice, ma si può fare sia dal pannello web che da dall'Adwords Editor. E' però opportuno ricordare che si dovra modificare il testo e gli url della copia di ogni annuncio standard per utilizzare appieno le nuove funzionalità degli annunci espansi.
Per modificare collettivamente i tuoi annunci di testo espansi o standard è possibile utilizzare lo strumento di selezione multipla, in modo da poterli poi abilitarli, eliminarli, metterli in pausa o modificarli assieme.
Un buon metodo è quindi quello di effettuare un nuovo gruppo di annunci, copiandolo dagli annunci standard, metterlo in pausa e a seguito di modifica di ognuno di loro aggiungendo/modificando i nuovi campi, si potranno attivare.
L'uso di Adwords Editor
Un potente strumento per modificare più velocemente le campagna di Adwords è l'editor offline offerto dalla piattaforma. Questo software si può scaricare gratuitamente e dalla versione 11.5 offre la possibilità di creare e modificare gli annunci espansi.
L'interfaccia di questo software è particolarmente diversa dall'editor online e prima poterla utilizzare è opportuno impratichirsi con lo strumento.
Per poter scaricare gratuitamente questo software, compatibile con Windows e Mac, basta visitare la pagina dedicata.
Come ottimizzare gli annunci adwords espansi
Vediamo insieme come ottimizzare i nuovi annunci di adwords espansi, per aumentare il loro CTR, pensando a come sfruttare le nuove modifiche rispetto agli annunci standard.
- Ricrea il contenuto del tuo annuncio: non aggiungere solamente un nuovo titolo e modificare l'url degli annunci standard;
- Utilizza i caratteri disponibili: la nuova potenzialità degli annunci espansi è il maggior numero di caratteri utilizzabili, perchè non usarli?
- Ottimizza i titoli: la prima cosa che balza all'occhio in un annuncio testuale è il titolo, per cui ottimizzalo il più possibile. Per questo ricorda che:
- Su desktop i due titoli sono separati da trattino alto (-);
- Su mobile il titolo potrebbe uscire su due righe;
- Pensa che oltre ad un titolo è possibile inserire una Call to Action;
Eccezioni di visualizzazione degli annunci espansi
In alcuni casi il testo degli annunci espansi potrebbe venire abbreviato e a seguire si potrebbero aggiungere i tre puntini di sospensione, come ad esempio nei casi in cui:
- sono presenti le estensioni di chiamata per i device mobile, dove il bottone Chiama potrebbe sostituire una parte del testo;
- quando sono presenti un elevato numero di caratteri ampi (ad es.: m, w) a fronte di caratteri stretti (i, l) il testo potrebbe superare le dimensioni imposte dall'area visibile di alcuni browser.
- Sulla rete display in alcuni casi il "titolo 2" degli annunci espansi potrebbe non venire visualizzato.
La concorrenza di Adwords al lavoro dei SEO
Come in molti immagineranno questa nuova tipologia di annunci, associata all'aumento del loro numero in testa alla SERP di qualche mese fa è un chiaro attacco ai risultati organici proposti dal motore di ricerca, sopratutto per ciò che viene visualizzato da device organico, in quanto l'area delimitata dagli annunci organici scenderà parecchio a causa dell'aumento del numero di righe dei nuovi annunci.
Diventa così sempre più esplicito l'obiettivo di Google di far utilizzare il proprio servizio di campagne sponsorizzate a tutte quelle attività che prima potevano evitare di investire budget nell'advertising online.
Update: Mi sono riguardato una pagina della netiquette di Google relativamente al funzionamento delle logiche interne al motore di ricerca, dove il titolo del contenuto è:
Perchè vendiamo pubblicità non risultati di ricerca
e, cinicamente mi è venuto da pensare che forse in quel testo vi è un refuso e che, a seguito di tutte queste modifiche alle logiche di funzionamento di Adwords, dovrebbe modificarsi in:
Perchè vendiamo pubblicità oscurando (sempre più) i risultati di ricerca
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.