29/01/2014 AffiliazioniSearch Engine Marketing 6206
Affiliazioni o penalità? Il problema del blogger senza Adsense

[vc_row][vc_column][vc_column_text css_animation="top-to-bottom"]

Lunedì scorso Google ha annunciato tramite un post sul blog ufficiale Webmaster Central Blog che i proprietari che ospitano link di affiliazione nei propri siti devono prestare particolare attenzione alla valorizzazione dei propri contenuti. Pena? La rimozione dall'indice di Google, ossia l'oblio dal mondo di Internet.

L'argomentazione dei responsabili di Google è questa: i siti che ospitano link finalizzati a vendere prodotti o servizi in affiliazioni devono avere dei contenuti che esprimano un giudizio sul prodotto e non limitarsi ad una mera vetrina. Se i contenuti sponsorizzati sono inseriti in un contesto (favorevole o critico) tale da generare un interesse da parte dell'utente e un eventuale dibattito allora sono degni di essere indicizzati da Google, altrimenti meglio evitare.

Si tratta di un annuncio da non prendere sotto gamba: il mercato delle affiliazioni è molto diffuso e ha contribuito a generare aziende dal fatturato milionario come Tradedoubler o Zanox che lavorano da più di un decennio grazie a centinaia di migliaia di blogger di tutto il mondo che guadagnano per ogni sale o lead. Questo mercato, inoltre, è affollatissimo anche dal punto di vista delle aziende che si contendono i clienti: colossi come Amazon e Groupon partecipano o hanno sviluppato autonomamente programmi di affiliazione.

Da oggi il dilemma del blogger diventa: posso concedermi uno o più banner in home page che generano affiliazioni o verro penalizzato? Google sembra dare una risposta in questo senso: meglio pubblicizzare nei post piuttosto che fare del proprio sito una vetrina di annunci: per quello ci sono programmi di advertising come Adsense...

Vedremo come si evolverà la situazione e se qualche sito verrà davvero penalizzato da Big G.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Condividi:
andrea

andrea

Da sempre appassionato di lettura e scrittura, durante l'università mi ritrovo ad unire questa passione con il mondo del web. Come tante cose strane che accadono nella vita ad un tratto la passione diventa lavoro. Così mi ritrovo Copywriter (prima) e, dopo qualche anno, anche Seo, Sem e Social Media specialist. Insomma, la fame di informarmi e capire non mi abbandona mai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Amazon Advertising: guida completa

C’era una volta una famiglia di trentenni giapponesi che vivevano in Germania da un po’ di tempo. I due avevano…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Google AdWords nella tua strategia iniziale: come, quando e perché

In attesa che le pratiche SEO (Search Engine Optimization) portino risultati una delle attività maggiormente consigliate inizialmente, è l'utilizzo sinergico…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Come guadagnare con un blog

Tutti coloro che portano avanti un hobby adorerebbero guadagnare con le proprie passioni. (altro…)

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Adwords: in arrivo i nuovi annunci di testo espansi

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Da 26 ottobre 2016 fine gennaio 2017, AdWords non supporterà più la creazione e la modifica degli annunci di testo…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Le label di Adwords diventano verdi, confusione sulla SERP

Da meno di una settimana i test di colore sulla SERP di Google hanno portato ad un risultato, in particolare…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Keyword planner di Adwords e volumi di ricerca: cattive notizie

Brutte notizie per chi utilizza keyword planner di Google Adwords per scegliere le query su cui effettuare una campagna sponsorizzata…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Modifiche ad Adwords per gli acquisti di prodotti da device mobile

Dal blog ufficiale di Adwords vengo a scoprire che, grazie alla crescita delle campagne sponsorizzate su device mobile nel 2015…