
Vi siete mai chiesti se i vostri canali social funzionano in termini di coinvolgimento dei vostri fan? Indubbiamente la risposta è sì ma, fino a ieri, c'era ancora un social che non vi forniva questi dati: Twitter. Facebook già da parecchio tempo fornisce delle statistiche abbastanza accurate sul livello di interazione dei nostri follower, mentre Google Plus ha iniziato a fornire statistiche più dettagliate successivamente al passaggio a Google My Business. Il grande assente era dunque il social network che permette ai propri utenti di "cinguettare" il proprio pensiero in giro per il pianeta.
Ma come si fa a visualizzare le statistiche del nostro profilo Twitter? Il social network ha dedicato al servizio una pagina web a cui è possibile accedere solo dopo aver effettuato delle azioni sul proprio sito. In particolare:
1) Per chi fa pubblicità su Twitter l'accesso è immediato in quanto gli advertisers del social network possedevano già un tool grazie al quale era possibile verificare l'andamento dei tweet pubblicitari.
2) Chi utilizza già le Twitter Cards sul proprio account può già visualizzare le statistiche e l'andamento dei propri tweet.
3) Chi non ha mai utilizzato le Twitter Cards ha due possibilità:
- iniziare ad utilizzarle configurando il proprio sito grazie ad un plugin di seo come Yoast o All-in-one Seo Pack (continuate a seguirci perchè abbiamo in cantiere una guida dedicata proprio alla configurazione di questi due plugin).
- Aggiungere il seguente meta tag alle nostre pagine Web: <meta name=”twitter:site” content=”@iltuonomeutente”>. In questo modo, anche senza aver configurato le Twitter Cards, dopo 24 ore potremmo sapere quale tipo di interazione hanno generato i tweet del nostro account che linkano al sito dove abbiamo inserito la striscia di codice. Twitter ha anche dedicato una pagina con alcune indicazioni da seguire per attivare il servizio di statistiche. Ciò che non è specificato nella pagina, ma che ci teniamo a ricordare, è che il meta tag deve essere inserito in una parte del sito che viene visualizzata in ogni singola pagina o articolo. Il nostro consiglio è quindi quello di inserirlo fra i tag <head> e </head> del proprio sito.
Avete già configurato il vostro sito? Cosa ne pensate di questo servizio? Aspettiamo i vostri commenti!
andrea
Da sempre appassionato di lettura e scrittura, durante l'università mi ritrovo ad unire questa passione con il mondo del web. Come tante cose strane che accadono nella vita ad un tratto la passione diventa lavoro. Così mi ritrovo Copywriter (prima) e, dopo qualche anno, anche Seo, Sem e Social Media specialist. Insomma, la fame di informarmi e capire non mi abbandona mai!