15/02/2018 Search Engine Optimization 7133
Gli eventi SEO per il 2018

Allarme clickbait, in questo veloce post non vi descriverò quali sono tutti gli eventi legati alla SEO organizzati in questo 2018, ma solo a quelli a cui parteciperò (e perchè) o meglio a quelli a cui vorrei partecipare, dato che uno di questi è ancora solo una idea e i biglietti non si possono ancor acquistare.

Breve premessa. Di mio ho deciso di partecipare al massimo a due eventi live all'anno, per svariati motivi:

  • ci vuole tempo (sopratutto quando si ha famiglia)
  • ci vuole budget (un evento non è solo il costo del biglietto, ma anche il viaggio/pernottamento + le ore che non puoi lavorare)
  • non tutti mi interessano
  • più acquisti biglietti più rischi che eventuali contrattempi non ti permettano di partecipare agli eventi (è tutta colpa della statistica)

Quindi a seguito di questi quattro principi mi sono dato questo limite che, mannaggia, quest'anno sono costretto a sforare e il merito di questa mia scelta è tutto di Enrico Altavilla e delle videoregistrazioni. Vediamo perché.

[bctt tweet="Tre eventi #SEO per il 2018 decisamente interessanti" username="posizioneseo"]

Advanced SEO Tool

Per la terza volta negli ultimi 4 anni andrò a Bologna ad aprile a seguire questo corso che fra tutti quelli che ho seguito negli ultimi 5 anni è quello che mi ha dato (per ora) decisamente più soddisfazioni, informazioni, metodi di lavoro, etc etc.

Non è adatto a chi non ha esperienza sul campo pratica. Uno dei relatori è Enrico Altavilla.

6 aprile 2018 a Bologna

Il sito di riferimento per tutte le informazioni è www.advancedseotool.it

Logisticamente è ottimo, semplice da arrivare, viene fornito tutto il materiale, pranzo e similari e dopo si avranno tutte le registrazioni video dell'evento. La Search On Media Group è decisamente una garanzia nell'organizzazione di eventi.

Linkami Web Summit

Il primo evento in Italia completamente dedicato alla link building, a cui parteciperanno consulenti con enorme esperienza sull'argomento.

Voci di corridoio dicono che anche qualcuno di Google sarà in sala per identificare le persone che partecipano in modo tale da capire contro chi deve lottare.

Uno dei relatori è Enrico Altavilla.

31 maggio 2018 a Milano

Il sito di riferimento è summit.linkamiweb.it

Come sarà questo evento? Boh? È il primo e quindi potrebbe essere ottimo come tempo sprecato. Quel che c'è da dire però è che ha tutti i presupposti per essere (in gergo tecnico) una Figata dato che i relatori sono tutte persone con una esperienza decisamente "pesante" sull'argomento, gli speech sono spettacolari e affrontano molti aspetti di questa parte del lavoro. Logisticamente è leggermente meno comodo rispetto all'Advanced SEO Tool (non è in centro Italia, l'hotel dove si terrà il convegno è a due passi dalla stazione Centrale e non si sa ancora se vi saranno le registrazioni video dell'evento per il resto è comprensivo di registrazioni post evento).

Serious Monkey

Questo è il terzo evento che fa sforare i miei piani. Perchè?

Colpa di Altavilla, come dicevo poco prima, dato che l'appuntamento è tutta farina del suo sacco.

In particolare le due giornate di "Serious Shit for Serious SEOs" arrivano a seguito dell'evento dell'anno scorso (Rocket Science SEO) che ha visto molti dei partecipanti "insoddisfatti".

#######DIVAGAZIONE ON#########

Eh? Direte voi giustamente che magari non sapete di cosa sto parlando.

Faccio quindi una breve puntualizzazione per spiegare questa cosa per come l'ho compresa.

L'anno scorso Altavilla chiede alla rete se è interessata ad un evento incentrato sull'Information Retrieval, ovvero a comprendere le logiche di funzionamento di un motore di ricerca (ossia la teoria dietro alla SEO). Magnanimo spiega sin da subito che il costo della partecipazione all'evento sarà basso e che conseguentemente non si avranno video, materiale su cui scrivere, etc, etc

BOOM! la rete esplode, i consulenti SEO italiani (e non) incominciano a scalpitare, i biglietti appena usciti si esauriscono (il prezzo era decisamente troppo basso) e l'uomo con la maglietta di Ralph supermaxieroe è costretto a cercare una sala più grossa, aumentare il numero dei partecipanti (esaurendo in un lampo i posti suppletivi) e a offrire ANCHE i biglietti di Genuflazio Parenti e Giannapupa Li Picchi (che non è dato sapere perché ma all'ultimo non si sono presentati).

Peccato che (mio parere) in molti non avessero capito l'intento dell'evento, ovvero fornire teoria e non casi pratici. A fine giornata (sempre mia impressione leggendo i commenti dei giorni a seguire) in molti si dichiarano non pienamente soddisfatti dell'evento ed esternano il proprio dolore.

Altri al contrario (ecco nuovamente il gergo tecnico) sono presi bene dall'evento, fra cui io che mi porto a casa due informazioni molto importanti utilizzate quest'anno sia sulla Local che sulla pertinenza delle query nella struttura di una pagina ai fini di aumentare il trust di un url/dominio sulle ricerche correlate (ma che ho detto? Boh? Però funziona), oltre ai momenti passati in piacevole compagnia scarabocchiando beceramente gli appunti del Dottor Andrea Orritos.

#######DIVAGAZIONE OFF#########

Sui feedback dell'anno precedente Altavilla decide così di organizzare una due giorni sulla SEO, incentrando l'evento sulla pratica.

In particolare dalle (ancora) poche informazioni uscite (ieri) si sa che il target è per consulenti che hanno già una pregressa esperienza SEO (quindi spero sia a livello di Advanced SEO Tool), che si tratterà di due giornate, una dedicata alle strategie e l'altra alla tecnica, che costerà più di Rocket Science SEO ma che ci saranno sia le dirette streaming che le registrazioni (OOOOOOHHHH!!!)

22/23 maggio 2018 a Milano

Logisticamente ad oggi altre informazioni non ci sono e Altavilla fa sapere che anche se le chiedete non saprà rispondere.


E gnente qui concludo così dato che non mi viene in mente una chiusa e in effetti ho esaurito il tempo a mia disposizione per questo articolo.

Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Local SEO: usare Google My Business per ottimizzare la query research e la seo on-page

Da qualche mese a questa parte Google My Business (GMB) ha fornito la possibilità di comprendere per quali query la…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Yoast SEO 7: come risolvere il problema degli errori 404 dopo l’aggiornamento

Mi sono appena accorto di un simpatico scherzetto in cui in molti incapperanno a seguito dell'ultimo aggiornamento di Yoast SEO,…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Gli eventi SEO per il 2018

Allarme clickbait, in questo veloce post non vi descriverò quali sono tutti gli eventi legati alla SEO organizzati in questo…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Hai un form sul tuo sito? Chrome ti “invita” a passare a HTTPS

Per tutti i webmaster/SEO tornati dalle vacanze vi è una graziosa novità che potrete trovare tra i messaggi in Search…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Guida all’ottimizzazione dei link interni

I link interni, ovvero quei link che collegano tra loro le pagine dello stesso sito, costituiscono un elemento molto importante…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

La keyword research: 7 regole per ottimizzare le conversioni

Al giorno d'oggi, un'efficace ricerca di parole chiave è un'abilità sempre più importante per i professionisti del marketing digitale. (altro…)