immagine di sfondo articolo
Wordpress tempo di lettura: 3 min

WordPress 4.5, problemi con Visual Composer 4.9

WordPress 4.5, problemi con Visual Composer 4.9

Articolo datato

Questo articolo non è più aggiornato da almeno 7 mesi perciò verifica le informazioni che vi sono contenute in quanto potrebbero essere obsolete.

E' uscita la nuova versione di Wordpress, la 4.5, e come mia abitudine ho incominciato a aggiornare alcuni dei siti che gestisco.

Dopo aver effettuato l'upgrade di vari siti web,senza particolari inconvenienti, ho poi provato ad aggiornare posizionamento-seo.com ed ecco riscontrato un problema.

Il plugin Visual Composer, alla versione 4.9 ha smesso di funzionare.

In particolare il visual composer si blocca e:

  • Se si prova a scrivere un nuovo articolo, una volta attivato il composer visuale non è possibile selezionare nessun blocco o funzionalità del Visual Composer, come se il click del mouse fosse disabilitato.
  • Se si prova ad aggiornare un articolo, già formattato con uno degli shortcode proprietari del Visual Composer, in modalità Backend Editor, il compositore Visivo è collassato su se stesso e non vi è possibilità di visualizzare il contenuto.blocco visual composer

Se utilizzi Visual Composer su WP, fai attenzione alla versione di Wordpress 4.5 Share on X

Cos'è Visual Composer

Il plugin di Wordpress Visual Composer è un software per estendere le funzionalità dell'editor dei contenuti di WP e offrire all'utenza meno tecnica la possibilità di formattare meglio i propri articoli e le pagine.

Grazie a Visual Composer possiamo suddividere la pagina in righe e colonne, inserire Call to Action, risorse esterne e box aggregativi per i contenuti.

Questo software, grazie a potenti librerie Javascript attivate nel pannello di amministrazione del nostro WP ci permetterà di aggiungere del "contenuto speciale" senza scrivere codice in più ma semplicemente con azioni di click sull'elemento selezionato, spostandolo poi con un drag and drop.

Come risolvere il problema

Per risolvere il problema, come nella maggior parte dei casi di situazioni simili a questa, è necessario aggiornare la plugin all'ultima versione (la 4.11.2).

Su Themeforest, uno degli store di applicazioni più conosciuto sul web, gli autori però fanno sapere, con un post di qualche ora fa, che sono in attesa dell'approvazione di Envato, prima di rilasciare la nuova versione, di cui consigliano l'installazione, per risolvere il problema, infatti ad ora è presente solamente la 4.11.1.

Se poi utilizzi un tema Pro, che richiede Visual Composer, dovrai aspettare che gli sviluppatori rilascino un aggiornamento del tema, con relativa nuova plugin e aggiornare entrambi. Per cui aspetta ad aggiornare Wordpress, ed effettua questa azione solo dopo che avrai aggiornato il tuo tema grafico ad una versione che supporti la release 4.5 di WP.

Ultimo aggiornamento 15 aprile 2016: Ho provato la versione 4.11.2 di Visual Composer, dopo aver aggiornato la plugin su un sito con Wordpress 4.5 e posso confermare che funziona senza nessun problema.

I problemi del Visual Composer nel dettaglio

I problemi di incopatibilità delle precedenti versioni della plugin Visual Composer sono dovuti alla nuova versione della libreria JQuery, caricata dalla versione 4.5 di Wordpress. In particolare le precedenti versioni di JQuery avevano dei bug, che nell'ultima versione sono stati risolti. Visual Composer, nelle versioni precedenti alla 4.11.2 utilizzavano JQuery mediante un codice errato, ma funzionante, che dopo aver aggiornato Wordpress alla 4.5 è stato corretto, invalidando di conseguenza il funzionamento del software.

Le novità di Wordpress 4.5


La versione 4.5 di Wordpress, che prende il nome dal sassofonista jazz Coleman, è stata rilasciata oggi 13 aprile 2016.

