
Melascrivi è un Content Marketplace capace di mettere in contatto editori e scrittori freelancers, le richieste dei Publisher per i loro progetti web vengono soddisfatti dai WebWriter con contenuti unici e originali.
In sostanza se abbiamo la necessità di realizzare un set di contenuti per posizionare un sito web su determinate query possiamo commissionare la redazione di articoli agli autori di Melascrivi, ottimizzandone poi la SEO on-page in fase di pubblicazione sui nostri prodotti.
Quali tipi di contenuti possono richiedere gli editori?
L’editore dopo essersi registrato e loggato su Melascrivi potrà richiedere la scrittura di contenuti destinati a blog, siti web, e-commerce, la redazione di comunicati stampa o comunque qualsiasi contenuto utile per la realizzazione del proprio progetto.
Con Melascrivi il publisher si affiderà a un team composto da oltre 15.000 autori esperti in 20 diverse categorie tematiche e specializzati nella scrittura di contenuti già ottimizzati per il SEO.
Essendo gli autori di Melascrivi dei ghost writer, i diritti sugli articoli realizzati verranno ceduti da regolamento all’editore nel momento stesso in cui il contenuto verrà accettato.
Creazione dell’ordine da parte dell’editore
Per la creazione di un ordine, l’editore all’interno della propria area riservata ha a disposizione l’apposita la sezione "Ordini".
Cliccando sul tab "Crea Nuovo Ordine" si aprirà un form per la compilazione del progetto.
I campi indispensabili da compilare sono:
- titolo: la scelta può essere delegata all’autore o si può richiedere nelle linee guida la modifica parziale di quello indicato dall'editore;
- lunghezza: va indicato un numero minimo e massimo di parole che dovranno comporre l’articolo;
- categoria: il contenuto richiesto va inquadrato in una delle 20 categorie disponibili;
- linee guida: in questo campo vanno inserite con precisione e chiarezza tutte le indicazioni che l’autore dovrà seguire nella stesura dell’articolo;
- descrizione: specificare se trattasi di una guida, recensione, scheda prodotto, lista o altro;
- qualità: scegliere il livello di qualità del contenuto nel range tra 1 e 4 stelle, il valore massimo aumenterà il prezzo del progetto ma sarà affidato ai migliori ghost writer.
Il sistema automatico di Melascrivi aggiornerà il costo dell’ordine man mano che i campi verranno compilati, in questo modo l’editore avrà costantemente sott’occhio il peso economico delle scelte fatte per la realizzazione del suo progetto.
Per confermare e inviare la richiesta è necessario cliccare sul bottone "Invia Ordini".
Se vuoi provare Melascrivi ti consiglio di partire da questa pagina.
Servizi aggiuntivi
L’editore nella progettazione del suo ordine può avvalersi di una serie di servizi aggiuntivi, questi permettono di creare dei contenuti di livello superiore e possono essere attivati solo contattando lo staff di Melascrivi.
I servizi richiedibili con un costo aggiuntivo da concordare preventivamente sono:
- redazione virtuale: l’editore può selezionare un team tra tutti gli autori presenti su Melascrivi filtrando gli oltre 15.000 ghost writer per livello di qualità e competenze specifiche sulla categoria d’interesse;
- servizio RSS: con l’attivazione dei feed RSS verranno richiesti automaticamente agli autori i titoli postati sui blog segnalati dall’editore, tali blog devono ovviamente avere attivo il servizio feed;
- proofreading: qualora il publisher non abbia intenzione di revisionare in prima persona l’articolo redatto dal web writer può acquistare il servizio di proofreading, la revisione sarà affidata ai migliori autori scelti dallo staff di Melascrivi esclusivamente tra quelli con qualità massima 4 stelle;
- formattazione testo: con questo servizio l’editore può richiedere, sotto sua precisa indicazione, che il testo venga formattato con grassetti, sottolineature, parti di testo in corsivo e link;
- immagini: l’incombenza della ricerca e dell’inserimento dell’immagine all’interno del contenuto commissionato può essere affidata agli autori Melascrivi, l’editore deve però indicare le caratteristiche desiderate (dimensioni minime e orientamento dell’immagine);
- traduzione: Melascrivi mette a disposizione il servizio di traduzione dei contenuti in 5 lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese), tra gli autori a 4 stelle sono presenti infatti dei traduttori, tutti selezionati con un test di alto livello;
- piani editoriali: scegliendo di aderire al servizio "piani editoriali", l’editore si affiderà allo staff di Melascrivi per la dispendiosa, in termini di tempi, analisi dei trend del momento e per la successiva individuazione delle parole chiavi più efficaci; sarà lo stesso staff che si farà carico in seguito della scelta e messa in ordine del nuovo titolo da realizzare.
Metodi di pagamento e pubblicazione dei contenuti
L’autore riceve il proprio compenso nel preciso momento in cui il contenuto viene accettato, per questo motivo il pagamento è anticipato.
L’editore di conseguenza deve provvedere a rendere disponibile sul suo conto Melascrivi la somma necessaria a coprire il costo degli articoli messi in ordine.
La ricarica del conto si effettua tramite circuito PayPal con un accredito minimo di 30 €.
I contenuti accettati e saldati possono essere pubblicati in due differenti modi: tramite il pulsante "Pubblica" presente nella pagina contenente il testo previo inserimento del sito di destinazione o cliccando sul bottone "Esporta" disponibile nella sezione "Esporta Ordini".
L’editore inoltre ha la possibilità di esportare i propri contenuti in formato CSV, la funzione è disponibile sempre all’interno della sezione "Esporta Ordini".
stagista
Lo Stagista collabora saltuariamente con www.posizionamento-seo.com facendosi le ossa nel campo del web marketing.
Ad oggi non si sente ancora pienamente pronto e per questo continua a studiare e ad accrescere le proprie competenze.