31/10/2016 Search Engine OptimizationWhite Hat Seo 39949
SEO on-site: cos’è e come ottimizzarla per il nostro dominio

SEO on-site: varie ed eventuali

Vediamo ora tutte quelle informazioni che non ho inserito nei precedenti paragrafi. Ci spendo poche parole, ma non badate al volume dei caratteri in questo paragrafo: sono tutti argomenti che richiederebbero articoli dedicati per essere affrontati nella corretta maniera.

I segnali sociali

I social network non aiutano direttamente al posizionamento, ma sono fondamentali per svariati motivi fra cui:

  • aumentare le visite al sito;
  • proporre servizi, in maniera sponsorizzata o "organica";
  • migliorare il brand;
  • gestire le relazioni con i clienti;

Sitemap per l'utenza

Generare una sitemap HTML (quindi leggibile in maniera semplificata dai visitatori) dei contenuti presenti nel sito aiuta a far comprendere alla nostra utenza le informazioni che sono pubblicate sul nostro sito.

Collegare il sito a diversi strumenti di analisi

Search Console, Analytics, Bing Webmaster Tool sono solo alcuni dei servizi che è obbligatorio collegare al proprio sito per monitorare l'andamento del nostro sito in modo tale da comprendere quali azioni effettuare.

Analizzare i log del server

Esaminando i log degli errori e degli accessi al nostro server potremo comprendere l'uso delle risorse, gli eventuali problemi generati da script non funzionanti e nel caso, se il sito è sotto attacco e da chi, in modo tale da risolverli tempestivamente.

Esperimenti, sempre necessari

Effettuare degli esperimenti o degli A/B test nelle nostre pagine ci aiuterà a comprendere quali sono le azioni più proficue per migliorare la SEO On-page.

pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Local SEO: usare Google My Business per ottimizzare la query research e la seo on-page

Da qualche mese a questa parte Google My Business (GMB) ha fornito la possibilità di comprendere per quali query la…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Yoast SEO 7: come risolvere il problema degli errori 404 dopo l’aggiornamento

Mi sono appena accorto di un simpatico scherzetto in cui in molti incapperanno a seguito dell'ultimo aggiornamento di Yoast SEO,…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Gli eventi SEO per il 2018

Allarme clickbait, in questo veloce post non vi descriverò quali sono tutti gli eventi legati alla SEO organizzati in questo…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Hai un form sul tuo sito? Chrome ti “invita” a passare a HTTPS

Per tutti i webmaster/SEO tornati dalle vacanze vi è una graziosa novità che potrete trovare tra i messaggi in Search…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Guida all’ottimizzazione dei link interni

I link interni, ovvero quei link che collegano tra loro le pagine dello stesso sito, costituiscono un elemento molto importante…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

La keyword research: 7 regole per ottimizzare le conversioni

Al giorno d'oggi, un'efficace ricerca di parole chiave è un'abilità sempre più importante per i professionisti del marketing digitale. (altro…)