
Il terzo plugin gratuito per Wordpress che abbiamo provato, ai fini di mettere in regola un sito internet per la normativa sui Cookie emessa dal Garante alla Privacy, è Cookie-Opt-In della Clearsite, scaricabile dalla directory di Plugin ufficiale di Wordpress. Vediamone insieme la configurazione effettuando una installazione di test su un nostro sito locale.
Cookie Opt In
Una volta installato comparirà tra i nostri plugin con il nome di Cookie-Opt-In e non appena attivato potremo modificare le impostazioni accedendo alla nuova voce, con lo stesso nome del plugin, che compare nel nostro menù di amministrazione del nostro Wordpress. Nel caso di installazione di questo plugin vedremo comparire una nuova voce tra i plugin attivabili nel nostro Wordpress: Cookie-Opt-In - Example skin e se attivata avremo un aspetto di esempio per il popup. Nel nostro caso abbiamo attivato la skin di esempio in quanto di default il plugin ha un aspetto davvero scarno.
Le sezioni in cui configurare questo plugin rispondono a quattro voci di menù: Information, Developers Info, Settings e Actions overview che vedremo nel dettaglio.
Information
In questa pagina troveremo delle informazioni in merito alla normativa sui cookie Europea, che differisce da quella italiana.
Developers Info
Una utile pagina in cui vi sono le API di riferimento di questo plugin per gli sviluppatori.
Settings
Da questa sezione entriamo nel vivo della configurazione di questo plugin. Le impostazioni di personalizzazione vanno inserite in diversi box che vedremo nel dettaglio provando a configurare questa estensione per Wordpress, ai fini di testarne l'uso, su un nostro sito locale creato per l'occasione.
General settings
Da questo box andiamo a configurare i contenuti testuali del nostro popup.
Form Title
Il titolo dell'azione che viene richiesta all'utente all'interno del popup che compare (di default) in testa al nostro sito. Inseriamo il testo: Ci serve il tuo permesso:.
Anchor Title
Il titolo per il link con le impostazioni dei cookie. Inseriamo: Selezione Cookie.
View details link
La label del link per mostrare i dettagli delle impostazioni. Abbiamo inserito: Guarda i dettagli.
Consent mode
Possiamo scegliere due modalità di consenso dei cookie da parte dell'utenza: Allow/Deny all Cookie, per dar al visitatore la facoltà di attivare o disattivare tutti i cookie o, come abbiamo scelto noi, Pick individual, per far scegliere all'utente del nostro sito internet quali cookie attivare e quali no.
If no cookie exists...
In questo campo scegliamo come si deve comportare il sito internet prima che l'utente abbia selezionato quali cookie attivare. Vi sono tre voci da selezionare:
- Allow all functionality until user has voted (opt-out) - Installa tutti i cookie prima che l'utente abbia effettuato la selezione di quali cookie consente.
- Use the "default value" as determined below - Installa i cookie di default, impostabili nei box a seguire.
- Deny all functionality until user has voted (opt-in) - Non installa i cookie facoltativi a meno che l'utente effettui la selezione autorizzandoli.
Nel nostro caso abbiamo lasciato selezionato "Default Value".
More info link text.
Il label per il bottone che invia alla pagina con l'informativa estesa e l'url a cui riferirsi. Abbiamo inserito il testo: Informativa Estesa e inserito l'url corrispondente alla pagina in cui abbiamo inserito il testo relativo.
More info link text.
Il nome del cokie che memorizza le impostazioni dell'utente da installare nel browser. Abbiamo lasciato quello di default.
Inform-only remark.
In questo box è possibile inserire il testo relativo ai cookie tecnici e di come siano necessari al corretto funzionamento del sito. Inseriamo il testo: Questo sito internet non può funzionare senta alcuni cookie che per la normativa relativa sono autorizzati.
The TTL of the cookie. The cookie expires...
Mediante questa impostazione è possibile selezionare quando il cookie che memorizza le impostazioni di scelta dell'utente deve scadere (e di conseguanza quando comparirà nuovamente il popup). Per questo test abbiamo selezionato "at browser close", consigliamo di non utilizzare questa impostazione nel caso di utilizzo di questo plugin.
Section: Functional Cookies
Le impostazioni relative ai cookie tecnici.
Site has Functional Cookies?
Se il sito ha dei cookie tecnici impostiamo (come nel nostro caso) su Si.
Default value for new visitors.
Il valore di default per questa impostazione per i nuovi visitatori, viene influenzata dalla selezione effettuata in precedenza sotto a General settings >> If no cookie exists...
Nel nostro caso selezioniamo Yes e nella label inseriamo: Consenti i cookie tecnici.
Long description
La descrizione lunga del perchè vengono utilizzati questi cookie. Inseriamo: Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e si autodistruggeranno una volta chiuso il tuo browser.
Page for more info.
In questo campo possiamo mettere un link con maggiori informazioni a questi cookie. Lasciamo vuoto questo campo.
If denied by visitor, try to un-register the following actions.

Il popup chiuso
Possiamo inserire in questo campo che azioni far eseguire al nostro Wordpress nel caso questo livello di cookie non venga accettato dall'utenza. Nel nostro caso lasciamo vuoto questo campo.
