Terza infografica dedicata all’ottimizzazione dei siti internet. In questo articolo e relativa immagine analizziamo una delle componenti più importanti ai giorni nostri: il SEO.
Se nessuno trova il tuo sito internet, il tuo sito NON ESISTE!
Leggi le due precedenti infografiche, una dedicata all’ottimizzazione del design del sito e l’altra all’usabilità.
Per effettuare una veloce lista dei consigli per migliorare il SEO del tuo sito internet:
- Il sito si carica in maniera lenta a causa dell’host, delle immagini troppo pesanti o a causa del codice troppo complesso con cui è compilato
- Vi è uno scarso o nullo uso del tag
title
. La tua homepage ha come title “Benvenuto” o “Home” oppure usi lo stesso tag title per tutte le tue pagine del sito internet - Utilizzi in maniera errata la SEO negli URL delle tue pagine. Utilizza url strutturati come www.sito.com/contenuto-sito.htm al posto di url con all’interno variabili numeriche come ad esempio: www.sito.com?=123
- Non vi sono landing page dedicate alle keywords più importanti con cui vuoi far trovare il tuo sito internet
- Abusi delle keywords nei titoli delle pagine, nei meta tags o direttamente nei contenuti
- Tutti i contenuti del tuo sito internet sono copiati da altri siti
- Hai duplicato più volte li stessi contenuti nelle varie pagine del sito
- I tuoi contenuti non sono di qualità o vi è scarsa presenza di contenuti rilevanti da far indicizzare ai motori di ricerca
- I link interni al tuo sito sono rotti o puntano a pagine 404 o a pagine non più esistenti.
- Non effettui nessun monitoraggio dell’andamento del tuo sito internet
- Vi è scarsa link building interna
- Non aggiorni frequentemente il tuo sito internet
Incorpora questa immagine sul tuo sito (copia il codice sottostante):