La Microsoft entra nel mondo dei social network grazie all’acquisto di LinkedIn, la piattaforma sociale dedicata al lavoro.
L’acquisto da parte della compagni di Bill Gates del social verrà completata nel corso del 2016 e questa enorme operazione finanziaria è costata 26,2 miliardi di dollari alla Microsoft.
Grazie a questa acquisizione il colosso statunitense potrà migliorare la sua attività online in ambito produttivo e aziendale.
La Microsoft acquisisce LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari: nuove opportunità per i #SMM Condividi il TweetIl social network LinkedIn, creato nel 2002 e con, ad oggi 430 milioni di utenti registrati (al mondo) e cresciuti del 19% nell’ultimo anno è uno dei primi social e permette alla propria utenza di realizzare un proprio “curriculum virtuale” al fine di essere ricercarti da aziende e consumatori. La fusione con la Microsoft non dovrebbe intaccare l’identità del Social, che manterrà il proprio brand.
Le azioni di Linkedin
Grazie a questa mossa commerciale nella giornata di oggi le azioni di LinkedIn vedono una forte impennata, rispetto al trend negativo incominciato il 4 febbraio 2016: la quotazione dei titoli del social passano da 131 dollari a 193.
La nuova integrazione tra LinkedIn e Microsoft
Grazie alla fusione tra la Microsoft e LinkedIn in futuro, per gli utenti di Office, si potranno implementare nuove funzionalità come software in cloud condivisi con altri professionisti correlati mediante il social e informazioni e notizie suggerite in funzione del progetto al quale si sta lavorando.
In più la Microsoft acquisisce così un enorme database di professionisti e viceversa Linkedin potrà contare sugli utenti del colosso americano (un miliardo di persone).
Conclusioni
Per i Social Media Manager si aprono così nuove opportunità, per incominciare a implementare al meglio le attività su un Social che, grazie a questa acquisione, vedrà una sicura crescita nei prossimi mesi.