La tua azienda è a Torino o Provincia, ha un sito internet ma non è visibile sul web? E’ un problema a cui si può trovare soluzione a patto di rivolgersi a consulenti SEO qualificati che possano fornire un servizio o una consulenza dedicata al posizionamento SEO organico mediante ottimizzazione delle pagine del tuo sito internet per i motori di ricerca come Google.

Con il passare degli anni però, rivolgersi a consulenti capaci o esperti di comprovata esperienza è divenuta cosa più difficile, a causa dell’aumentare dei professionisti in questo settore.
Definirsi SEO è facile, farlo proficuamente è tutto un altro paio di maniche!
Per una azienda di Torino, conscia di dover migliorare la visibilità del proprio sito e dei propri contenuti per spiccare in mezzo ai propri competitor, è divenuto difficile capire quali servizi seo sono davvero professionali, se è necessaria una singola consulenza o un intervento più radicale e sopratutto capire la tariffa o il prezzo dell’intervento di posizionamento del sito internet a cui si vuole dare visibilità.
Cos’è il posizionamento SEO?
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ossia l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Quindi con Posizionamento SEO intendiamo posizionare un contenuto mediante tecniche di ottimizzazione studiate per i motori di ricerca. L’obiettivo è raggiungere le prime posizioni della prima pagina dei risultati di ricerca di Google o degli altri motori di ricerca in modo da ottenere piena visibilità per le parole chiave attinenti ai servizi sponsorizzati dal sito web su cui si effettua l’intervento SEO.
Vediamo insieme di capire il prezzo di una consulenza pensata ai fini di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca di un sito internet.
Prima di capire il costo di un intervento SEO è però necessario capire qual è l’obiettivo che si vuole ottenere e quali interventi di ottimizzazione del sito è necessario effettuare; i prezzi varieranno in relazione alle azioni che si vogliono intraprendere per raggiungere tale obbiettivo, a più lavoro o a lavoro di qualità elevata corrisponderà un costo maggiore, variando così il prezzo finale dell’operazione.
Come incominciare l’attività SEO
Come posizionare un sito internet a Torino
Per posizionare un sito internet a Torino o nel resto d’Italia e collocarlo nelle prime posizioni dei vari motori di ricerca per determinate keywords è necessario eseguire molteplici attività al fine di ottimizzare le pagine e i contenuti presenti online e, nel caso, integrarli con nuovi. Per fare una sintesi dei lavori necessari a effettuare un buon posizionamento SEO è necessario effettuare le seguenti azioni:
- Analisi del sito web nel caso sia già esistente o progettazione e creazione di un nuovo sito internet, nel caso non esista ancora;
- Analisi delle parole chiave relative all’area semantica dei servizi e dei prodotti offerti dal sito in relazione alle ricerche effettuate dall’utenza;
- Analisi dei competitor o concorrenti;
- Ottimizzazione del sito web e dei contenuti;
- Monitoraggio e analisi dell’uso del sito internet da parte dell’utenza;
- Fine Tuning a seguito del periodo di analisi;
Analisi del Sito Internet
Prima di incominciare l’attività SEO vera e propria è necessario effettuare una analisi preliminare in cui viene studiato, in funzione dei prodotti e/o servizi offerti dal sito, il posizionamento sui motori di ricerca del sito web su cui operare. In particolare si analizzerà:
- Il sito dal lato tecnico: la struttura, la tecnologia utilizzata per la sua realizzazione, l’anzianità del sito internet, gli eventuali problemi di usabilità o reperibilità delle pagine e il tempo di caricamento;
- Per quali parole chiave avviene, o dovrebbe avvenire, l’accesso dell’utenza al sito internet;
- La link popularity, ossia quanto è conosciuto (e linkato ad altri website) il sito su internet;
- I contenuti già presenti e per ognuno la loro quantità e la qualità con cui sono redatti;
Analisi delle parole chiave
Una volta compresi che prodotti e/o servizi il sito internet offre è necessario analizzare quali sono le migliori parole chiave per cui vogliamo posizionare le pagine e la conseguente ottimizzazione del sito internet. E’ necessario analizzare in maniera approfondita le parole chiave, per trovare una giusta correlazione tra il campo semantico relativo ai nostri prodotti e le ricerche dell’utenza: non ha senso investire energie nel posizionare un sito internet per termini che non vengono ricercati dall’utenza o per parole chiave troppo generiche (come ad esempio video, mp3, gratis etc.) che potrebbero si portarci un gran numero di visite, ma di utenti che non si tradurrebbero in clienti.
