
In molti parlano di scrittura creativa, per catturare l'attenzione dell'utenza ai fini di migliorare l'interazione con i contenuti presenti all'interno di un sito web.
Vediamo insieme una tipologia di redazione testi utilizzata dai copywriter denominata Sintext e come può aiutare l'attività di un consulente SEO.
A che serve il SINTEXT?
Il Sintext è la tecnica di scrittura sintetica studiata per la redazione di testi orientati al SEO per siti internet, siti mobile e apps.
Il sintext utilizzando tecniche sperimentate nel corso degli anni, permette di creare testo mediante l'utilizzo di parole chiave assecondando così le necessità degli algoritmi dei vari motori di ricerca e adeguandosi ai gusti del "nuovo pubblico di internet". Dico "nuovo pubblico" perchè l'uso delle nuove tecnologie, dei video e del rendere "veloce e immediato" la fruizione di un contenuto sta portando a creare un utente meno acculturato, capace di leggere solo testo semplice e povero di lessico, abituato a testi brevi e di forte impatto visivo per poter mantenere desta l'attenzione.
L'obiettivo del Sintext (Sintesi del Testo), in quest'ottica di decrescita culturale, è quello di redigere testi sintetici in chiave seo e con alto tasso di conversione degli obietti di cui si prefigge il sito internet o l'applicazione mobile.
Il termine è stato coniato a partire dagli ambienti del semiomarketing per potenziare il seo copywriting e per ottimizzare la comunicazione digitale orientata al businnes.
I testi scritti secondo le regole Sintext propongono contenuti pertinenti all'argomento trattato dal prodotto web oriented ottimizzando aggettivi, parole e termini in funzione dei visitatori e degli utenti a cui ci si rivolge perfomando i risultati in funzione dei loro gusti. I testi così scritti avranno la peculiarità di essere sintetici e pertinenti, risolvendo gli interrogativi dell'utenza in poche battute aumentando il processo di conversione cliente/obiettivo.
Cos'è il SINTEXT?
Sin dagli albori di internet ci si è resi conto che scrivere per il web è ben diverso dallo scrivere su carta o supporto cartaceo. I testi digitali non devono perdersi in troppi giri di parole e utilizzare gli aggettivi per amplificare le emozioni degli utenti rimanendo di facile e veloce lettura. Tutte queste tecniche vengono definite seo oriented e in particolare un testo Sintext sarà:
- Di qualità (non un banale testo copiato, ma che dia valore aggiunto al contenuto già presente in rete)
- Sintetico (l'argomento deve essere trattato e spiegato sin dalle prime righe del testo)
- In funzione delle linee guida dei motori di ricerca e del SEO
- Corretto a livello grammaticale, lessicale, sintattico e semantico
- Emozionalmente finalizzante e che permetta un tasso di conversione target/cliente elevato
- Pertinente con l'argomento di cui ci stiamo occupando
- Non ridondante, evitando testo che ripeta più volte uno stesso messaggio in maniera banale e scontata.
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.