
Diventare famosi su Instagram, specie negli ultimi tempi, è sempre più un guerra. Tra account che usano Round di Like e altri che comprano Followers e Like finti, sempre più sono invece quelli che si affidano ad un Bot che possa gestire tutto.
Ma facciamo un passo indietro e partiamo dall'inizio. La prima domanda che ci poniamo è :
Cosa è un Bot di Instagram?
Un Bot è uno script che simula il comportamento di un umano, effettuando varie azioni tra le quali il follow, l'unfollow e i like, facendo risparmiare tempo automatizzando questi processi.
La seconda domanda che ci dobbiamo fare subito è :
Come fare in modo che l'algoritmo di Instagram non si scagli sul nostro account come Thor ed il suo Ban Hammer ?
Ecco che ti vengo in soccorso con i 10 comandamenti da seguire per usare un Bot su Instagram senza incorrere poi nel Ban del Social.
Enjoy :D
Le 10 regole dorate per usare un BOT su #Instagram al meglio e senza farsi bannare! Condividi il Tweet
1. Non avrai altro Bot al di fuori di me (che gli amici credenti ci abbonino questa licenza poetica)
Instagram ed il suo algoritmo sono molto suscettibili. Settimana dopo settimana, il buon Mark aggiorna costantemente il funzionamento nascosto del Social per prevenire abusi e sfruttamento di falle.
Utilizzare più di un Bot di Instagram allo stesso tempo aumenta esponenzialmente il rischio che il tuo account, seppur sia quello di Kim Kardashian e possegga millemila followers, venga bannato.
2. Non Essere Avido
Tutti, specie quando paghiamo, vogliamo vedere subito i risultati senza aspettare. Sappiamo bene quanto però questo sia difficile, se non impossibile e che anzi, perseguire questo obiettivo fa andare incontro a spiacevoli conseguenze (il Ban è quella spada di Damocle che ti perseguiterà sempre, facci l'abitudine).
Porta pazienza e pianifica la tua crescita, il Bot lavorerà naturalmente e sicuramente inizierai a vedere risultati dopo un po'. Il tutto e subito è ancora una volta la fine brutale di molti.
3. Non Rimanere mai senza Account Target
Qui entriamo un po' più nel tecnico.
Per ottenere i migliori risultati, devi assicurarti che il tuo Bot non finisca mai gli Account Target dal quale pescare futuri potenziali Follower.
Con il tempo infatti questi Account esempio si saturano e il Bot non ha più persone con cui interagire. Ricordati di modificarli appena si consumano per ottimizzare il ritorno sui tuoi investimenti.
4. Ricorda sempre di fare Unfollow
Non ti dimenticare mai di fare l'Unfollow.
Instagram ha di base un limite di 7500 persone che puoi seguire allo stesso tempo, raggiungere questo limite è fortemente sconsigliato. I campanelli di allarme si attiveranno e sopratutto il tuo profilo non avrà credibilità.
Schedula il tuo Unfollow e segui la regola d'oro del 50%.
Se il tuo account ha 5000 followers, appena arrivato a 2500 dovresti iniziare a fare Unfollow.
5. Non Spingere Mai il Bot al Massimo
Il tuo account deve sempre sembrare come se mosso da un umano.
Un umano che sta tutto il giorno su Instagram, tranne che per 4 ore la notte, ma pur sempre un umano. Non mi stancherò mai di ripeterlo :D
Nei più disparati tool troverai diverse velocità di setting. Non ti far condizionare dalla voglia di avere tutto e subito, ricordati il secondo comandamento e fai partire il bot con una velocità moderata. In linea di massima dovresti tenere una velocità moderata fino agli 8000 followers, per poi aumentare a veloce.
Mi raccomando, questo è forse uno degli accorgimenti più importanti per preservare il tuo account. Tieni bene in mente queste indicazioni!
6. Conosci e fissa i tuoi obiettivi di crescita
Partire allo sbaraglio può essere forse l'errore più grande che si possa fare. Pianifica e crea un piano editoriale di pubblicazione, fissa gli obiettivi di crescita e rendi il tuo account il leader di settore.
Se il tuo unico scopo è guadagnare followers senza motivo, finirai con tanti numeri inutili.
7. Imposta i commenti automatici nel modo più neutrale e generico
Il bot, tra le sue azioni, comprende anche l'auto comments. In pratica lo script naviga tra i potenziali nuovi followers e prende l'ultima foto che hanno pubblicato.
Qui vi lascia un commento a random tra quelli preimpostati. Ricordati di modificare questi e di renderli il più possibili neutri. Non vogliamo commenti del tipo “bella foto :D” sotto la foto della tomba di un piccolo povero gattino.
8. Imposta i Direct Message in modo da far fare qualcosa all'utente
I DM sono forse uno dei più nuovi strumenti di marketing e, come per Facebook, i tassi di conversione e interazione in questo momento sono alle stelle.
Sfruttali con occhio e moderazione e cerca di inserire sempre una CTA all'interno per assicurarti che gli account che iniziano a followarti facciano qualcosa come entrare nel tuo sito o riscattare un buono omaggio.
9. Rispondi sempre a tutti i commenti
Sempre in ottica di rendere il tuo account naturale e “umano”, ricordati di rispondere sempre a tutti i commenti sotto ai tuoi post. Creare interazione genera automaticamente interazione.
10. Concentrati a creare contenuti sempre migliori e di qualità
Questo comandamento è più un punto di arrivo che una semplice linea guida. Ora che stai usando un Bot per Instagram ed il tuo account ha raggiunto buoni risultati, pubblicare contenuto di valore diventa fondamentale.
Se il tuo account ha raggiunto 50k, 100k, 200k, fai in modo che il tuo contenuto sia da 50k, 100k, 200k.
Conclusioni
Ora che hai le tue tavole della legge, divertiti a impostare un bot per il tuo account. Il costo è veramente irrisorio per il ritorno che può avere, sia che tu abbia un profilo business, sia che tu punti a fare l'influencer.
Evita gli errori e lascialo lavorare al posto tuo, mentre te ne stai comodamente seduto sul tuo lettino, sorseggiando un drink sulla spiaggia di Bali (ah che bella la vita da Travel Blogger...)
Articolo di Francesco Ammenti, creatore di instagrambot.it
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.