
[vc_row][vc_column width="2/3"][vc_column_text]Analizzo oggi un plugin a pagamento per Wordpress, che mi sembra, dopo i nuovi aggiornamenti di queste ultime settimane, il più completo e compatibile ai fini della normativa per i cookie emessa dal Garante alla Privacy Italiano.
Questo software, dal nome WeePie Cookie Allow si può acquistare da Envato e ha un costo di 15$. Per comprenderne il funzionamento l'ho testato su un nostro sito Wordpress configurato in locale su un server di prova e a seguire lo installeremo su alcuni dei nostri siti internet. In questo articolo analizzo la versione 2.2.7beta.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_cta_button call_text="Acquista WeePie Cookie Allow" title="15 $ su Envato" target="_blank" color="btn-primary" size="btn-large" position="cta_align_bottom" href="http://codecanyon.net/item/weepie-cookie-allow-eu-cookie-law-compliance-plugin/10342528?ref=RIDOPC"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
WeePie Cookie Allow
Acquistato il plugin e scaricato lo zip che lo contiene lo vado ad installare. Mediante FTP carico nella directory relativa ai plugin di Wordpress le due directory necessarie al suo funzionamento: weepie-framework e wp-cookie-allow.
Per aggiungerne le funzionalità al nostro CMS andranno attivate entrambe, nel caso di problemi e errori in questa nostra prima azione è necessario attivare prima weepie-framework e poi wp-cookie-allow.
Comparirà, a seguito di questa azione, una nuova voce nel menù laterale di amministrazione: Cookie Allow.[/vc_column_text][vc_message color="alert-block" message_box_style="classic" message_box_color="alert-info"]
Per chi ne ha già acquistato una copia e vuole procedere all'aggiornamento è necessario spegnere entrambi i plugin, cancellarli e ricaricarli. A questo punto si possono riattivare, con lo stesso ordine di cui ho parlato prima.
[/vc_message][vc_column_text]
Sono molto interessanti le nuove impostazioni aggiunte in queste ultime settimane:
- Attivazione dei cookie SOLO DOPO l'accettazione da parte dell'utente
- Nel caso di selezione del popup è possibile scegliere di far accettare l'informativa breve dopo scrool del mouse, aumentando così l'usabilità del sito per un utente comune.
Le sezioni in cui configurare questo plugin rispondono a cinque voci di menù: General, Cookie Categories, Style, Content e Tools che vedremo nel dettaglio.
General
In questa pagina andiamo a configurare le impostazioni generali di questo plugin. Il menù in alto richiama le stesse voci del menù laterale.
Plugin
Status
Sotto a questa voce possiamo attivare o meno il funzionamento del plugin. Consiglio quindi di installare il plugin, configurarlo a seconda dei nostri bisogni e solo allora attivarlo da questa voce.
Consent type
What do they see?
In corrispondenza di questa voce possiamo selezionare come vogliamo che sia visualizzata l'informativa breve per i cookie: se in un Popup o in una barra. Per entrambe queste opzioni possiamo selezionare il comportamento da far tenere ai cookie del nostro sito internet.
In which manner?
In questa sezione andiamo a definire il comportamento dei cookie in corrispondenza della prima visita dell'utenza:
- 1st visit => cookie level #1: alla prima visita viene impostato il livello 1 di autorizzazione dei cookie
- 1st visit => #default level: alla prima visita del sito internet da parte dell'utente viene impostato il livello di default
- 1st visit => cookie level #1 - after accept => #default level: alla prima visita da parte dell'utente prima che accetti mediante click sul bottone viene impostato il livello 1 (lo vedremo dopo, nel nostro caso sarà il livello in cui vengono installati solo i cookie tecnici)
- 1st visit => cookie level #1 - after click/scroll => #default level: alla prima visita da parte dell'utente prima che accetti, mediante click o scroll sulla pagina, viene impostato il livello 1 (lo vedremo dopo, nel nostro caso sarà il livello in cui vengono installati solo i cookie tecnici)
- 1st visit => #default level: alla prima visita da parte dell'utente viene impostato il livello che avete selezionato come standard, poi l'utente sceglierà cosa attivare o disattivare (non consiglio questa impostazione, in quanto la normativa chiede che i cookie da attivare alla prima visita siano solo quelli tecnici e immagino che l'utenza non tecnica di suo non attiverà mai i cookie di analytics o quelli di terzi, quindi è più opportuno che sia il software ad attivare da solo tutti i cookie dopo la prima visita)
Misc
Disable for logged in users
Se spuntata questa voce il plugin non farà visualizzare l'informativa breve per gli utenti loggati in Wordpress.
Cookie expiration time (days)
Possiamo selezionare la durata, in giorni, del cookie che memorizza il consenso all'uso dei cookie da parte dell'utenza.
