
Il posizionamento organico dei siti internet non è una magia, ma una serie di tecniche apprese mediante studio, test e analisi effettuate quotidianamente. Non esiste un manuale o una bibbia del SEO, ma se sei un consulente SEO è necessario aggiornare quotidianamente le proprie conoscenze e provare quali sono le tecniche più efficaci per l'ambito su cui si lavora.
Ciò non toglie che, per chi vuole incominciare ad approcciarsi alle tecniche di Search Engine Optimization, vi sono alcuni siti di riferimento, strumenti e competenze che vanno acquisite.
Andiamo per ordine, per i professionisti del settore saranno queste informazioni ovvie, mi scusino quindi, ma non è a loro a cui mi rivolgo:
Competenze
Lingua
Per poter raggiungere ottimi risultati è necessario conoscere la lingua della nostra utenza (lessico, grammatica e sintassi) per poter scrivere al meglio i propri articoli, raggiungere il cuore e la mente di chi ci legge e in particolare utilizzare tutti i termini necessari per migliorare il posizionamento dei nostri articoli. Attenzione agli errori grammaticali e a come scrivete i periodi, siate chiari e precisi!
Tecnica
E' necessario conoscere bene il codice di markup con cui creiamo i nostri siti internet. E' fondamentale apprendere L'HTML di base per poi applicarlo ai nostri articoli. L'uso sconsiderato di marcatori HTML può inficiare il risultato che potremo ottenere. Utilizzare solo editor visivi spesso sporca il codice ed è quindi necessario intervenire a mano e qui ci viene in aiuto la conoscenza di questo codice di Markup. Una buona guida di riferimento è il sito della W3C. Nel caso si abbiano le possibilità e si faccia parte di una grossa azienda di marketing possiamo rivolgerci ad un programmatore, ma è necessario conoscere cosa vogliamo ottenere e in particolare cosa chieder lui. Se lui sarà il nostro braccio a noi toccherà fare la mente. Nel caso contrario toccherà fare tutto a noi e una volta impostato il sito sarà nostra cura ottimizzarne gli articoli oltre che dal lato dei contenuti anche nel codice con cui vengono scritti.
Una guida di riferimento sui tag HTML più utili lato SEO è quella fornita da Google per i webmaster.
Logica e Analisi
Il lavoro del SEO è una continua analisi dei risultati ottenuti al fine di capire come ottimizzarli e come incrementare le visite e le interazioni sulle nostre pagine e sui nostri prodotti. Possiamo conoscere a menadito tutte le tecniche che si possono utilizzare, ma capire quale è quella più utile per il nostro caso specifico è un altro paio di maniche!
Strumenti
In aiuto del SEO vi sono oramai una moltitudine di strumenti, alcuni molto utili, altri un po' meno. E' necessario provare i vari strumenti a analizzare su quali investire tempo e energie. A seguire una lista degli strumenti fondamentali con cui lavorare:
Google Analytics: è lo strumento di analisi di base che ci fornisce Google per monitorare l'andamento dei nostri siti internet (referral, pagine visitate, conversioni, etc). Si accede dal seguente link, mediante account google e si associa al proprio sito mediante varie tecniche. Per comprendere l'uso di questo fondamentale strumento di analisi si possono seguire i tutorial presenti nella guida di base. Pur se non è più possibile analizzare con questo software le parole chiave con cui gli utenti atterrano sulle nostre pagine rimane uno strumento basilare per chi si vuole approcciare al SEO organico e non.
Google Webmaster: necessario a analizzare lo stato "tecnico" del proprio sito e sulla visibilità delle pagine che lo compongono. Associato a google analytics ci fornisce le query (parole chiave) con cui gli utenti atterrano sul nostro sito internet e gli errori che genera. Per incominciare ad utilizzare questo software è necessario un account google e il pannello di amministrazione è reperibile al seguente link, il manuale d'uso è reperibile a questo link. Prima di poterlo utilizzare è necessario associarlo alle pagine del nostro sito.
Adwords: strumento fornito da Google per gestire le campagne sponsorizzate e l'advertising, ma al suo interno ha uno strumento utile a chi vuole creare articoli in chiave SEO utile per capire il volume di ricerca su Google delle parole chiave su cui lavorare nella costruzione delle notizie. Si accede dal seguente link con account Google, un manuale del suo uso è alle seguenti pagine e in particolare la funzione per l'analisi del volume di ricerca delle parole chiave è al seguente link.
