9/03/2016 analisi e strumenti 8621
Google Analytics e la rimozione automatica dei referral spam

Uno dei problemi degli ultimi, di chi analizza quotidianamente i dati relativi agli accessi forniti da Google Analytics, è di riscontrare accessi come referral, da parte di domini spam.

Questi dati inficiano le statistiche in quanto aumentano, oltre alle visite, la media della frequenza di rimbalzo degli utenti reali.

Fino ad ora le soluzioni sviluppate dai SEO per ottenere dati attendibili e per risolvere questo problema, sono state due:

  • un filtro degli accessi, direttamente in Google Analytics;
  • delle regole nel file .htaccess per bloccare direttamente i referral spam;

Entrambi questi metodi hanno delle limitazioni, in quanto i filtri di esclusione in Google Analytics hanno un massimale di record e nel file .htaccess è opportuno non inserire troppe regole, per non rischiare di bloccare la renderizzazione del sito.

[bctt tweet="Google #Analytics prova ad automatizzare l'eliminazione automatica dei referral #spam"]

La rimozione automatica dei referral spam di Google Analytics

Notizia di questi giorni, fonte theSEMpost, è che il team di Google Analytics abbia finalmente rimosso automaticamente i referral spam dai dati di accesso del tool di analisi.

Le fonti non sono state citate, per cui conviene prendere questa notizia con le pinze, ma sembrerebbe che da Febbraio siano stati risoliti i problemi di spam, ma che il cambiamento non sia retroattivo, per cui continueremo a trovare dati sporchi .

Si, ok grazie Google, ma funziona?

Analizzando i dati relative alle visite di un sito di Andrea in realtà andiamo a scoprire che alcuni referral spam continuano a comparire nell'analisi degli accessi.

In questo screen di Google Analytics, relativo alla giornata di ieri, potete vedere ancora due referral spam in opera.

referrral spam analytics

Confido quindi che ci voglia tempo per inserire o automatizzare il controllo e la rimozione dei referral spam dagli accessi del servizio di analisi di Google.

Rimuovere i referral spam con All in One SEO Pack

Per tutti coloro che hanno installato All in One SEO Pack, ricordo che Michael Torbert ha sviluppato un modulo particolare per questo plugin di Wordpress, per filtrare i Bad Bot e rimuovere così gli accessi da parte dei referral spam da Google Analytics, funzionalità non presente nel più famoso e utilizzato Yoast SEO.

Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Google Data Studio: creare report SEO o SEA gratuitamente e automaticamente

[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Il motore di ricerca Google ha realizzato un nuovo strumento, dalle potenzialità (in)finite per realizzare velocemente dei report SEO…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come e perchè trasformare un blog in app in meno di 5 minuti

Se hai un Blog sicuramente ti sarà passata per la mente l’idea di farne un’ app per mobile! I vantaggi…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Sito lento per colpa dell’host: scopriamo perché cambiarlo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]In questo articolo effettuerò alcune riflessioni, su un caso pratico di un mio cliente trattato in queste ultime settimane, per…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Google Analytics e la rimozione automatica dei referral spam

Uno dei problemi degli ultimi, di chi analizza quotidianamente i dati relativi agli accessi forniti da Google Analytics, è di…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Tracciare le telefonate da Adwords è possibile: una piccola guida

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Oggi abbiamo testato il funzionamento di un aspetto davvero interessante che riguarda il noto programma pubblicitario di Google: la possibilità…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Italia: quali sono i CMS più usati nei siti internet?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]L'ultima analisi che ho effettuato è interamente dedicata a comprendere quale è la tecnologia più utilizzata dai siti internet italiani:…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come ottimizzare le conversioni in funzione dei device

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]Google e il #mobilegeddom hanno forzato la rete ad offrire siti internet ottimizzati per i dispositivi mobile quali smartphone,…