Inserire link nel contenuto

Tutti gli utenti potranno da subito vedere che sarà possibile inserire dei link ai contenuti del sito, senza uscire dalla finestra di scrittura. Utile per inserire link interni, più lento quando vogliamo inserire collegamenti in uscita in quanto aggiunge un click all'azione.

link wordpress 4.5

Più shortcut per la formattazione del testo

Gli shortcode per inserire del testo formattato sono ora di più rispetto al passato, con l'introduzione di linee orizzontali (<hr>) e la possibilità di inserire testo in formato <code>

Migliorata la sezione dedicata alla personalizzazione

Se dal menù di amministrazione Aspetto>>Personalizzazione ci dirigiamo alla pagina dedicata alla configurazione veloce del nostro layout avremo la possibilità di avere una anteprima responsive del nostro sito, in tempo reale. Se poi usi i temi Twenty Fifteen e Twenty Sixteen potrai utilizzare loghi personalizzati.

Le novità NON visibili ad occhio nudo, nel codice

A livello di codice sono poi molte le nuove funzionalità, che valgono l'aggiornamento alla versione 4.5 di Wordpress:

  • Una volta caricata una immagine le diverse miniature saranno generate con un più alto fattore di compressione a fronte del mantenimento della qualità. Dal team di sviluppo dicono che si caricheranno fino al 50% più velocemente senza nessuna perdita di qualità.
  • E' più facile aggiungere codice extra agli script già presenti in header e footer, grazie alla funzione wp_add_inline_script()
  • La libreria JavaScript è stata aggiornata
  • I modelli vengono incorporati divisi in più parti
  • Aggiornate le librerie e nel dettaglio ora vengono utilizzate le versioni più recenti:
    • jQuery 1.12.3
    • jQuery Migrate 1.4.0
    • Underscore 1.8.3
    • Backbone 1.2.3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

