24/02/2016 Social Media Optimization 8928
Cambia il “Mi Piace” su Facebook: arrivano le Reactions

Se ne parlava da tempo, ma scopro questa sera che Facebook ha introdotto un nuovo metodo con cui dare Mi Piace ad una notizia pubblicata sul Social Network.

Da oggi infatti, per tutti coloro che accedono al social di Zuckerberg da computer desktop (sull'app ufficiale per Android non vi è ancora questa possibilità) si può non solo dare il classico "Mi piace" per interagire con una notizia, ma esprimere un vero e proprio stato d'animo in relazione all'informazione che ci viene fornita.

Da oggi su #Facebook è possibile manifestare diversi stati d'animo sui post, oltre al Mi Piace Condividi il Tweet

Cliccando infatti sul bottone "Mi piace" compariranno in sovra impressione degli emoticon con cui potremo esprimere il nostro sentiment nei confronti del post con cui vogliamo fare interazione.

Meet the new Reactions.

Pubblicato da Mark Zuckerberg su Giovedì 8 ottobre 2015

Gli stati d'animo del nuovo "Mi Piace" Reactions

Una volta che passiamo il mouse sulla label "Mi Piace" vedremo comparire diversi stati d'animo, cliccandoci direttamente verrà lasciato il classico "Mi Piace", ma volendo è possibile manifestare la propria Reactions alle informazioni che leggiamo:

  • Cliccare sull'icona del pollice in su (solito mi piace);
  • Dimostrare amore, cliccando sull'icona del cuore (Love);
  • Esprimere felicità, con l'emoticon del sorriso (Ahah);
  • Manifestare stupore, con l'emoticon dedicato (Wow);
  • Esprimere tristezza, malinconia o per alcuni rimanere basiti, con l'emoticon polivalente (Sigh);
  • Dichiarare la propria rabbia nei confronti del post con l'ultimo emoticon (Grrr);

mi piace facebook

Cambierà l'uso di Facebook?

Sicuramente questa novità permetterà, alle persone che interagiscono con i post, di manifestare meglio le emozioni che i contenuti suscitano, che si andranno a cumulare al conteggio totale al fondo del post.

sentiment cumulato facebook

Per le aziende che condividono contenuti poco interessanti potrebbe diventare un problema, perché se prima al massimo il post non veniva diffuso in quanto non generava interazione da oggi è necessario fare attenzione a non creare interazione parzialmente o completamente negativa.

Analizzare le diverse reactions sui post

Per comprendere tutte le reactions di un post è possibile premere sulle icone, relative alle diverse interazioni, in basso e a sinistra del post. Facebook visivamente ci mostra tre delle reactions più utilizzate, ma aprendo la finestra relative alle interazioni avremo uno specchietto che ci mostrerà il numero complessivo e quello diviso per ogni emozione. Selezionandone una avremo la lista di tutte le persone che hanno espresso la reactions selezionata.

statistiche facebook reactions

Esprimere le reactions da l'applicazione Facebook per device mobili

A seguito dell'ultimo aggiornamento dell'app per Android ufficiale di Facebook è ora possibile esprimere le emozioni, che un post ci suscita, direttamente da device mobile.

Tenendo premuto sul tasto "Mi Piace" compariranno in sovraimpressione le diverse faccine, animate in questo caso, e con un touch potremo scegliere quella che più ci aggrada.

facebook reactions mobile

Il lavoro dopo le Facebook Reactions

Pubblicato da Zootropio su Giovedì 25 febbraio 2016

Informazioni sul nuovo bottone Mi piace Reactions

Alcune specifiche di questa nuova modalità di interazione relativa al bottone "Mi piace":

  • ad oggi funziona solo su Facebook visualizzato da computer desktop;
  • è possibile manifestare uno stato d'animo solo sui post e NON sui commenti, dove rimane la possibilità di dare un classico "Mi Piace"

Si modificherà l'algoritmo che gestisce la visualizzazione dei post?

La mia domanda è: cambierà l'algoritmo che regola la visualizzazione dei post in funzione dello stato d'animo o vige sempre la regola del "Non importa che se ne parli male o bene, l'importante è che se ne parli?" e quindi un Mi Piace ha valore pari agli altri stati d'animo.

Provo a spiegarmi meglio, sappiamo tutti che per la diffusione su Facebook di un post, una condivisione vale più di un commento, e che un commento vale più di un Mi Piace, ma un Mi Piace vale meno di un Love? Un Grr quanto vale rispetto a un Wow?

Aspettiamo aggiornamenti e test per comprendere meglio questa funzionalità, nel frattempo date un Wow a questa notizia non appena la condividerò su Facebook!

Tag:
Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Amazon Advertising: guida completa

C’era una volta una famiglia di trentenni giapponesi che vivevano in Germania da un po’ di tempo. I due avevano…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

GDPR n.679/2016 e siti web: alcune informazioni per mettersi in regola

Attenzione questo articolo non è ancora completo e in alcuni punti è oscuro e nebuloso (come del resto il GDPR…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come e perchè trasformare un blog in app in meno di 5 minuti

Se hai un Blog sicuramente ti sarà passata per la mente l’idea di farne un’ app per mobile! I vantaggi…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Test sulla SERP di Google per i risultati di ricerca in box

Sembrerebbe che il motore di ricerca Google stia effettuando delle prove di modifica del layout, su cui far comparire i…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Qual è il ruolo di una Agenzia SEO nel web marketing

La diffusione di internet nella vita di tutti i giorni ha portato alla nascita di innovative forme pubblicitarie e di…