19/05/2016 Advertising 6984
Modifiche ad Adwords per gli acquisti di prodotti da device mobile

Dal blog ufficiale di Adwords vengo a scoprire che, grazie alla crescita delle campagne sponsorizzate su device mobile nel 2015 e conseguentemente prevista nel 2016, il programma di advertising di Google ha deciso di modificare le modalità con cui far comparire gli ads di prodotti per i device mobile.

In particolare per il 2016 è prevista una crescita del 34% nella vendita di prodotti online, attraverso i device mobile, in territorio americano e le ricerche, per la vendita di merci attraverso le ricerche effettuate da device mobile ha subito un incremento del 30% rispetto allo scorso anno (analisi su scala mondiale effettuata tra maggio 2015 e maggio 2016).

#Adwords apporterà decisi cambiamenti agli ads relativi a google shopping per i device mobili Condividi il Tweet

Come funzioneranno gli ads dello shopping sulla search delle immagini

Per aumentare il fatturato, fornendo ulteriori servizi all'utenza del programma di advertising di Mountain View, dal team di Adwords ci fanno sapere che verrà introdotto un carosello di prodotti relativi a Google Shopping, in testa ai risultati restituiti da Google Immagini per gli utenti di device mobili.

Ricercando un prodotto sulla search delle immagini, da dispositivo mobile, se per le parole chiave correlate vi sono delle campagne Adwords configurate per la vendita di prodotti, al di sopra dei risultati organici di file immagine, verrà mostrato un carosello di merci. Come per gli annunci proposti da Google Shopping al click sull'ads si aprirà una scheda tecnica relativa al prodotto per procedere direttamente all'acquisto online.

google immagini adwords mobile

Google Immagini, Adwords e mobile: la nuova frontiera delle sponsorizzate

Gli annunci verranno mostrati come parte del Google Search Network, per cui al fine di farli comparire sarà necessario pubblicare gli annunci sulla rete di ricerca, come gli annunci adwords classici sulla serp testuale.

Gli ads dei prodotti locali saranno più performanti

Ulteriore modifiche alle campagne adwords relative allo shopping renderanno più usabili e preformanti gli annunci per i prodotti di aziende locali, ossia che hanno una sede fisica.

In particolare utilizzando i local inventory ads sarà possibile far raggiungere l'inventario dei vostri prodotti disponibili nel negozio fisico, alle persone che vogliono effettuare un acquisto online.

L'utenza, dopo aver effettuato un click sull'annuncio, avrà la possibilità di visualizzare una pagina vetrina, relativa al negozio fisico, dove ritrovare tutti i prodotti disponibili e le informazioni logistiche come:

  • gli orari di apertura e chiusura;
  • una cartina e le indicazioni stradali per arrivare;
  • il link al sito;
  • le recensioni;
  • l'afflusso di visitatori al negozio locale nelle diverse fasce orarie della giornata;
  • etc;

Maggiore diffusione di Google Express

Il servizio semplificato di Adwords, denominato Google Express, viene potenziato e in particolare agli account gestiti mediante l'app.

Google Express cos'è?

Il servizio di Google Adwords Express permette ai clienti meno tecnici di realizzare un annuncio adwords in un quarto d'ora senza particolari competenze. Per utilizzare il servizio basta scrivere tre righe sulla propria attività e impostare un budget per la campagna. Il servizio si occuperà di pubblicare l'annuncio nella zona pertinente e ottimizzare la campagna.

In quanto servizio automatizzato sarà meno performante rispetto ad una campagna classica gestita da un account.

Migliorati gli acquisti diretti su Google

Grazie agli "acquisti su Google" per gli utenti di dispositivi mobile è più facile, mediante gli ads shopping dedicati alla vendita di prodotti, procedere all'acquisto di un prodotto di un Brand famoso, ospitato direttamente su Google.

Tag:
Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Amazon Advertising: guida completa

C’era una volta una famiglia di trentenni giapponesi che vivevano in Germania da un po’ di tempo. I due avevano…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Google AdWords nella tua strategia iniziale: come, quando e perché

In attesa che le pratiche SEO (Search Engine Optimization) portino risultati una delle attività maggiormente consigliate inizialmente, è l'utilizzo sinergico…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come guadagnare con un blog

Tutti coloro che portano avanti un hobby adorerebbero guadagnare con le proprie passioni. (altro…)

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Le label di Adwords diventano verdi, confusione sulla SERP

Da meno di una settimana i test di colore sulla SERP di Google hanno portato ad un risultato, in particolare…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Keyword planner di Adwords e volumi di ricerca: cattive notizie

Brutte notizie per chi utilizza keyword planner di Google Adwords per scegliere le query su cui effettuare una campagna sponsorizzata…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Modifiche ad Adwords per gli acquisti di prodotti da device mobile

Dal blog ufficiale di Adwords vengo a scoprire che, grazie alla crescita delle campagne sponsorizzate su device mobile nel 2015…