
E' di questi giorni la notizia che Google avrebbe notevolmente penalizzato l'importante portale di prenotazioni on-line Expedia. La notizia in realtà era nell'aria visto che già qualche settimana fa un thread di Hacker News aveva segnalato che Expedia era coinvolta in scambi di link, pratica poco gradita al gigante di Mountain View.
Il sito di analisi seo SearchMetric ha evidenziato che nella giornata del 20 gennaio Expedia ha perso ben il 25% del traffico facendo registrare un calo di molte posizioni nelle query di maggiore interesse per il portale (hotel, hotels, vacation etc.). La penalizzazione non è stata confermata nè da Expedia nè da Google ma non stupisce affatto. Il responsabile dello spam di Google Matt Cutts da tempo ripete nelle sua apparizioni video che lo scambio di link è fortemente penalizzato da Google che, tramite i suoi algoritmi, è in grado di distinguere quali link sono spontanei e quali sono stati comprati per scalare le query.
La notizia non ha lasciato indifferente nemmeno la Borsa di New York. Alla diffusione della notizia le azioni di Expedia sono calate del 3% per poi risalire successivamente. Si tratta sicuramente di hot topic da seguire per capire quale sarà la risposta del portale all'azione di penalizzazione dal parte di Google.
andrea
Da sempre appassionato di lettura e scrittura, durante l'università mi ritrovo ad unire questa passione con il mondo del web. Come tante cose strane che accadono nella vita ad un tratto la passione diventa lavoro. Così mi ritrovo Copywriter (prima) e, dopo qualche anno, anche Seo, Sem e Social Media specialist. Insomma, la fame di informarmi e capire non mi abbandona mai!