24/01/2017 Seo Organico 6697
Rudimenti di link building: popolarità e autorevolezza
Sommario
Il link building può essere definito come una tecnica Seo la cui finalità è quella di aumentare la quantità di collegamenti (inbound link o backlink) in entrata verso uno specifico sito web. Attraverso questo metodo si può accrescere la popolarità del sito, anche per rendere la fonte più autorevole, ma più spesso per ragioni di carattere commerciale: aumentare i visitatori e quindi avere maggiori opportunità di business. Affrontiamo l'argomento link building con Optimamente, agenzia seo che da sempre si dedica a questa attività e che ringraziamo per la disponibilità, segue un resoconto della piacevole chiacchierata.

⇧ Torna al sommario

Il valore del link building

Il fulcro delle attività di ottimizzazione per i motori di ricerca è rappresentato dagli inbound link: per fare in modo che un sito appaia tra i primi risultati di ricerca che vengono mostrati agli utenti di Google occorre che gli internauti apprezzino quel sito e lo ritengano un punto di riferimento nell'ambito di cui fa parte. in teoria solo quando un sito ha contenuti di qualità viene percepito come autorevole e importante, di conseguenza, ottiene link spontanei che provengono da pagine di altri siti web. A posizionarsi in testa ai motori di ricerca sono i siti che ricevono link, senza link anche i contenuti di qualità faticano ad ottenere visibilità nelle serp. Per averne una conferma è sufficiente usare uno dei numerosi tool che si possono trovare online, come per esempio Semrush o Seozoom, ma anche Ahref o Majestic Seo. Basta lanciare su questi tool una analisi dei backlink dei competitor per verificare come i siti che vengono visualizzati nelle prime posizioni ricevano una notevole quantità di link in entrata. Da sempre il motore di ricerca di Mountain View adotta la link popularity per associare maggiore visibilità ai progetti web, affinando nel tempo la logica di autorevolezza: nel giro di pochi anni è stato abbandonato il pagerank in funzione del quale ci si basava solo sul numero di collegamenti indirizzati verso un sito, per passare ad algoritmi molto più evoluti che non si concentrano sulla quantità ma sulla qualità dei collegamenti in questione. L'azione degli algoritmi è andata a integrare quella dei filtri di penalizzazione: ecco come è stato possibile ripulire i risultati di ricerca rimuovendo i siti di valore modesto. Ovviamente si può ancora migliorare e rendere le Serp sempre più efficaci e utili per gli utenti, ma di certo oggi a determinare l'autorevolezza dei siti web sono soprattutto il profilo link e i contenuti. Di conseguenza, la strategia più appropriata che si possa adottare è quella di puntare su contenuti di qualità, in grado di considerare le pagine web di un sito come risorse che possono ricevere collegamenti spontanei. Tuttavia, non è detto che ciò si verifichi, specialmente nel caso di siti nati da poco che offrono in vendita servizi e prodotti. Ebbene, in circostanze del genere c'è bisogno di dedicarsi alle pubbliche relazioni e di spremere le meningi al fine di individuare una fruttuosa strategia di link building.

⇧ Torna al sommario

Ricevere uno o più backlink da siti pirata costituisce un rischio, una eventualità che può mettere a repentaglio il buon esito della Seo offpage; per lo stesso motivo dovrebbero essere evitati i backlink che provengono da siti spam, da siti di carattere pornografico e più in generale da tutti quei siti che hanno una qualità molto bassa. Un accorgimento che è bene adottare è quello di far linkare anche altre pagine oltre alla home page. Ovviamente, tutto cambia in base al livello di evoluzione di un sito: la home page deve essere sempre e comunque privilegiata quando a disposizione non ci sono molti backlink, il che può accadere per un sito costruito da poco. In questo caso, per altro, è probabile che si sia in presenza di una quantità limitata di contenuti, e quindi bisogna impegnarsi più a fondo per proteggere il sito, non lasciandosi allettare da collegamenti in arrivo da siti di scarso valore. Quali sono le peculiarità che devono essere ricercate nei siti da cui si vuole essere linkati? In primo luogo si deve trattare di siti reali con utenza, contraddistinti da un numero ridotto di link in uscita e da una forte autorevolezza. La presenza di contenuti interessanti e originali è un'ulteriore caratteristica degna di nota, così come la pertinenza con il settore del sito che dovrà ricevere i link.
Tag:
Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

I (miei) fattori di ranking ai fini SEO per il 2018

Vi rovino da subito tutto l'articolo così non mi accusate di clickbait: in sostanza in realtà in questo post parlerò…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come procurarti nuovi clienti con la Local SEO

Se possiedi una piccola attività o sei un libero professionista che opera in una città o in un piccolo paese,…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Link da Wikipedia: come ottenerli e influenza sul Posizionamento

La link building è il campo minato della SEO, l'argomento più chiacchierato e discusso. I pareri a riguardo sono davvero…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Contenuto di qualità come ottimo investimento

La qualità dei contenuti e la loro pianificazione è fondamentale al fine di posizionare un sito internet secondo le regole…