Cookie Categories
In questa sezione possiamo definire le categorie di cookie che il nostro sito installa sui browser degli utenti.
Included/Excluded column title
Possiamo impostare il titolo della colonna dei cookie attivati o disattivati.
Queste voci che andiamo ad inserire riguardano solo il lato utente.
Per Included column title inseriamo il testo: Cookie permessi
Per Excluded column title inseriamo il testo: Cookie non permessi
Properties
Prima di configurare questa sezione è necessario effettuare una analisi dei cookie che il nostro sito internet rilascia. A questo proposito il team di WeePie ha rilasciato un'ottima guida per i differenti tipi di browser.
Una volta analizzati i nostri cookie e averli raggruppati per categoria (tecnici, di terze parti o di profilazione) andiamo ad impostare in questa sezione le tre categorie di cookie, il messaggio che li contraddistingue e per ogni categoria inseriamo il nome del cookie (raccolto con l'analisi precedente). Una volta effettuata questa azione ricordiamoci di premere sul tasto salva. Se abbiamo troppe categorie possiamo, premendo sul tasto cancella eliminarne una o nel caso aggiungerne una.
Nel nostro caso ho effettuato questa divisione:
- Cookie tecnici - richiesti per il corretto funzionamento del sito - wpca_category,wpca_category_tmp,wpca_saved,wpca_show
- Cookie di terze parti e analytics - necessari ai servizi di terze parti, per memorizzare le tue scelte, come i Social Network
- Cookie di profilazione - necessari a migliorare la tua esperienza di navigazione e a fornirti informazioni relative ai tuoi interessi (che nel nostro caso non utilizzeremo in quanto non adoperiamo cookie di questo tipo)
Cancelliamo la quarta proprietà in quanto, in questo esempio non la utilizzò.
Categorie
Per le varie categorie di cookie possiamo associare una immagine personalizzata o utilizzare quelle di default della plugin. In questo esempio lascio flaggata la voce: Use the default images?. Se togliamo la spunta comparirà al di sotto del nome di ogni categoria un bottone per allegare l'immagine che vogliamo far visualizzare.
Abbiamo la possibilità di aggiungere nuove categorie o come in questo caso cancellare quelle già presenti. In questo esempio userò solo tre categorie e per questo andrò a cancellare l'ultima.
Per ogni categoria possiamo scegliere il nome che comparirà e quale gruppo di cookie far attivare nel caso di scelta dell'utente. Per spostare i gruppi di cookie tra quelli attivati (included) o disattivati (excluded) possiamo usare il drag and drop.
Nel mio caso ho utilizzato tre categorie:
- Solo cookie tecnici
- Cookie tecnici e di terze parti
- Cookie tecnici, di terze parti e di profilazione
Al fondo possiamo selezionare la categoria di default (che consiglio di settare in corrispondenza della categoria che attiva tutti i cookie).
Style
In questa sezione possiamo configurare, mediante tool che non richiedono competenze di CSS o HTML, l'aspetto grafico del nostro popup o barra. Per questo esempio lascio le impostazioni a quelle di default.
Content
In questa sezione è possibile impostare il contenuto testuale del pop up o della barra.
Come esempio configuro il popup e in particolare:
Title
In cui inserisco il testo: Impostazioni Cookie.
Buttom text
In cui inserisco il testo: Salva le impostazioni dei Cookie.
Text
Il contenuto del popup in cui inserisco:
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per vedere quali cookie usiamo e quali sono di terze parti visita la nostra pagina dedicata oppure modifica le impostazioni dei cookie.
{WPCA_CC}
{WPCA_BTN_SAVE_COOKIE_SETTINGS}
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="2/3"][vc_column_text]
Cosa sono questi shortcode che ho inserito? Vediamoli nel dettaglio:
- {WPCA_CC} permette di mostrare le categorie in cui abbiamo diviso in nostri biscottini e far scegliere all'utenza che tipo di cookie attivare
- {WPCA_BTN_SAVE_COOKIE_SETTINGS} fa comparire il bottone per accettare la selezione della categoria di cookie da attivare
Nel caso di Banner, non possiamo utilizzare questo shortcode, ma ne possiamo utilizzare uno diverso:
{WPCA_SETTINGS_LINK} per far mostrare un popup in cui selezionare che cookie attivare.
Nella nostra informativa estesa per i cookie possiamo far scegliere all'utenza il livello di attivazione dei cookie grazie allo shortcode: [wpca_btn_cookiesettings].
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_cta_button call_text="Acquista WeePie Cookie Allow" title="15 $ su Envato" target="_blank" color="btn-primary" size="btn-large" position="cta_align_bottom" href="http://codecanyon.net/item/weepie-cookie-allow-eu-cookie-law-compliance-plugin/10342528?ref=RIDOPC"][/vc_column][/vc_row]
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.