Vi ricordate l'articolo di qualche giorno fa sulla nuova plugin dedicata all'analisi dell'utenza che visita il nostro sito internet mediante strumenti di heatmap, scroolmap e registrazione delle azioni dal nome userTrack?
Il problema nasce a livello di database, selezionando molte pagine da far tracciare allo strumento mi sono reso conto con il passare dei giorni dell'aumento in maniera spropositata del database di Wordpress.
Ottimizzare il database MySQL del tuo #Wordpress velocizza il tuo sito Condividi il TweetIn alcuni casi, in siti installati su host che limitano lo spazio dedicato al database MySQL questo può diventare un serio problema a causa delle limitazioni dello spazio. Nel caso di spazio illimitato un altro inconveniente può essere quello del rallentamento generalizzato del sito internet dovuto sempre alle dimensioni del database.
Per risolvere questo inconveniente, oltre ad abbassare il numero di pagine monitorate dallo strumento, possiamo installare una plugin che amministra e effettua manutenzione al database secondo comandi temporizzati come lo è ad esempio Wp-Optimize e la sua funzione (per ora in stato sperimentale) di schedule e programmazione delle azioni, fra cui l'ottimizzazione delle tabelle del database.
Questa funzione ci permette di impostare, ad intervalli di tempo preimpostati (ogni settimana, ogni quindici giorni o ogni mese) di impostare delle azioni di pulizia del database su cui abbiamo configurato il nostro Wordpress.
OTTIMIZZAZIONE DELLE TABELLE DI UN DATABASE SQL, A COSA SERVE?
Quando andiamo a memorizzare dei dati su un database SQL spesso questa azione lascia dati troncati o dispersi nelle varie tabelle rendendo necessario, con il passare del tempo, un'ottimizzazione dell'intero database.
Il comando è OPTIMIZE TABLE, ma a causa della modifica quotidiana del database del sito dovuto alle visite degli utenti conviene inserire un meccanismo che effettui questa azione in maniera automatica.