22/04/2016 Advertising 8527
Modifiche all’advertising sulla local search di Google Map

Oltre alla relativamente recente modifica al numero degli annunci sponsorizzati sulla SERP, cambia il modo con cui vengono visualizzati i risultati sulla local search fornita da Google Maps. Infatti, da qualche giorno a questa parte, sono comparsi annunci sponsorizzati in testa ai risultati restituiti da una ricerca effettuata su Google Maps, contrassegnati da una label di vari colori (di mio l'ho vista gialla, viola o verde), come i classici adv di adwords sulla SERP della search del motore di ricerca Google.

adv google mapsGli annunci sponsorizzati sui risultati locali

adwords google mapsL'adv di cui parlo in questo articolo compare quando, dopo aver effettuato una ricerca sulla classica search di Google e aver visualizzato la mappa con tre risultati local, premiamo su altri luoghi (o More Places se utilizzate google internazionale) o quando effettuiamo direttamente una ricerca su Google Maps. Come spiegato nell'articolo di Search Engine Land gli annunci sponsorizzati che potremo visualizzare, in testa a tutti gli altri, possono essere più di uno e per poter comparire necessitano che:

  • l'advertiser abbia un ufficio fisico con relativo indirizzo;
  • siano stati configurate le estensioni locali per gli annunci di adwords (le altre tipologie di annunci testuali diversamente non verranno mostrate)

Google Maps non è più un Search Partner

Ulteriore notizie, relativa agli annunci sponsorizzati sui risultati locali che abbiamo visto nel paragrafo precedente, è quella della fuoriuscita di Google Maps dai Search Partners di Google Adwords.

In sostanza quando attiviamo una campagna di Google Adwords, a patto di attivare le estensioni locali per i nostri annunci, vedremo comparire l'ads relativo alla attività di cui gestiamo la campagna anche sui risultati della local search su Google Maps.

Cosa sono i Search Partners di Google

Quando attiviamo una campagna di advertising su Adwords possiamo scegliere di far uscire i nostri annunci, oltre che sulla Search di Google, su tutti quei siti e servizi che hanno stipulato un contratto partner con l'azienda di Sergey Brian e Larry Page. In questa maniera i nostri annunci avranno un bacino diverso e più ampio.

Tag:
Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Amazon Advertising: guida completa

C’era una volta una famiglia di trentenni giapponesi che vivevano in Germania da un po’ di tempo. I due avevano…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Google AdWords nella tua strategia iniziale: come, quando e perché

In attesa che le pratiche SEO (Search Engine Optimization) portino risultati una delle attività maggiormente consigliate inizialmente, è l'utilizzo sinergico…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come guadagnare con un blog

Tutti coloro che portano avanti un hobby adorerebbero guadagnare con le proprie passioni. (altro…)

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Le label di Adwords diventano verdi, confusione sulla SERP

Da meno di una settimana i test di colore sulla SERP di Google hanno portato ad un risultato, in particolare…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Keyword planner di Adwords e volumi di ricerca: cattive notizie

Brutte notizie per chi utilizza keyword planner di Google Adwords per scegliere le query su cui effettuare una campagna sponsorizzata…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Modifiche ad Adwords per gli acquisti di prodotti da device mobile

Dal blog ufficiale di Adwords vengo a scoprire che, grazie alla crescita delle campagne sponsorizzate su device mobile nel 2015…