
Le regole per ottimizzare un sito internet sono molteplici, alcune riguardano precise norme tecniche di impaginazione dei contenuti e dei relativi metatag e tag, altre il metodo di scrittura dei contenuti. Si prosegue poi con le specifiche dei vari file robots.txt e .htaccess per concludere con i metodi di promozione e analisi del sito internet o app.
Con il passare degli anni queste regole sono state analizzate, studiate e standardizzate prima da Google e a seguire da tutti i vari motori di ricerca. Una delle prerogative di un Consulente SEO è quindi quello di analizzare i documenti forniti dal motore di ricerca per comprendere quale sono le migliori strategie per posizionare un sito web.
Pian piano le analizzeremo insieme, ma per cominciare la prima cosa da fare è studiarsi e applicare un manuale edito dal team di Google definito "Guida introduttiva all'ottimizzazione per motori di ricerca (SEO)" che è possibile scaricare da vari siti.
Il pdf, che potete scaricare liberamente dal link che vi propongo, è di facile lettura e comprensione. Le direttive una volta applicate ad un sito internet portano i primi frutti da subito (a meno di gravi penalizzazioni pregresse) e per chi si vuole avvicinare al mondo del SEO organico sono le prime informazioni da assimilare e utilizzare per creare un prodotto valido per l'inclusione nei vari search engine.
Che rimane da dire quindi? Buona lettura!
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.