31/12/2015 Advertising 12610
WordAds: un competitor per Adwords su WordPress

Si chiude il 2015 con una notizia molto importante per chi si occupa di advertising online.

L'Automattic, l'azienda di sviluppo web proprietaria di wordpress.org e dello sviluppo di una parte del Core e di alcune plugin di Wordpress, rilascia WordAds 2.0, un network di annunci sponsorizzati utilizzabili su un sito WP installato su un host proprietario, aprendo la possibilità a tutti quelli che hanno installato questo CMS per realizzare il proprio sito web.

Bannato da #Adwords o #Adsense ma con sito #Wordpress? Prova il nuovo circuito WordAds Condividi il Tweet

Pur se il servizio è ancora al lancio è da tenere costantemente sott'occhio e possibilmente conviene provare il suo uso per comprendere quando sarà maturo e utilizzabile per incrementare il proprio volume di affari.

Cos'è WordAds

Questo servizio di adverting è un programma utilizzabile per monetizzare un sito internet creato mediante Wordpress che fino a qualche mese fa si poteva utilizzare solo per i siti pubblicati sulla piattaforma gratuita di Wordpress.com (o per i VIP Wordpress).

Il servizio ad oggi è utilizzabile da tutti gli utenti che hanno un account su WordPress.com utilizzando il nuovo plugin adControl dedicato a questa funzione in combinazione con Jetpack.

Grazie all'ampio bacino di utenza dei siti Wordpress nel mondo questo network potrebbe effettuare una seria concorrenza al monopolio incontrastato degli annunci sponsorizzati di Adwords. Solo in Italia una nostra analisi ha rilevato che i siti Wordpress sono il 13,78% dei portali presenti su internet e questo dato di sei mesi fa potrebbe essere ad oggi di svariati punti percentuale più elevato.

In particolare questo servizio viene in aiuto a tutti quei blogger che sono stati bannati dal circuito di Adsense, per provare un circuito alternativo.

Come si configura WordAds

Per poter offrire spazi pubblicitari sul proprio sito Wordpress è necessario:

  • Avere un sito web Wordpress installato e configurato su un host.
  • Possedere un account su WordAds.co.
  • Avere un minimo di accessi al proprio sito internet, dato questo che non è stato reso pubblico ma generalmente è necessario avere più di un centinaio di pagine viste al mese per ottenere dei guadagni.
  • Installare il plugin per WP AdControl.
  • Installare e configurare il plugin Jetpack.
  • Completare la configurazione del network nella tua installazione Wordpress partendo dalla dashboard e seguendo il percorso Impostazioni > WordAds.

Il network Wordpress per gli inserzionisti

Nella sezione dedicata agli inserzionisti del servizio WordAds possiamo trovare alcune informazioni per tutti coloro che vorrebbero utilizzare questo network per sponsorizzare i propri prodotti o servizi.

I dati relativi al network wordpress.com sono i seguenti:

  • 50 milioni di nuove notizie ogni mese sui siti del network.
  • 400 milioni di utenti visualizzano più di 20 bilioni di pagine al mese.
  • Il bacino di utenza ha una maggiore audience localizzata negli Stati Uniti, Giappone, Brasile, Inghilterra e Canada.

Nel 2013 l'Automattic ha pagato circa 1 milione di dollari ai pubblisher del network di Wordpress.com.

Gli ads saranno targettizzati localmente e geograficamente per migliorare il tasso di click sugli annunci.

I formati degli ads

A differenza di Adwords i formati per i banner pubblicitari supportati sono di meno e in particolare hanno le seguenti misure:

  • Tutti i siti offrono un rettangolo medio di 300 x 250 px che viene mostrato nel contenuto. Questo banner pubblicitario viene pubblicato nella prima notizia nella home page del sito e alla fine della pagina di ogni articolo.
  • Alcuni siti offrono degli spazi aggiuntivi, uno nella parte alta nell'header di 728 x 90 px e l'altro nella barra laterale di 160 x 600 px.
  • E' possibile utilizzare dei video come annunci sponsorizzati.
  • I banner sono di solo formato grafico.
  • Non si parla ancora di un servizio di remarketing per questo network.

Riferimenti

pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Amazon Advertising: guida completa

C’era una volta una famiglia di trentenni giapponesi che vivevano in Germania da un po’ di tempo. I due avevano…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Google AdWords nella tua strategia iniziale: come, quando e perché

In attesa che le pratiche SEO (Search Engine Optimization) portino risultati una delle attività maggiormente consigliate inizialmente, è l'utilizzo sinergico…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come guadagnare con un blog

Tutti coloro che portano avanti un hobby adorerebbero guadagnare con le proprie passioni. (altro…)

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Le label di Adwords diventano verdi, confusione sulla SERP

Da meno di una settimana i test di colore sulla SERP di Google hanno portato ad un risultato, in particolare…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Keyword planner di Adwords e volumi di ricerca: cattive notizie

Brutte notizie per chi utilizza keyword planner di Google Adwords per scegliere le query su cui effettuare una campagna sponsorizzata…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Modifiche ad Adwords per gli acquisti di prodotti da device mobile

Dal blog ufficiale di Adwords vengo a scoprire che, grazie alla crescita delle campagne sponsorizzate su device mobile nel 2015…