In questo ultimo mese sono uscite diverse notizie interessanti per tutti coloro che si occupano di SEO o che effettuano attività di Web Marketing.
Ve ne ripropongo alcune in questo articolo e per ognuna troverete i riferimenti alle fonti da cui ho estratto la notizia, per approfondire l'argomento. Le ho raccolte in un solo articolo perchè mi sembravano importanti, ma non ho trovato il tempo di realizzare un post dedicato per ognuna di loro.
10 notizie su Web Marketing e #SEO di agosto 2016 Condividi il TweetPerchè Adwords Keyword Planner non mostra i volumi specifici per le parole chiave
Una notizia di cui avevamo parlato tempo fa era quella relativa all'importante modifica effettuata da Google nel tool di Adwords dedicato all'analisi dei volumi delle parole chiave. Come molti sapranno da qualche mese infatti non è più possibile comprendere l'esatto volume di ricerca di una singola parola chiave, ma solamente estrapolare un dato aggregato, relativo alle query con lo stesso search intent.
Dallo staff di Google ci fanno sapere infatti che:
Questo cambiamento è stato fatto in modo DA POTER costantemente fornire agli inserzionisti i dati di cui hanno bisogno per ottimizzare i loro ANNUNCI SPONSORIZZATI, evitando CHE I "bot" e altri servizi ABUSINO dellE FUNZIONALITA' dEL KEYWORD PLANNER. Le stime del volume di ricerca , anche se visualizzati in modo diverso, in alcuni casi, ancora fornirANNO una visione accurata e disponibile di quanti clic e impressioni LE parole chiave possono ricevere .
Il motivo ufficiale è quindi che per limitare i BOT dall'effettuare uno scraping dei volumi, le stimedei volumi di ricerca sono state livellate alle query simili. Il motivo ufficioso mi sembra che sia diverso: bloccare l'attività dei SEO e dei servizi utilizzati da chi ottimizza i siti per Google come SEOZOOM e SemRush.
Fonte: www.en.advertisercommunity.com
Presto potrebbero sparire i Shared Counter di Facebook non ufficiali
Sembrerebbe che dal 1 aprile 2017 le API di Facebook non potranno più essere utilizzate per tracciare le condivisioni di un post pubblicato sul Social. Per Twitter questo servizio è già stato bloccato a ottobre dello scorso anno. Il servizio di Shared Count dovrà quindi ridefinire la sua attività o chiudere i battenti.
Fonte: techcrunch.com
Schema.org: promuovere le recensioni legate alle imprese locali
E' possibile utilizzare schema.org per evidenziare le recensioni legate ad una attività locale, in modo che vengano visualizzate nel knowledge graph, quando l'utenza utilizza una query legata al brand/attività sul motore di ricerca Google, mediante dispositivo desktop o mobile.