Section: Advertisement Cookies
In teoria questo campo è per far attivare o meno all'utenza i cookie pubblicitari. Incominceremo a personalizzare questo plugin ai fini della normativa italiana e per questo lo useremo in maniera differente da come pensato dalla Clearsite.
Site has Advertisement Cookies?
I cookie pubblicitari li andremo a inserire all'interno della sezione che useremo per i cookie di profilazione, per cui in questa sezione impostiamo su No il valore di questo campo.
Site has Advertisement Cookies?
Per poter utilizzare il plugin secondo i nostri bisogni impostiamo questo valore su: No.
Default value for new visitors.
Come spiegato prima è il valore di default per questa impostazione per i nuovi visitatori e viene influenzata dalla selezione effettuata in precedenza sotto a General settings >> If no cookie exists...
Nel nostro caso selezioniamo No e nella label non inseriamo nulla in quanto non dovrebbe comparire.
Long description, Page for more info e If denied by visitor, try to un-register the following actions.
Lasciamo vuoti questi campi.

Il popup aperto
Section: Functional Cookies
Le impostazioni relative ai cookie tecnici.
Section: Tracking Cookies
Utilizziamo questa sezione per dare all'utenza la possibilità di non far installare i cookie di profilazione.
Site has Tracking Cookies?
Utilizzeremo questa funzione e per questo impostiamo il valore su: Si.
Default value for new visitors.
Il valore di default per questa impostazione per i nuovi visitatori, viene influenzata dalla selezione effettuata in precedenza sotto a General settings >> If no cookie exists...
Nel nostro caso selezioniamo Yes e nella label inseriamo: Consenti i cookie di profilazione.
Long description
La descrizione lunga del perchè vengono utilizzati questi cookie. Inseriamo: Questi cookie sono necessari a migliorare la tua esperienza di navigazione e a fornirti informazioni relative ai tuoi interessi.
Page for more info.
In questo campo possiamo mettere un link con maggiori informazioni a questi cookie. Inseriamo un link con ancora alla pagina con l'informativa estesa.
If denied by visitor, try to un-register the following actions.
In questo campo inseriamo che cookie non devono essere installati nel caso l'utente scelga di non far utilizzare i cookie di profilazione al sito internet. Inseriamo quindi il "class method": wp_head:GA_Filter,spool_adsense,1.
Section: Social Cookies
Utilizziamo questa sezione per dare all'utenza la possibilità di non far installare i cookie di terze parti.
Site has Social Cookies?
Impostiamo la selezione su: Si.
Default value for new visitors.
Il valore di default per questa impostazione per i nuovi visitatori, viene influenzata dalla selezione effettuata in precedenza sotto a General settings >> If no cookie exists...
Nel nostro caso selezioniamo Yes e nella label inseriamo: Consenti i cookie di terze parti.
Long description
La descrizione lunga del perchè vengono utilizzati questi cookie. Inseriamo: Questi cookie sono necessari ai servizi di terze parti, per memorizzare le tue scelte, come i Social Network.
Page for more info.
In questo campo possiamo mettere un link con maggiori informazioni a questi cookie. Inseriamo un link con ancora alla pagina con l'informativa estesa.
If denied by visitor, try to un-register the following actions.
In questo campo inseriamo che cookie non devono essere installati nel caso l'utente scelga di non far utilizzare i cookie di terze parti al sito internet. Inseriamo quindi il "class method": wp_head:st_widget_head:1 (per provare a bloccare i cookie di Share This).
Actions Overview
In questa pagina dovrebbero comparire le azioni di riferimento effettuate dall'utenza dopo che viene visitato il sito. Nel nostro caso, pur dopo varie azioni con browser differenti non abbiamo notato modifiche.
Considerazioni
Tra i plugin gratuiti che abbiamo provato questo è il più funzionale e che si avvicina a ciò che viene chiesto dal Garante alla Privacy in Italia.
Il plugin è traducibile mediante la modifica di un file .po (nella cartella lang del plugin), ma la skin di default ha il bottone traducibile solo mediante modifica di un file grafico .png (nella cartella css).
Immaginiamo che sia possibile disattivare i cookie ai servizi che utilizzano wordpress, ma noi nel tempo che abbiamo dedicato all'analisi di questo plugin non ci siamo riusciti e non abbiamo trovato riferimenti al caso che si voglia disattivare un cookie pubblicato mediante del codice personalizzato nel nostro template (come nel nostro caso di esempio il codice JS di mozcast che abbiamo inserito direttamente nel tema).
Per poter selezionare quali cookie disabilitare bisogna conoscere molto bene il codice di Wordpress ma ci fa dubitare che funzioni con le nuove versioni di Wordpress il fatto che:
- E' compatibile solo fino alla versione 3.6.0 e nel supporto l'autore ci dice che nella versione 4.0 potrebbe generare problemi che non ha fissato.
- Non sembra vi sia la possibilità di intervenire direttamente sui cookie, ma solo sulle azioni eseguite da Wordpress.
Per questi motivi non ci sentiamo di consigliare questo plugin.
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.