
Uno dei plugin che abbiamo provato per eseguire le direttive della normativa sui cookie emessa dal Garante alla Privacy è Cookie Law Authorization. Questo plugin gratuito per Wordpress, creato dalla Concept Design, permette di creare un popup con l'informativa breve sui cookie. Da questo popup è possibile far comparire un secondo popup in cui far selezionare all'utenza quali cookie installare.
Una volta installato comparirà tra i nostri plugin con il nome di Cookie Law Authorization e non appena attivato potremo modificare le impostazioni accedendo alla nuova voce, con lo stesso nome del plugin, che compare nel nostro menù di amministrazione del nostro Wordpress.
Le sezioni in cui configurare questo plugin rispondono a due voci di menù: Settings e Authorized.
Settings
In questa sezione troviamo diversi tab con varie impostazioni di configurazione, vediamole nel dettaglio (i testi che andremo ad inserire sono di semplice esempio):
General
Mediante un radio button possiamo scegliere se attivare o meno la visualizzazione del popup.
Cookie Levels
In questa sezione possiamo inserire vari livelli di cookie in cui vogliamo suddividere le diverse tipologie di "biscotti" che il nostro sito installa nei browser dell'utenza. Di default sono tre, ma vi è la possibilità di aggiungerne quanti desiderati.
Per ogni livello vi è la possibilità di personalizzare il nome e il testo di descrizione nel caso si accetti il livello (Level do's) o che non si accetti (Level dont's) .
Nel nostro caso lasciamo i tre livelli di default, come richiesto dalla normativa italiana sui cookies, che chiameremo:
- Cookie tecnici - Solo i cookies necessari al funzionamento del sito internet
- Cookie di terze parti - Level do's/Level dont's: Solo i cookie rilasciati da servizi esterni al sito internet come i social networks
- Cookie di profilazione - Level do's/Level dont's: Solo cookies atti a profilare l'utenza e vengono rilasciati in genere ai fini di attività di marketing o da campagne di advertising
Attenzione: Se in questi campi inseriamo dei link non funzioneranno e gli apostrofi verranno formattati secondo il formato \' a meno di non utilizzarlo in formato ascii ('). Per andare a capo è necessario il tag
.
Ad ogni modifica effettuata e salvata nelle impostazioni o nei testi il codice ascii sarà sostituito aggiungendo \ avanti agli apostrofi.
Texts
In questa sezione possiamo configurare il contenuto testuale del nostro popup:
Title small block
Il titolo del nostro popup: Impostazioni Cookies.
Text small block
Il testo di descrizione del popup, per spiegare all'utenza il motivo per cui compare e come comportarsi: Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sulle pagine di questo sito. Per vedere quali cookie utilizziamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata. Informativa ai sensi dell'art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.
Come nei campi di Cookie Level non funzionerà l'uso dell'apostrofo a meno di non utilizzare il codice ascii.
Button small block
Il label del bottone con cui faremo accettare i cookie all'utenza: Accetto i Cookie.
Link small block
Il label per il link all'informativa estesa: Informazioni.
Title large block
Il titolo del popup che si aprirà premendo sul label che abbiamo inserito nel campo "Link small block", nel nostro caso inseriamo: Impostazioni dei cookie.
Text large block
In questo campo possiamo inserire il testo che comparirà nel popup premendo sul link definito in "Link small block". Inseriamo il testo dell'informativa estesa, escludendo la parte sulle impostazioni dei browser e la sezione Come disabilitare i cookie di servizi di terze parti. Anche in questo caso non funzioneranno gli apostrofi, le virgolette (ascii: ") e i link, per questo effettuiamo le sostituzioni necessarie a formattare meglio il testo. Il testo verrà impaginato allineato al centro e mediante l'editor visuale o con i tag span o div a cui associare uno stile CSS "text-align: left;" non avremo possibilità di modificare l'allineamento. Immaginiamo che intervenendo a livello di css sia possibile implementare una regola per sistemare questo aspetto visivo.
Title large wanted
Il prefisso del titolo che comparirà nell'area di selezione di attivazione dei diversi livelli di cookie, nel nostro caso inseriamo: Modifica.
Title large recommended
Il testo del label che spiega come il primo livello sia obbligatorio al corretto uso del sito. Noi lasciamo il label: Raccomandato.
Title large do's
Il testo introduttivo di quello che il sito farà selezionando i vari livelli di impostazioni sui cookie, seguirà il testo descrittivo impostato in cookie levels. Nel nostro caso: Il sito installerà:.
Title large dont's
Il testo introduttivo di quello che il sito non farà selezionando i vari livelli di impostazioni sui cookie, seguirà il testo descrittivo impostato in cookie levels: Il sito non installerà:.
Button large block
Il label del bottone per far salvare le impostazioni sui cookie all'utenza: Salva.
Layout Small
In questa sezione potremo configurare le impostazioni di visualizzazione del popup e devo dire che sono altamente configurabili per adattarle alla grafica del nostro sito.
Layout Large
In questa sezione potremo configurare, come nella sezione precedente, le impostazioni di visualizzazione del popup con la possibilità di scelta dei cookie da utilizzare. Anche in questa sezione le impostazioni sono altamente configurabili.
Authorized
Una volta che l'utenza avrà accettato il cookie sarà memorizzato l'ip (e si potra visualizzare la sua provenienza geografica). Il plugin utilizza questo sistema per memorizzare l'utenza che accetta i cookie, così una volta accettato il cookie pur cambiando browser all'utenza non comparirà più il popup. Non capiamo come questo possa funzionare nel caso di connessioni con ip dinamici.
Considerazioni
A causa dei problemi che affliggono questo plugin: non funziona la selezione dei livelli di installazione dei cookie da parte dell'utenza, memorizza le scelte utente mediante ip e offre scarsa personalizzazione del testo dei popup, non ci sentiamo di consigliare questo plugin.
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.