In questi giorni a noi inserzionisti di Facebook è arrivata una email per promuovere il nuovo servizio di retargeting attivato il 28 gennaio 2014.
La verà novità è nel fatto che ora questa modalità di sponsorizzazione dei propri post e dei servizi e pagine internet collegate è fruibile in maniera self-service, direttamente dal pannello delle campagne sponsorizzate di Facebook. Fino a qualche mese fa, per poter usufruire di questo servizio era necessario utilizzare servizi e compagnie di advertising esterne alla società di Mark Zukemberg come, ad esempio, Adroll o Facebook Exchange.
Cos'è il Remarketing o Retargeting
La remarketing è una campagna sponsorizzata basata su annunci di tipo display o testuali (su Adwdords di Google, ad esempio) o nel caso di Facebook (la retargeting) mediante banner che "insegue" tutti gli utenti che hanno visitato una determinata pagina di un sito internet o un prodotto correlato. Gli annunci possono essere anche personalizzati in funzione dei contenuti che hanno visionato. Gli annunci sponsorizzati di questo tipo possono essere mostrati all'utenza che utilizza termini correlati mentre navigano nelle pagine di altri siti che utilizzano la rete Display (di Adsense, nel caso della remarketing di Google) o affiliati con il network (nel caso di compagnie esterne ad Adwords) e, nel caso di Facebook, questi annunci verrano mostrati nella bacheca o nelle pagine visionate sulla piattaforma sociale di FB.
Come funziona il Retargeting di Facebook
Per attivare la retargeting di Facebook i passi da seguire sono pochi e semplificati. In primis è necessario recuperare un codice javascript da inserire sulle pagine del proprio sito internet da cui si vuole far generare la campagna necessario ad identificare l'utenza che ha visionato le pagine del proprio web site, mediante un cookie persistente. Una volta acquisito un monte di indirizzi di persone che hanno visionato i contenuti con questo codice js (una ventina) la campagna è pronta per partire.
Si dovrà quindi costruire un banner promozionale e farlo puntare ai contenuti che vogliamo far visionare: sono consigliate per l'ottimizzazione delle conversioni delle landing page ottimizzate.
Come funziona e come utilizzare una campagna di remarketing su #Facebook? Condividi il Tweet