
Uno dei nuovi moduli attivati in All in One SEO Pack è quello relativo alla gestione del file robots.txt e di conseguenza come regolare l'azione degli spider dei vari motori di ricerca, direttamente mediante questo plugin.
Analizziamo come funziona:
Create a Robots.txt File
Con il nuovo editor per il file robots.txt è possibile aggiungere regole per modificare l'azione dei crawler all'interno delle pagine del proprio sito.
In particolare possiamo insire delle nuove porzioni di codice per indicare come effettuare l'indicizzazione delle nostre pagine in relazione a user-agent particolari o a tutti gli user-agent. E necessario però conoscere la sintassi da utilizzare e per questo vi rimando ad un nostro precedente articoli in cui esaminavamo l'uso del file robots.txt.
Il Rule builder di All in One SEO Pack permette di creare queste regole mediante la compilazione dei seguenti campi:
Rule Type: Allow o Disallow, permetti o non permetti allo user-agent (che inseriremo nel seguente campo user-agent) l'inclusione delle pagine segnalate (in Directory path, il terzo campo)
User Agent: inserire il nome dello user-agent a cui ci si vuole riferire
Directory path: inserire il percorso o la root a cui vogliamo riferirci
Una volta compilati i campi possiamo:
- Aggiungere una regola, premendo su Add Rule
- Salvare il file, premendo su Save Robots.txt File
- Cancellare il file e ripartire da capo, premendo su Delete Robots.txt File
Optimize yout Robots.txt File
Il plugin All in One SEO Pack effettua l'analisi del tuo file robots.txt e consiglia come rendere più performante questo file.
Per eseguire l'ottimizzazione è necessario premere sul bottone Optimize.
Una volta premuto sul bottone vedremo quali cambiamenti ci propone All in One SEO pack al nostro file e nel caso potremo o aggiornare il file (Update Robots.txt) o non accettare i cambiamenti proposti (Disregard Changes).
Leggi gli altri articoli legati all'uso di All in One SEO Pack
pino
Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.