5/07/2014 Social Media Optimization 8720
Rudy Bandiera, #epicwin e Smart Italia

Abbiamo analizzato in passato alcuni casi di #epicfail, ma oggi andiamo a vedere un caso opposto, quello di Rudy Bandiera, ferrarese esperto di social network e comunicazione 3.0 e del tormentone social mediatico che ha scatenato in questa ultima settimana raggiunto a compimento ieri, 4 luglio, con premio una Smart per un anno. Ma andiamo con ordine e analizziamo questa case history, forse la prima in argomento a livello italiano.

Rudy Bandiera e #UnaMacchinaPerRudy

Il signor Rudy il 20 giugno 2014 rimane vittima di un incidente con la sua macchina; un camion di trasporti eccezionali la demolisce a torto, lui se la cava (da indiscrezioni pubblicate ai 4 venti senza danni fisici o lesioni permanenti) ma rimane così senza auto. Prima utilizza quella sostitutiva, poi quella della suocera, poi rimane senza entrambe e gli tocca girare in Burgman. Incomincia così pian piano a creare un divertente "tormentone" sfruttando i mezzi che conosce meglio: la comunicazione e i social network.

Il tam tam diventa incessante, complice la popolarità raggiunta nel corso degli anni dall'assidua partecipazione sui canali sociali, associata alla qualità dei suoi post fino ad arrivare a ieri, 4 luglio, in cui riceve una telefonata dalla Smart Italia che rende giustizia a tutto il lavoro (e qui è doveroso citare Rudy stesso) di crowdfounding a titolo puramente personale, con scopi di marketing ma volgarmente detto scroccaggio: per un anno avrà in comodato d'uso un modello della casa automobilistica Smart Gmbh, da utilizzare come meglio aggrada senza dover, da sue parole, dare nulla in cambio. Come tutti sappiamo però già parlarne e discuterne sui social e sui siti internet è una enorme operazione di Branding per una macchina così piccola.

Analisi del caso e gestione della "crisi da mancanza di auto"

In 10 giorni sul web è possibile creare miracoli, scopriamo come analizzando le mosse di Rudy Bandiera:

  • raccontare per qualche giorno la sua vicissitudine automobilistica e lo scampato pericolo, condito con i suoi impegni consueti, tra cui un intervento al SSMdayIT, il social Media Marketing Day del 27 giugno rivolto ad aziende a Milano, dimostrando così la sua professionalità e di come sia un social influencer di comprovata fama.
  • creare un post "pseudo lamentela" su Facebook in cui raccontare come un professionista del suo calibro non si può permettere di girare in Scooter, citando tutte le maggiori case di produzione automobilistica e facendo così pervenire il suo social messaggio.
  • diffondere su altri canali sociali (twitter e google+ ad esempio) la vicenda. La condivisione e le discussioni correlate generano l'hastag #UnaMacchinaPerRudy, sfornato dalla creatività di un amico di Rudy: Angelo Valenza.

  • Il tormentone sbarca su Youtube, Rudy crea così un video da inserire all'interno di #divanONE, il suo format per il tubo.
  • Le condivisioni sui social grazie a questo nuovo contenuto multimediale si diffondono viralmente e dopo poco più di 1100 visualizzazioni del video, discussioni su twitter, commenti su Facebook e G+ si arriva a ieri, 4 luglio, in cui Rudy riceve una telefonata dalla Smart Italia in cui gli viene comunicato del raggiungimento del suo esperimento sociale: una Smart in nolo per un anno in cambio di qualche "socialchiacchiera" sull'argomento e le relative infinite condivisioni e articoli correlati (come ad esempio questo articolo.).
  • Update 6 luglio 2014: Il caso diventa virale e si diffonde sul Web, Smart Italia ha fatto decisamente un buon investimento in questa operazione! Ad un giorno di distanza dalla notizia pubblicata da Rudy sul suo blog e nei suoi canali sociali ad oggi 6 luglio 2014 analizzando la crescita della portata dell'hastag #UnaMacchinaPerRudy rispetto a ieri (prendo i dati da uno degli articoli correlati a questa notizia a cura di FranzRusso.it e rianalizzo sempre mediante Talkwalker): 1001 tweet (più 322 tweet rispetto ai 679 di ieri), 143 post su Facebook (più 42 post rispetto ai 101 di ieri), 11 video su youtube (1 video in più rispetto ai 10 di ieri, sempre a cura di Rudy e che potete vedere in coda a questo articolo) e 11 articoli su siti/blog (7 in più rispetto ai 4 di ieri).

Una mention alla comunicazione lanciata da Smart Italia è d'obbligo, che sfruttando questa abile mossa commerciale crea una grafica correlata sull'argomento da diffondere su Twitter richiamando l'hastag #UnaMacchinaPerRudy e lo sfondo verde dei video #divanOne generando una fortissima interazione.

Chi è Rudy Bandiera

Rudy Bandiera, è un giornalista e consulente in ambito Web, ferrarese di nascita e domicilio. Autore del libro "Rischi e opportunità del Web 3.0" si occupa da sempre di marketing correlato ai social network e al Web e ha una pagina su Google+ più letta che quella di Obama.

Nell'ultimo Giro d'Italia diventa social reporter della manifestazione sportiva, pubblicando la sua esperienza "in Giro per il Giro" sui social network e riuscendo così a coinvolgere quel segmento di persone (me compreso) a cui dello sport importa poco. La sua social popolarità si diffonde permettendogli di portare a successo questo nuovo esperimento di cui abbiamo parlato in questo articolo. Go Rudy Go!

Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Amazon Advertising: guida completa

C’era una volta una famiglia di trentenni giapponesi che vivevano in Germania da un po’ di tempo. I due avevano…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

GDPR n.679/2016 e siti web: alcune informazioni per mettersi in regola

Attenzione questo articolo non è ancora completo e in alcuni punti è oscuro e nebuloso (come del resto il GDPR…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come e perchè trasformare un blog in app in meno di 5 minuti

Se hai un Blog sicuramente ti sarà passata per la mente l’idea di farne un’ app per mobile! I vantaggi…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Test sulla SERP di Google per i risultati di ricerca in box

Sembrerebbe che il motore di ricerca Google stia effettuando delle prove di modifica del layout, su cui far comparire i…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Qual è il ruolo di una Agenzia SEO nel web marketing

La diffusione di internet nella vita di tutti i giorni ha portato alla nascita di innovative forme pubblicitarie e di…