21/05/2014 Search Engine IntelligenceSearch Engine OptimizationSeo OrganicoSpiders 10027
Panda 4.0: rilasciato il nuovo algoritmo di Google

Le cose migliori (o peggiori) succedono sempre mentre dormi. Stanotte il responsabile dello spam di Mountain View Matt Cutts ha annunciato tramite un tweet che Google ha rilasciato un nuovo algoritmo da lui stesso definito Panda 4.0

La notizia non ha stupito molto gli addetti del settore e i vari consulenti SEO: da oltre un mese, infatti, era possibile notare nel week-end strani movimenti delle serp tanto che il celebre portale americano Search Engine Round Table aveva già riportato la possibilità di un imminente aggiornamento algoritmico.

google panda 4 moz

I segnali di un imminente aggiornamento sono stati avvertiti anche dal team di Posizionamento Seo che, nelle ultime settimane, ha ricevuto numerose richieste di consulenza per siti penalizzati fra fine aprile e inizio maggio. Si trattava, visto a posteriori, di prove del nuovo algoritmo da parte di Google.

penalizzazione google panda

Un sito penalizzato a fine aprile

 

Con tutta probabilità si tratta dell’aggiornamento che Matt Cutts aveva già preannunciato a marzo 2014 durante il convegno SMX West. Panda 4.0, dunque, sarebbe stato studiato per favorire il posizionamento delle piccole imprese sul web: bisognerà quindi valutarne gli effetti per capire se, effettivamente, il risultato è stato raggiunto. Dalle prime analisi sembra che, in effetti, i colossi del web non abbiano beneficiato di questo aggiornamento: E-Bay, storico portale di e-commerce, pare che abbia subito una forte penalizzazione da parte di Google.

google panda penalizzazione

Un sito penalizzato a inizio maggio

 

Come ha spiegato efficacemente uno dei responsabili del progetto Moz, l’algoritmo denominato Panda (dal nome dell’ingegnere di Google che l’ha creato) ha la peculiarità di valutare l’attinenza di un sito con una determinata query. Questo algoritmo, infatti, riesce a prendere in considerazione fattori come la qualità del testo e l’usabilità del sito da parte di un utente. Attenzione quindi alla keywords density, ai contenuti lunghissimi spezzati (male) in più pagine e, in generale, alla qualità dei contenuti e del sito in generale (velocità, ottimizzazione, usabilità, etc...). Avere 10.000 mila visite di cui 9.500 rimbalzate non è, sicuramente, sintomo di qualità per un sito.

google panda 4 algoroo

Algoroo a dispetto dell'aggiornamento di Google Panda non segna vistose flessioni nei suoi grafici

 

E voi, cosa ne pensate? Siete stati penalizzati o favoriti da questo nuovo algoritmo?

andrea

andrea

Da sempre appassionato di lettura e scrittura, durante l'università mi ritrovo ad unire questa passione con il mondo del web. Come tante cose strane che accadono nella vita ad un tratto la passione diventa lavoro. Così mi ritrovo Copywriter (prima) e, dopo qualche anno, anche Seo, Sem e Social Media specialist. Insomma, la fame di informarmi e capire non mi abbandona mai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Ricerche correlate: Google effettua esperimenti di stile

Ieri Alessio mi ha fatto notare che il motore di ricerca Google sta effettuando delle prove sulla SERP, modificando l'aspetto…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Immagini featured nella SERP mobile per query informazionali

In questi giorni Alessio, mi ha fatto notare come lui e altri consulenti SEO abbiano riscontrato delle immagini associate agli…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Google: aggiornamento in SERP per query competitive e ricerche locali

Da fine agosto (di mio me ne sono accorto a partire dai primi di settembre) Google ha effettuato un drastico…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come funziona un motore di ricerca

Si stima che nel World Wide Web sono presenti più di 10 miliardi di pagine. Un’immensità d’informazioni, potenzialmente infinite, dove…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

AMP, le pagine “accelerate” tra i risultati di ricerca di Google

Abbiamo visto in passato sulle pagine di questo sito cos'è AMP, come configurarlo su Wordpress e come compaiono i risultati…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Link-building: una attività (ancora) fondamentale nella SEO

Pur se gli ingegneri di Google ci dicono che la link-building diverrà sempre meno un fattore di ranking, a fronte…