
Continua l'opera di Google di ridefinizione delle interfacce dei suoi prodotti e dopo aver modificato l'aspetto di Google+, Analytics e Youtube è il turno analizzare il nuovo layout in Material Design, pubblicato a marzo 2016, per il pannello di gestione delle campagne sponsorizzate di Adwords, quando visualizzato da browser su computer.
#Adwords aggiorna al Material Design l'interfaccia di gestione delle campagne sponsorizzate Condividi il Tweet
La nuova interfaccia è già stata pubblicata da mesi fornendo agli inserzionisti la possibilità di utilizzarla in maniera facoltativa, passando a quella vecchia se non soddisfatti. Ad oggi questa possibilità è stata eliminata e il nuovo aspetto grafico di Adwords, in Material Design, è diventato ufficiale e obbligatorio per tutti colore che utilizzano la piattaforma di advertising di Google.
Secondo Paul Feng, il Product Manager di Adwords, la nuova interfaccia oltre ad essere più usabile grazie al responsive web design, avrà una curva di apprendimento semplificata per i nuovi inserzionisti che si avvicinano al prodotto, che in questo 2016 compie 15 anni di attività su web.
Cosa cambia nella nuova interfaccia di Adwords?
Ma in sostanza la vera domanda che si fanno gli inserzionisti è: cosa cambia ai fini delle mie campagne Adwords? Beh in sostanza nulla se non la possibilità di interagire con il pannello di gestione dell'advertising anche da device mobile, in quanto gli sforzi dei web designer si sono concentrati nel modificare la modalità di visualizzazione dei dati relativi alle campagne, migliorando l'accessibilità e come vengono mostrati le informazioni all'utenza che accede al pannello di gestione delle campagne sponsorizzate. La piattaforma di advertising si allinea così agli altri strumenti offerti dal motore di ricerca Google per adeguarsi alla grafica coordinata in Material Design dei differenti prodotti offerti dal colosso di Mountain View.
La nuova grafica mobile per Adwords
Pur se è possibile gestire le campagne Adwords mediante una app dedicata da device mobile, questa nuovo layout, realizzato mediante codice responsive, permette di poter accedere al pannello web del servizio di advertising anche da browser via smartphone o tablet, visualizzando al meglio i dati e l'andamento delle campagne. Naturalmente, per la gestione degli annunci e la pubblicazione di nuovi ads, è opportuno accedere da computer desktop per evitare di commettere errori e poter utilizzare più strumenti di editing testuale e grafico.
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.