Analisi dei Competitor
E’ necessario studiare i concorrenti per capire come sono posizionati e per quali contenuti/parole chiave. Dopo una attenta analisi si potrà comprendere quali strategie sono funzionali e quali meno. In conclusione sarà opportuno analizzare su che parole chiave andiamo a competere.
Ottimizzazione del sito internet e dei contenuti
Pianificando una link-building interna, modificando e creando nuovi contenuti di carattere testuale o grafico e modificando il codice con cui vengono scritte secondo le norme rilasciate dai Motori di ricerca sarà possibile far si che il sito internet si posizioni per le parole chiave per cui studiamo i contenuti.
Analisi dell’uso del sito internet da parte dell’utenza
L’analisi costante del sito internet ci permette di valutare l’andamento del nostro operato. Oltre a comprendere il numero dei visitatori potremo capire quali contenuti sono più visualizzati e quali meno e da quali fonti proviene la maggior parte del traffico (ad es.: siti internet, motori di ricerca, social network, etc.). Mediante una analisi strutturata potremo scoprire:
- il tasso di coinvolgimento dell’utenza verso particolari contenuti: cosa interessa e cosa no
- la provenienza geografica dell’utenza per le parole chiave generiche (ad esempio: posizionamento sito internet) e come siamo posizionato a livello locale (es.: posizionamento sito internet torino)
- quali sono i migliori referral per i nostri prodotti: nel caso di siti di settore si potrebbe valutare un programma di affiliazione o una campagna pubblicitaria da realizzare sui social network
- le visite in funzione del periodo dell’anno o di determinati eventi ci permette di capire quando attivare determinate campagne di marketing
- le interazioni dell’utenza ci permettono di capire gli interessi e di conseguenza come migliorare le conversioni
Fine Tuning a seguito del periodo di analisi degli accessi
Una volta analizzati gli accessi al nostro sito è opportuno calibrare e modificare i nostri contenuti o la navigazione in funzione delle azioni effettuate dall’utenza, per ottimizzare il risultato del nostro lavoro. Nel dettaglio sarà opportuno:
- Abbassare il più possibile il tasso di rimbalzo dalle nostre pagine;
- Aumentare il tasso di conversione verso i nostri prodotti e/o servizi;
Investire oggi per risparmiare domani
Il migliore investimento in termini di visibilità
Posizionare un sito internet grazie ai contenuti è un proficuo investimento per il futuro. A differenza delle prime posizioni nei motori di ricerca come Google, ottenute grazie a campagne di advertising a pagamento, dove si ha visibilità solo fino a che offriamo di più dei nostri competitor, raggiungere i primi risultati a seguito delle ricerche degli utenti in maniera spontanea e naturale, rende molto di più e non comporta spese aggiuntive nel corso del tempo. Per questo quando si deve ragionare su un preventivo seo si deve essere consapevoli che è sicuramente il primo investimento da effettuare dopo la creazione di un sito web: è inutile avere il migliore sito internet di Torino se poi nessuno lo visiterà mai. Un investimento in termini di energie e denaro verrà sicuramente ammortizzato con il passare dei mesi in cui aumenterà il fatturato.
Pochi click per avere risposte
Come richiedere un preventivo?