Bing Webmaster Tool: è lo strumento simile a Google Webmaster per i motori di ricerca Bing e Yahoo. Si accede dal seguente link mediante account Microsoft. L'analizzatore SEO (reperibile sotto Strumenti e Diagnostica >> Analizzatore SEO) è un buono strumento per analizzare le pagine che compongono il nostro sito internet e incrociando i dati con quelli forniti da Google Webmaster possiamo capire dove intervenire per ottimizzare le nostre pagine. Un suo manuale è reperibile al seguente link.
SearchMetrics: è uno strumento per analizzare l'andamento del nostro sito internet e dei nostri competitor sia dal punto di vista del SEO organico che nelle campagne sponsorizzate. E' possibile accedere in maniera gratuita, ma le analisi che in questo caso possiamo effettuare sono limitate nel tempo e non ci vengono restituite tutti i dati che potremmo ottenere acquistando la suite completa. Si accede dal seguente link e i vari piani per lacquisto di un abbonamento sono reperibili al seguente link. Molto utile se vogliamo analizzare più domini, ma se nel nostro caso è necessario analizzare solo alcuni siti è più funzionale (a livello di investimento) Semalt.
Semalt: pur se recentemente è stato vittima di un attacco DDos, Semalt rimane un utile strumento per analizzare l'andamento delle parole chiave per il proprio sito internet in relazione ai propri competitor. Analizza lo stato del proprio sito internet e suggerisce come migliorarlo. Si accede dal seguente link. L'ultimo aggiornamento di Google per eliminare dal report di analytics le visite dei bot non ha intaccato il funzionamento di questo utile strumento per l'analisi delle parole chiave.
Majestic SEO: il più potente software di analisi dei backlink per siti internet al mondo, funziona molto bene per i siti che aderiscono alla sua rete, un po' meno per quelli esterni. Si accede dal seguente link.
Siti di riferimento, forum e Community
In rete è possibile trovare una miriade di siti internet e comunità su cui trovare suggerimenti e consigli su come migliorare il posizionamento organico dei nostri siti internet.
A seguire una piccola lista di risorse utili a questo scopo:
Siti internet in lingua inglese:
Search Engine Land: un sito dedicato al posizionamento sui motori di ricerca su cui i maggiori esperti a livello mondiale intervengono con articoli.
MOZ: il blog di Moz offre casi studio e novità sul Search Engine Optimization.
Search Engine Roundtable: come Search Engine Land in questo sito vengono offerti utilissimi consigli e le ultime novità in ambito SEO.
Search Engine Watch: notizie e novità in ambito SEO.
Google Webmaster Central Blog: le ultime novità da Google per Google.
In lingua italiana:
SEO Italia: La community su Google Plus con i maggiori utenti su cui vengono pubblicati articoli interessanti e le ultime novità in ambito SEO, buona parte in lingua italiana.
Il forum di Giorgio Tave: in cui gli esperti e gli specialisti italiani si ritrovano per discutere sulle novità e le varie tecniche lato SEO.
Filosofia
A parer mio è necessario affinare alcune doti per intraprendere al meglio la carriera del SEO:
Umiltà
Per poter migliorare la propria tecnica e le proprie capacità è necessario rimanere umili, ascoltare i consigli che troviamo in rete e sopratutto non sentirsi degli "eletti". Del resto se diamo per scontato di essere i migliori nessuno ci potrà mai spiegare qualcosa di nuovo e funzionale :D!
Passione
Far le cose solo perché van fatte è il modo migliore per farle male. La passione è il miglior fuoco e combustibile per intraprendere con energia un nuovo progetto o migliorarne uno già esistente!
Curiosità
Non bisogna dare per scontato nulla, sperimentando e continuando a porsi domande potremo migliorare sicuramente il nostro lavoro.
Pazienza e tranquillità
Far le cose di fretta e con l'ansia è un modo per commettere errori ed è meglio pianificare con cura il proprio lavoro, ore passate a programmare gli interventi potranno farti risparmiare giorni!
Agnosticismo
Prima di dare per scontato un dato o una determinata tecnica vagliare tutte le possibilità e sondare tutte le fonti. Un intervento errato potrebbe danneggiare il lavoro di mesi!
E qui concludo, e non resta che augurarvi... Buon Lavoro e che la forza SEO sia con voi!
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.