Rispondi 15-04-2016 13:59
Lucinao De Faveri
Anche io gestisco vari siti in Wordpress, usando Visual Composer ed altri Add-on. Nessuna versione, anche vecchia, di Visual Composer funziona con Wordpress 4.5 Per fortuna che non cambia i dati nel DB e quindi lavorando con il codice puro si riesce a fare ugualmente delle modifiche ai testi. Unica soluzione: fare un downgrade a Wordpress 4.4.2
Rispondi 16-04-2016 07:42
Pino
Ciao Lucinao, mi permetto di correggere il tuo commento, in quanto posso confermare che la versione 4.11.2 di Visual Composer, rilasciata l'altro ieri funziona senza nessun problema con Wordpress 4.5 (testata e funzionante su questo sito ad esempio). Non è necessario quindi effettuare un downgrade di Wordrpress se l'hai aggiornato all'ultima versione, ma semplicemente di aggiornare la plugin.
Rispondi 19-04-2016 09:59
Daniela Damonte
Ciao Pino, grazie dell'articolo. Chiaro e diretto al punto. Mi rimane un solo dubbio su come risolvere il mio problema. Il tema che uso su un sito, acquistato su Themeforest, per qualche motivo è stato ritirato un po' di tempo fa dalla piattaforma. Il che significa che non viene più aggiornato. Questo tema ha incorporato il Visual Composer. Avendo aggiornato WordPress il Visual Composer non funziona più, ma non posso neanche aggiornare il tema in quanto è fuori mercato. Come potrei risolvere il problema. Solo cambiando tema con uno che abbia il Visual Composer aggiornato alla nuova versione compatibile con WordPress 4.5? Grazie mille del supporto. Ciao Daniela
Rispondi 19-04-2016 10:40
Pino
Ciao Daniela, premesso che se il tema è stato ritirato da Themeforest può essere che non sia compatibile con la nuova versione di Wordpress o peggio ancora che abbia falle a causa di aggiornamenti non effettuati, un modo potrebbe essere quello di acquistare la plugin Visual Composer e sostituirla. In quel caso è prima necessario testare il suo funzionamento su una copia in locale del tuo sito e con l'occasione testare se il tuo tema supporta la nuova versione di WP. Di mio però ti consiglio di cambiare tema, per i problemi che ti ho accennato. Per cui hai due strade:
  • Provare, in una versione di test del tuo sito, se supporta l'aggiornamento a WP 4.5, e poi, una volta acquistata la nuova versione di Visual Composer se la supporta
  • Cambiare tema (opzione da me consigliata)
E' necessario, quando si acquista un tema PRO, analizzare prima l'affidabilità dell'azienda che l'ha sviluppato guardando:
  • Da quanto esiste ed è attiva
  • Quanti temi per Wordpress ha sviluppato
  • Da quante persone è composto lo staff tecnico
  • I feedback di chi ha già acquistato prodotti
  • Come e quante volte rilascia gli aggiornamenti dei temi che vende
  • Come funziona e se funziona il supporto all'utenza
Per maggiori informazioni ho scritto una guida dettagliata a come scegliere un tema WP su Themeforest.
Rispondi 19-04-2016 18:30
Daniela Damonte
Grazie mille Pino, credo seguirò il consiglio n°2! Sarebbe stato utile avere l'elenco puntato sulla scelta del dell'azienda che sviluppa temi un po' di tempo fa... avrei evitato una cantonata e tanti problemi! Grazie ancora. Mi segno il tuo sito! Ciao
Rispondi 21-04-2016 10:04
Piera
Ciao Pino, grazie per l'articolo. Penso proprio di avere questo problema. Adesso, il tema che avevo acquistato aveva al suo interno il plugin, adesso mi dice che non posso aggiornarlo perché non ho la licenza, io infatti non ho mai acquistato il plugin essendo all'interno del tema. Ora.. devo acquistarlo?
Rispondi 21-04-2016 10:36
Pino
Ciao Piera, no, in teoria come ho scritto nell'articolo, dovresti controllare che non sia stato rilasciato un aggiornamento del tuo tema con all'interno la plugin aggiornata e, nel caso, aggiornare entrambi.
Rispondi 21-04-2016 10:59
Piera
Ti ringrazio molto, ora guardo.
Rispondi 21-04-2016 20:48
ernest
Voi avete risolto? a me non funziona. Ho wordpress aggiornato a 4.5 e visual a 4.11.2... quando cerco di modificare una pagina la rotella del visual continua a girare all'infinito
Rispondi 21-04-2016 20:55
Pino
Ernest che tema hai? Una prima prova è quella di pulire i cookie del tuo computer o provare ad accedere con una finestra nascosta al front end di Wordpress e vedere se così funziona. Un'altra prova potrebbe essere quella di spegnere tutti i plugin e lasciare acceso solo il visual composer e vedere se il conflitto è generato da altri software, altrimenti l'ultima spiaggia è di provare a contattare gli sviluppatori del tuo tema per comprendere come risolvere. O in alternativa ti consiglierei di contattare il team di Visual Composer e esporre loro il tuo problema nel dettaglio. Se poi vuoi portare la tua esperienza con un nuovo commento potresti aiutare altri che non son riusciti a risolvere l'errore.
