28/10/2015 Seo Organico 5994
SEO e Net Neutrality

Il 27 ottobre è stata votato un testo di legge a Strasburgo, relativo alla Net Neutrality, che potrebbe lasciare margini di manovra per rallentare alcuni servizi internet e di conseguenza influire nel lavoro effettuato dai consulenti SEO.

Cos'è la Net Neutrality?

net neutralityLa neutralità della rete è un concetto molto semplice: il traffico di internet deve essere trattato allo stesso modo, senza corsie preferenziali. Negli ultimi anni però si discute di alcune regole che potrebbero permettere alle società che forniscono le connessioni online (i provider) di considerare in maniera differente i dati veicolati attraverso le loro reti, favorendo la velocità di trasmissione di alcuni rispetto altri.

In sintesi, una volta decaduta la Net Neutrality, i dati immessi nella rete potrebbero diventare di due tipi: di serie A e di serie B, con quelli di serie A che viaggiano più veloci rispetto a quelli di serie B.

La controversa proposta di legge del 27 ottobre 2015

L'europarlamento, nella sua sessione plenaria, non ha corretto il testo relativo alla Net Neutrality per l'Europa, complice l'assenza di un alto numero di europarlamentari (erano presenti in 50 su 751), che rimane lacunoso e vago, permettendo così di favorire alcuni a discapito di altri.

La Net Neutrality in Europa è regolamentata da un testo legislativo lacunoso e vago Condividi il Tweet

In sintesi i punti critici, relativi alle eccezioni, che potrebbero sfavorire una neutralità del web:

  • I provider potranno scegliere se rallentare/accelerare il traffico in funzione di diverse "classi di servizio". Verrà quindi favorito, in termini di velocità, chi potrà pagare di più.
  • I provider potranno scegliere come gestire il traffico sul web, rallentandolo nel caso di "congestione" della rete.
  • Nasce la possibilità di creare delle "corsie preferenziali" per collegare velocemente alcuni siti.
  • Lo "zero rating": il collegamento ad alcune applicazioni, che pagano in cambio di questo servizio, non comporteranno spese aggiuntive nella bolletta relativa alla connessione internet.

SEO e Net Neutrality

Come ben sappiamo uno dei fattori che influenza il posizionamento di un sito internet è la velocità di accesso ai dati da parte del motore di ricerca. Fino ad oggi i fattori che influivano su questa velocità erano:

  • Hardware e tecnologia del server che ospita il nostro sito internet.
  • La qualità e la quantità di codice con cui è scritto il sito e di conseguenza la velocità con cui viene servito.
  • La distanza fisica dell'host rispetto al nodo da cui avviene la richiesta.

Nel caso di un futuro senza Net Neutrality uno dei fattori SEO potrebbe essere la priorità con cui i dati, relativi al nostro sito internet, vengono forniti rispetto agli altri concorrenti.

L'abrogazione delle Net Neutrality potrebbe diventare uno dei nuovi fattori #SEO per l'Europa Condividi il Tweet

Ragionando quindi in maniera ottimistica, nel caso di assenza di neutralità della rete ma con cifre alla portata delle piccole aziende, si dovrà inserire a budget per un nuovo sito internet un costo aggiuntivo per far viaggiare i nostri dati a una velocità concorrenziale.

Pensandola in maniera pessimistica, in assenza di net neutrality e con costi proibitivi per inviare i nostri dati a velocità concorrenziali, dovremo rinunciare a effettuare attività SEO su progetti privi del budget necessario a concorrere con i colossi del web.

Possiamo poi pensare in termini di FantaSEO e analizzare i possibili scenari di un web non neutrale.

FantaSEO: 2018 viene abrogata la Net Neutrality

Siamo giunti al 2018, dove la Net Neutrality non esiste più e a causa di questo motivo alcuni siti vengono caricati in maniera più veloce di altri, che a volte, non sono nemmeno raggiungibili.

I siti che vengono sempre visualizzati sono quelli delle grosse corporazioni/società, che si possono permettere dei provider performanti.

Vediamo tre scenari di FantaSEO e di #SERP Google a seguito di abrogazione della Net Neutrality Condividi il Tweet

Google, il motore di ricerca, ha dovuto modificare i suoi algoritmi e la maniera con cui visualizza i risultati della ricerca. Proviamo ad immaginare come, in tre maniere diverse.

Una nuova label nel menù delle ricerche

Tra gli strumenti di ricerca del motore di ricerca Google compare una nuova voce,  "Caricamento". Se selezionata ci permette di scegliere che risultati mostrare:

  • Veloce: siti corporate/aziendali con estrema velocità di caricamento
  • Scarso: siti amatoriali, che si caricano con tempi di attesa medio/lunghi

fanta seo scelta velocita caricamento

Nuova etichetta sui risultati della SERP

Google, che riesce ad esaminare la tipologia di provider utilizzata da un sito internet, aggiunge una nuova label ai risultati di ricerca che restituisce: una A dentro un riquadro verde ad indicare un sito internet servito ad alta velocità, una B in box rosso per i siti web che visualizzeremo con lentezza.

fanta seo etichetta velocita

 

Solo campagne sponsorizzate

Non ha più senso fare SEO, per cui Google nella sua prima pagina decide di mostrare solo annunci sponsorizzati.

fanta seo serp sponsorizzata

Conclusioni

Il futuro per i SEO europei non è dei più rosei (negli Stati Uniti sembra che la Net Neutrality rimanga quella di sempre), se il trend rimane questo,  con rischio di diventare meno utili in un futuro in cui i network potrebbero avere il predominio della Serp.

Che ne pensate? Sono troppo pessimista? A voi la parola nei commenti!

Riferimenti

pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

I (miei) fattori di ranking ai fini SEO per il 2018

Vi rovino da subito tutto l'articolo così non mi accusate di clickbait: in sostanza in realtà in questo post parlerò…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come procurarti nuovi clienti con la Local SEO

Se possiedi una piccola attività o sei un libero professionista che opera in una città o in un piccolo paese,…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Link da Wikipedia: come ottenerli e influenza sul Posizionamento

La link building è il campo minato della SEO, l'argomento più chiacchierato e discusso. I pareri a riguardo sono davvero…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Contenuto di qualità come ottimo investimento

La qualità dei contenuti e la loro pianificazione è fondamentale al fine di posizionare un sito internet secondo le regole…