17/04/2014 CMSTecnicaWordpress 4 15325
Aggiornamento a WordPress 3.9, problemi con l’editor Visuale

Attenzione nell'aggiornare Wordpress all'ultima versione, la 3.9. In alcuni casi vi è rischio che sparisca l'editor visuale (TinyMCE).

Problemi dopo l'aggiornamento alla versione 4.5?

Utilizzi la plugin Visual Composer e non riesci più a scrivere nuovi articoli o a modificare quelli vecchi?

Cosa fare nel caso di problemi con l'editor visuale di wordress?

Dal supporto di Wp ci fanno sapere che è possibile provare ad ovviare all'inconveniente mediante una serie di operazioni da effettuare:

  • Pulire la cache generata dai plugin di cache (nel caso si utilizzino plugin di questo tipo)
  • Disattivare le plugin (tutte) e riattivarle ad una ad una fino a scoprire quale genera conflitto con i javascript dell'editor visuale
  • Utilizzare il tema di default di Wordpress Twenty Fourteen. Nel caso non si riesca a selezionarlo eliminare il tema in uso (mi raccomando effettuate però una copia!) via FTP. Questa azione obbligherà il vostro CMS a utilizzare il tema di default. Nel forum non viene spiegato però se si debba poi continuare ad utilizzare il tema Twenty Fourteen, cosa che per chi ha un tema personalizzato sarebbe un grosso danno.
  • Effettuare un aggiornamento manuale. Scaricare quindi una nuova copia dell'ultimo versione di wordpress e effettuare l'upload su server. Sarà necessario eliminare prima le due directory wp-admin e wp-includes.

E se non funzionassero queste azioni?

Beh è il caso di posizionamento-seo.com, in cui il conflitto di javascript è tra il visual composer del tema (WPBakery) e l'editor Visuale di codice di Wordpress. Occorrerà quindi contattare gli sviluppatori e chiedere loro supporto.

Aggiornamento 29 maggio

A seguito di contatto con i programmatori del tema da cui siamo partiti a sviluppare posizionamento-seo.com è stata rilasciata una nuova versione in cui è stato fixato il bug nell'editor visuale di wordpress. Che dire quindi? Grazie TagDIV!

Tag:
Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commenti
Gregg
Rispondi 18-04-2014 13:26
Gregg
Ciao, il problema rilevato (come da foto) è dovuto al mancato aggiornamento del plugin visual composer (risolto già con la versione 4.0.5 - oggi è alla 4.1.1). Quindi basta semplicemente aggiornare il plugin per risolvere!! Testato e funzionante. Spero di essere stato utile...
Pino Galvagno
Rispondi 18-04-2014 14:13
Pino Galvagno
Grazie mille per il consiglio Gregg! Il plugin purtroppo è inglobato nel tema, per cui non abbiamo la licenza per scaricarne copia aggiornata. Contatteteremo quindi i responsabili della TagDIV per capire se possono rilasciare una copia aggiornata del tema, o nel caso (e mi sa che sarà questa l'ipotesi causa stop nello sviluppo) procederemo con l'acquisto di una licenza di WPBakery per scaricarne una versione aggiornata.
Rispondi 23-04-2014 12:59
Simone
Ciao, ho riscontrato proprio questo problema sul mio sito dove ho installato il tema quasar, come posso uscirne?
Pino Galvagno
Rispondi 27-04-2014 07:03
Pino Galvagno
Hai provato ad aggiornare il tema Quasar alla versione 1.7? Tra i commenti presenti su Themeforest ve n'è uno che avverte dell'aggiornamento del tema per renderlo compatibile con la versione 3.9 di wordpress
Approfondimenti correlati