26/10/2013 CMSTecnicaWordpress 2 9565
Broken Link Checker

Una delle cose più importanti per scalare la SERP dei vari motori di ricerca è di mantenere il proprio sito internet in ordine, senza errori software o di impaginazione ad impedirne la visualizzazione .

Un ulteriore passo in avanti, nel rispetto delle linee guida dei vari Search Engine è quella di effettuare link verso pagine esistenti e che non restituiscono errori (quali il 404, 500 o similari). Questo perchè gli spider dei motori di ricerca seguono i vari collegamenti o hyperlink man mano che li trovano (e vedremo in seguito mediante attributi html potremo modificarne il comportamento in funzione di come impostiamo il link) e nel caso di link errato, rotto, non più inesistente penalizzano la pagina da cui son partiti.

Per capirci meglio utilizziamo come metafora i diversi sentimenti che proviamo quando qualcuno ci fornisce indicazioni per arrivare ad un determinato posto. Felicità e gratituidine nel caso la strada indicata sia diretta e ben indicata, odio e rancore nel caso di indicazioni errate a farci perdere tempo.

Per questo tra le varie plugin che andremo ad installare e configurare per aumentare le funzionalità del nostro CMS wordpress consiglio Broken Link Checker.

I link rotti nel nostro sito ci penalizzano. Controlliamoli in maniera automatica. Condividi il Tweet

Vediamola nel dettaglio.

broken link checker dettaglioGENERALE

Nella pagina generale possiamo vedere subito quali link sono rotti (ci incominceremo a rendere conto di un link rotto in quanto da subito gli viene associata una classe css particolare che trasforma lo stile in "line-through" ossia con una linea traversa tutto il link).

Sempre nella pagina delle configurazioni generali possiamo impostare l'arco di tempo ogni quanto vogliamo sia effettuato il controllo e come ci deve venire notificato. Impostazione questa da modificare in funzione della potenza di calcolo del nostro host.

 

broken link checker searchCERCA I LINK IN

In questo tab di configurazione di Broken Link Checker possiamo impostare dove vogliamo sia effettuato il controllo: se in tutti gli articoli, nei commenti, nelle pagine, etc e in quale stato (bozza, pubblicato etc) deve essere l'articolo. Per risparmiare risorse al nostro server lasciamo segnato come controllo solo quello tra gli articoli pubblicati.

 

 

broken link checker controllo

QUALI LINK CONTROLLARE

In questo tab possiamo impostare quali link controllare in funzione dei contenuti presenti nel nostro sito e quali link escludere dal controllo.

 

 

 

broken link checker api

PROTOCOLLO & API

In questa sezione possiamo impostare come deve essere effettuato il controllo sui vari link.

 

 

broken link checker avanzate

AVANZATE

Nell'ultima sezione di configurazione di questo plugin per wordpress possiamo impostare dopo quanto tempo di inattività si deve identificare il link come rotto e varie impostazioni, fra cui possiamo lanciare un nuovo controllo dei in tutto il sito.

Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commenti
giorgio
Rispondi 26-09-2018 06:59
giorgio
Grazie Pino. E una volta identificati i link rotti come si deve procedere? Ho seguito gli utilissimi consigli (ho installato Broken Link Checker) e ho visto che ne ho molti sul mio sito. Alcuni riguardano articoli che sono stati cancellati dal blog, altri però sono di altra natura, non sempre chiari da identificare...
Pino
Rispondi 28-09-2018 10:22
Pino
Ciao Giorgio una volta trovati i link rotti vanno corretti o eliminati. Vai su Strumenti > Link Rotti e da li selezionando il link rotto premi su modifica (e lo fai puntare ad una risorsa esistente) o cancella (per eliminarlo).
Approfondimenti correlati