
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Vi ricordate la nostra analisi di qualche mese fa in cui analizzavamo che tipo di social network utilizzavano le aziende in Italia? Beh i dati son destinati a cambiare decisamente dopo che Kevin Systrom, CEO di Instagram, ha annunciato che il social network delle immagini, dedicato ai dispositivi mobile, è pronto agli annunci sponsorizzati grazie al lancio delle API Advertising.
L'annuncio è stato rilasciato nelle ultime settimane ma se ne parlava già da tempo e la piattaforma si stava muovendo in tal senso grazie allo sviluppo (negli USA) dei link per gli acquisti, dei tool per il targeting nella condivisione delle immagini e sopratutto l'implementazione di una piattaforma, sullo stile di Google Analytics, per monitorare i risultati come reach, engagement e like impression.
Del resto il proprietario di Instagram e Facebook, l'uomo delle ciabatte Mark Zuckerberg, ha un occhio lungo per lo sviluppo economico delle piattaforme sociali, come dimostra l'enorme crescita di FB, sia dal punto di vista finanziario che di utilizzo.
Ad ora, ricordo, la pubblicità su Instagram è delegata solamente ad alcuni grandi Brand Americani, accuratamente selezionati e vagliati dal team di sviluppo e che, sopratutto, investono parecchio in advertising.
Aggiornamento 9 settembre 2015: l'advertising su Instagram sbarca sulla piattaforma e incominciano a comparire i primi annunci pubblicitari di alcuni brand Italiani
Instagram, i dispositivi mobile e la gestione dei contenuti direttamente dal computer.
Uno dei principali limiti, per i Social Manager intenzionati a utilizzare Instagram per la propria comunicazione, era l'impossibilità di gestire i contenuti mediante un computer e dover accedere alla piattaforma mediante l'app dedicata per dispositivi mobile.
[bctt tweet="#Hootsuite si aggiorna e permette ora la gestione dei contenuti di #Instagram dalla sua dashboard"]
Notizia di ieri è infatti di come Hootsuite, il tool per la gestione pianificata e contemporanea dei vari Social Network, si possa utilizzare per programmare i contenuti da pubblicare su Instagram e effettuare tutte le altre azioni necessarie alla gestione del Social: cercare, commentare e apprezzare le foto o comunicare con i follower. Per maggiori informazioni vi consiglio di leggere il post sul blog ufficiale della piattaforma.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.