Se la tua azienda ha bisogno di un preventivo su una consulenza SEO dedicata al posizionamento del tuo sito internet sui motori di ricerca a Torino è possibile compilare il nostro modulo dedicato per ricevere una prima analisi completamente gratuita del vostro sito internet in modo tale che possiaiate comprendere se è necessaria una consulenza SEO e un preventivo più accurato (anche in questo caso la redazione dell’offerta sarà gratuita).
Calcolare il costo dell’attività SEO
Come determinare il prezzo di una campagna SEO?
Per poter definire il costo di una campagna seo e capire da dove incominciare per ottimizzare un sito internet è necessario identificare due tipologie di fattori differenti: le condizioni di partenza e che strategie adottare.
Condizioni di partenza della campagna SEO
- Online reputation: presenza attuale del sito sui motori di ricerca, analisi dei contenuti, reputazione sui social network e siti relativi all’ambito lavorativo;
- Analisi di settore e dei competitor;
- Budget e risorse di cui si può disporre;
- Obiettivi a cui si vuole arrivare: ipotetici e reali.
Le strategie SEO possibili
I lavori di ottimizzazione di un sito internet in ottica SEO sono molti e in funzione del budget e degli obietti preposti è necessario scegliere su quali intervenire:
- Ottimizzazione del codice del sito internet o realizzazione di un nuovo prodotto secondo i nuovi standard del web;
- Miglioramento dell’usabilità e dell’ergonomia del sito web;
- Link building interna e esterna;
- Creazione e redazione di testi ottimizzati in ottica SEO ai fini del posizionamento organico a seguito di analisi sulle parole chiave relative alla attività da sponsorizzare;
- Ottimizzazione dei Social Network (Social Media Optimization) aumentando il seguito di persone interessate alla nostra attività e coinvolgendole con i nostri contenuti e/o servizi;
- Digital PR: individuazione di influencers, diffusione di comunicati, email marketing, etc.;
- Varie ed eventuali: una campagna SEO efficace è costruita su misura e si differenzia da sito a sito;
Cosa NON ti promettiamo
Posizionamento-seo.com: cosa non facciamo
Con l’evoluzione dei crawler dei motori di ricerca non è più possibile fare alcune promesse pur di accaparrarsi un lavoro. Per questo noi di posizionamento-seo NON ti possiamo garantire:
- Risultati immediati: le tecniche per ottenere risultati in tempo breve sono da considerarsi Black Hat SEO, e per quanto portino nei primi risultati per parole chiave competitive hanno come controindicazione il ban dai motori di ricerca. Preferiamo quindi raggiungere le prime posizioni grazie alla qualità dei contenuti piuttosto che a tecniche sconsigliate e penalizzanti, per cui ti diciamo sin da subito che i risultati si avranno in tempi medio-lunghi e non in poche settimane, tranne rari casi;
- Costi per numero di keywords: non è possibile definire un costo a parola chiave per il posizionamento SEO. Google lo fa con le campagne sponsorizzate di Adwords e una volta cessato l’investimento si sparisce dai primi risultati sponsorizzati;
- Prezzi bassi e forfettari: intervenire sui contenuti di un sito cambia da prodotto a prodotto e dalla realtà che lo circonda, per cui non è possibile effettuare un prezzo unico valevole per tutte le situazioni, ma va analizzato caso per caso;
- Risultato Garantito: non è possibile garantire le prime posizioni a prescindere, in alcuni casi potrebbe voler dire investimenti oltre la portata dell’azienda committente in quanto i competitor potrebbero nello stesso tempo aver adottato campagne di posizionamento SEO prima di noi e in particolare non sarebbe possibile effettuare questa promessa nemmeno da parte di un ingegnere di Google, in quanto l’algoritmo e i fattori che governano il posizionamento dei siti internet sono segreti;
- Posizionamento garantito nel tempo: non è possibile promettere le prime posizioni a tempo immemore, la tecnologia relativa che regola il posizionamento dei siti internet è mutevole nel tempo, per cui una tecnica utilizzata oggi ai fini della SEO potrebbe essere invalidata domani o ancor peggio potrebbe diventare invalidante;
[kkstarratings]