Rispondi 28-04-2016 14:13
Enrico
Prima di tutto grazie. Purtroppo ho aggiornato wordpress a 4.5, aggiornato il tema pro e quando provo ad aggiornare visual composer mi dice che c'è stato un errore durante l'aggiornamento
Rispondi 28-04-2016 17:51
Pino
Enrico guarda il tutorial del tuo tema nella sezione relativa agli aggiornamenti, alcune volte è necessario cancellare il vecchio plugin, per poi reinstallarlo aggiornato. Altre volte il plugin alla nuova versione viene rilasciato con l'aggiornamento del tema. Insomma cambia da caso a caso e per maggiori informazioni sul tuo caso ti consiglio di chiedere agli sviluppatori, che ti sapranno spiegare nel dettaglio.
Rispondi 29-04-2016 07:58
Enrico
Grazie mille. Ho chiesto agli sviluppatori e mi hanno detto di aggiornare Visual manualmente cancellando la versione precedente.
Rispondi 03-06-2016 14:09
Bernardo
Ciao, credo di avere lo stesso problema. Il sito wp che sto creando è aggiornato qualche tempo fa alla versione 4.5.2 Il tema è il seguente ed è premium comprato da theme forest http://themeforest.net/item/umeed-charity-nonprofit-fundraising-wordpress-theme/12209245 All'interno ha il plugin visual composer attualmente non funzionante, fermo alla versione 4.10 Ho aggiornato il tema con envato toolkit, ma visual composer continua a non funzionare. Da questo post ho capito che dovrei aggiornare il plugin alla versione 4.11 ma come faccio se il plugin è incorporato nel tema? Nelle cartelle del tema che ho comprato non vedo licenze separate per il plugin. Che fare? devo comprare una licenza separata per VC?
Rispondi 03-06-2016 14:28
Pino
Ciao Bernardo, leggo che il tuo tema è stato aggiornato l'ultima volta il 1 giugno 2016, di conseguenza immagino che assieme al nuovo tema abbiano aggiornato il plugin Visual Composer. Infatti leggendo nei commenti su Themeforest gli sviluppatori dicono di:
  1. Cancellare la vecchia copia del plugin;
  2. Reinstallare la nuova copia, che dovrebbe venire proposta da "TGM notice" (che non so cosa sia, ma immagino sia tipo una notifica nel pannello);
Se poi hai problemi nel commento spiegano che puoi contattarli al link del loro supporto.
Rispondi 03-06-2016 15:14
Bernardo
Risolto, stavo per prendere a cazzoti il monitor! Grazie sei stato più veloce del team di supporto del tema
Rispondi 03-06-2016 16:45
Elisabetta Di Perna
Grazie mille per il tuo aiuto ho sistemato il problema alla grande e senza troppo sforzo!!!
Rispondi 15-06-2016 15:17
ioHacker
Finalmente ho risolto. Grazie mille per i consigli!
Rispondi 02-08-2016 14:09
Sara Castagna
Ciao! Grazie per i consigli e per l'articolo molto utile.. io però oltre al problema del visual composer ho anche un problema con slider revolution: si apre ma non riesco a salvare le modifiche. Qualcuno sa darmi dei consigli?
Rispondi 02-08-2016 14:37
Pino
Ciao Sara, che versione hai di slider revolution?
Rispondi 02-08-2016 15:05
Sara Castagna
Versione 4.6.93 io non ho ancora fatto la modifica per visula coposer. Mi domandavo é possibile che sistemando quello vada ok anche il resto?
Rispondi 02-08-2016 15:13
Pino
Aggiornando Visual Composer sistemi i problemi di quel plugin (e solo di quel plugin). Per Slider Revolution vige lo stesso principio. Con il nuovo aggiornamento di Wordpress (da 4.2 a 4.3) le librerie condivise si sono aggiornate e per questo anche il plugin di Slider ha smesso di funzionare. Sopratutto perchè quel tool ad oggi è alla versione 5.2 e mi permetto di dirti che la tua versione è un pochino obsoleta. Ti consiglio quindi di aggiornare la plugin, come del resto consigliano anche gli autori del software di cui lamenti il problema, ad un utente che ha avuto il tuo stesso problema. Ciao!
Rispondi 03-08-2016 08:07
Sara Castagna
Grazie mille! mi sei stato molto utile e son riuscita a risolvere il tutto!
Rispondi 02-09-2016 14:59
Riccardo
Ciao! Anche io sto avendo problemi col Visual Composer: ho installato la versione di Wordpress 4.5.3 ed ho acquistato questo template (https://themeforest.net/item/hoxa-multipurpose-wordpress-theme/8645639?s_rank=1). Sin dal principio ho avuto problemi col caricamento delle varie sezioni del tema, in pratica quando clicco sul bottone del VC (Versione 4.11.2.1) carica a vuoto e all'infinito. Come potrei risolvere questo problema? Grazie!!!
