Oggi aprendo Google Search Console e analizzando lo Stato dell'indicizzazione di un sito che gestisco mi è saltato subito all'occhio un brusco calo delle pagine indicizzate dal motore di ricerca di Mountain View.
Naturalmente la prima domanda che mi sono fatto è stata: ma quale intervento ho fatto e di cui non sono a conoscenza per motivare questo drop delle pagine, nell'indice del motore di ricerca? Effettuando veloci analisi nello storico degli interventi, non trovando nulla di rilevante, ho provato a guardare gli altri siti che gestisco per scoprire che... (quasi) tutti erano nella stessa situazione, pur se con valori differenti di pagine deindicizzate.
Quindi riassumendo: nell'intervallo tra l'8 maggio 2016 e il 15 maggio vi è stato un drop delle pagine in indice differente da sito a sito, ma decisamente sostanziale.
Ho così analizzato altri siti associati a due Search Console e il risultato è stato quello che vedete nelle immagini a seguire.
In sostanza su 10 siti web di cui ho fatto screenshot ben 9 accusano un netto calo del numero totale di URL aggiunti all'indice di Google, ma in realtà altri siti agganciati alla consolle di cui non vi ho riportato il grafico lamentano lo stesso problema.
Ho provato così a cercare un nesso tra i diversi prodotti:
- non penso sia dovuto all'host che ospita i siti, in quanto sono su server differenti;
- non mi sembra che la causa sia il software con cui sono realizzati, in quanto pur se la maggior parte sono sviluppati in Wordpress, alcuni sono siti statici o dinamici con codice proprietario;
- sono tutti in lingua italiana e targhettizzati per l'Italia;
- i siti sono collegati a due account di Google Search Console differenti;
- tutti i siti hanno un NETTO volume di traffico differente;
- tutti sono ottimizzati per il mobile;
- alcuni sono aggiornati periodicamente, altri è da parecchio tempo che non vedono un aggiornamento dei contenuti.
L'unico sito che non ha risentito di questo calo è però un portale che non gestisco da tempo (e che da allora non ha effettuato modifiche, ma a cui mi è stato chiesto di tenere l'account collegato in attesa che liberi una parte del mio tempo per dar loro una mano), sviluppato mediante un codice proprietario che, a differenza degli altri che sono su server non Italiano (alcuni a Parigi, altri nello Utah) è su un server di Torino ed è quello che, pur avendo più pagine indicizzate, genera meno traffico di utenza fra tutti (e con meno traffico intendo molto meno traffico, rispetto ad alcuni possiamo parlare tranquillamente del 100% di viste giornaliere) e che non è ottimizzato per il mobile nella maggior parte delle sue pagine.

A cosa può essere dovuto il drop della pagine indicizzate?
Provando a ricercare alcuni dei motivi in relazione a questo drop delle pagine indicizzate i motivi, in quanto così generalizzato, l'unica cosa che mi viene in mente è una modifica all'indice da parte dei tecnici di Google, ma il sito non colpito da questo drop mi fa dubitare: se fosse successo a tutti i siti indiscriminatamente la colpa del calo delle pagine indicizzate è da imputare al motore di ricerca, ma con un sito non in questa situazione il problema potrebbe essere altro.
Aggiornamento ore 19.00: altri consulenti SEO mi fanno sapere che anche a loro è successo lo stesso inconveniente, per cui potrebbe essere decisamente un bug del tool di Google.
A voi è successo lo stesso o sono il solo ad aver notato questo problema?
Aggiornamento: Search Console sistema il drop
A quanto pare il drop delle pagine indicizzate è imputabile ad un bug della Console per i Webmaster di Google o di un possibile aggiornamento dello strumento.
A distanza di qualche giorno infatti, dopo una nuova scansione possiamo vedere che le pagine indicizzate per i casi su cui era stato rilevato un forte picco negativo sono tornate alla normalità (o quasi, in quanto in alcuni esempi abbiamo una perdita di una manciata di pagine, cosa questa che può avvenire nel caso di pagine reputate da Google non utili).
Questi dati mi fanno quindi pensare che gli ingegneri di Google stiano architettando qualche novità sul motore di ricerca o che siano test per implementare nuove funzionalità, come ad esempio la prossima integrazione della Search Console con Google Analytics.
A seguire alcuni degli esempi che abbiamo visto precedentemente, in cui la situazione è tornata nella normalità.