5/01/2014 Search Engine OptimizationSpiders 7001
Errori di robots.txt e nella scansione

Attenzione! Nel caso Google non riesca a scansionare robots.txt, a causa di errori nel file, lo spider del noto motore di ricerca smetterà di scansionare l'intero sito.

Ne veniamo a conoscenza grazie ad un articolo del consulente SEO Eric Kuan apparso sul forum dedicato all'aiuto per i webmaster.

Se Google ha problemi durante la scansione del file robots.txt fermerà la scansione di tutto il tuo sito. Se questo problema accade una volta ogni tot niente di che preoccuparsi, ma se questo problema accade di frequente è ora di correre ai ripari contattando l'host o chi vi fornisce lo spazio per il sito analizzando i dati in cui hai notato l'errore di scansione del relativo file robots.txt (da pannello dei webmaster di google)

Ma cosa vuol dire?

Nel caso non abbiate il file robots.txt niente, ma nel caso di sua presenza e restituzione di errore 500 meglio correre ai ripari e risolvere il problema della mancanza o non accessibilità del file!

In caso di errore 404 invece nessun problema, semplicemente non daremo direttive al motore di ricerca su cosa scansionare e cosa no.

pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Local SEO: usare Google My Business per ottimizzare la query research e la seo on-page

Da qualche mese a questa parte Google My Business (GMB) ha fornito la possibilità di comprendere per quali query la…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Yoast SEO 7: come risolvere il problema degli errori 404 dopo l’aggiornamento

Mi sono appena accorto di un simpatico scherzetto in cui in molti incapperanno a seguito dell'ultimo aggiornamento di Yoast SEO,…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Gli eventi SEO per il 2018

Allarme clickbait, in questo veloce post non vi descriverò quali sono tutti gli eventi legati alla SEO organizzati in questo…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Hai un form sul tuo sito? Chrome ti “invita” a passare a HTTPS

Per tutti i webmaster/SEO tornati dalle vacanze vi è una graziosa novità che potrete trovare tra i messaggi in Search…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Guida all’ottimizzazione dei link interni

I link interni, ovvero quei link che collegano tra loro le pagine dello stesso sito, costituiscono un elemento molto importante…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

La keyword research: 7 regole per ottimizzare le conversioni

Al giorno d'oggi, un'efficace ricerca di parole chiave è un'abilità sempre più importante per i professionisti del marketing digitale. (altro…)