Rispondi 03-09-2016 07:32
Pino
Ciao Riccardo, fai una prova: apri il tuo sito con un browser che non hai mai utilizzato (tipo Chrome se hai usato Firefox o Firefox se hai usato Chrome) e dopo aver fatto accesso come admin al tuo sito web vedi se Visual Composer funziona. Se va, immagino dovrai pulire i cookie del browser che usi solitamente. Se non funziona mi sa che dovrai contattare gli sviluppatori di quel tema (alla mail: contact@king-theme.com o aprendo un ticket qui: http://help.king-theme.com/), in quanto di mio non posso aiutarti. Ciao!
Rispondi 23-11-2016 11:41
Maria Alberti
Ciao. Sai dirmi se Visual Composer funziona col tema Magazine Premium della Bavotasan? Altra informazione: io vorrei realizzare una pagina con il riassunto dei post di una categoria. Lo so che basterebbe l'archivio della categoria, ma il riassunto dei post fossero sistemati a griglia e non uno sopra l'altro. È possibile con Visual Composer? Grazie.
Rispondi 23-11-2016 12:44
Pino
Ciao Maria, per la compatibilità tra Visual Composer e il tema da te descritto non saprei, è necessario chiedere agli sviluppatori. Per la tua seconda domanda la risposta è si, con Visual Composer puoi tranquillamente fare una cosa simile.
Rispondi 18-01-2017 17:16
Simone
Ciao, ho letto tutto l'articolo ed i vari commenti, ma non riesco a risolvere il problema (grosso problema, visto che sto facendo manutenzione su un sito non mio...). Il plig-in è aggiortao alla versione 4.3.5, ho cancellato i cookie del browser, pulito la cache (W3T), provato da un altro browser ma nulla... Visual COmposer gira a vuoto e non ne vuole sapere di funzionare. Ho letto in altri forum che si potrebbe aggiungere una stringa di codice nel file "function.php" ma anche quello non funziona e genera errore... Altre soluzioni? Grazie mille
Rispondi 20-01-2017 13:09
Pino
Ciao Simone, come scritto nell'articolo se il tuo plugin è aggiornato alla versione 4.3.5 può essere che non sia compatibile alle nuove versioni di WP. Hai provato ad aggiornarlo a nuova versione superiore alla 4.11.2?
Rispondi 19-12-2017 21:16
Luca
Se ho capito bene acquistando un tema con visual composer all'interno non è necessario attivare la licenza, si deve attendere l'aggiornamento del tema stesso. Ho provato ad aggiornare il tema acquistato su themeforest, non riesco a fare l'aggiornamento : Aggiornamento fallito: Il pacchetto non può essere installato. PCLZIP_ERR_BAD_FORMAT (-10) : Unable to find End of Central Dir Record signature. Che devo fare sto sbagliando qualcosa? Del tema che ho acquistato sto utillizzando il tema child non il parent, aggiornando il tema parent viene automaticamente aggiornato anche il child theme? Pino vorrei chiedere cortesemente un tuo parere sul page builder elementor, dicono che sia migliore perche non sporca il codice come avviene nel caso di visual composer. Grazie
Rispondi 21-12-2017 14:18
Pino
Ciao Luca
  • si hai capito bene per quanto riguarda visual composer
  • Per l'errore ti consiglierei di chiedere direttamente a chi ha sviluppato il tema su themeforest, anche se il supporto è scaduto. Mi sembra di capire che il pacchetto che tu stia provando a scaricare non è sia in formato zip (e quindi che si possa elaborare via wp)
  • si aggiornando il tema parent si aggiorna anche il tema child (attenzione che se hai fatto modifiche lato codice ai sorgenti del parent mettendoli nel child potrebbero non funzionare più)
  • di elementor non so nulla, nell'ultimo anno sto cercando di non usare più page builder, sviluppando shortcode, funzioni personalizzate o modelli di pagina specifici (per questioni di velocità, personalizzazione e compatibilità)
Rispondi 18-05-2019 15:17
Alberto
Buongiorno Ho un problema, lavoro con il visual composer su una pagina già pubblicata inserisco i tour product,li vedo ma non li salva. O meglio una volta sono riuscito a cambiare le modifiche ma poi non sono più riuscito...che fare??
Rispondi 24-05-2019 07:25
Pino
Ciao Alberto, di mio non saprei aiutarti non usando quella funzionalità. Mi spiace ma approvo il tuo commento e se qualcun altro in rete vuole rispondere, pur se questo articolo tratta di una vulnerabilità di una versione oramai ben datata di Visual Composer, ben venga!

RI.DO.PC. - P.IVA 10902370013

© 2013-2024 Tutti i diritti riservati