Andiamo ora ad analizzare la sezione che, una volta installato e configurato All in One SEO Pack, comparirà al di sotto di ogni articolo o pagina.
Preview Snippet: E’ l’anteprima di come dovrebbe uscire il link alla nostra pagina nella serp di un search engine
Title: Nel caso si voglia modificare Il contenuto del meta tag title si può intervenire mediante questo campo
Description: è il campo in cui inserire il testo che andrà a comporre la meta description del singolo articolo
Kewords (comma separated): nel caso si vogliano segnalare delle keywords per l’articolo inserirle in questo campo, separandole da virgole
Robots Meta NOINDEX: segnando questa opzione la pagina non sarà indicizzata dal motore di ricerca
Robots Meta NOFOLLOW: segnando questa opzione si dirà al motore di ricerca di non seguire i link presenti in questa pagina
Robots Meta NOODP: segnando questa opzione si dirà al motore di ricerca di non usare la descrizione proveniente dalla Open Directory per questa notizia
Robots Meta NOYDIR: segnando questa opzione si dirà a Yahoo di non usare la descrizione proveniente dalla Yahoo Directory per questa notizia
Exclude From Sitemap: segnando questa opzione questa pagina non sarà inclusa nella sitemap generata da All in One SEO Pack
Disable on this page/post: segnando questa opzione si escluderà l’azione di All in One SEO Pack per questa notizia
Attenzione! Per le pagine, rispetto ai post vi sono due voci in più:
Title Attribute: l’attributo title per quando la pagina è inserita in un menù (Aspetto >> Menù)
Menù Label: la label per questa pagina quando inserita in un menù (Aspetto >> Menù)
Il nuovo aggiornamento di questo plugin ha modificato questa sezione, aggiungendo un nuovo tab dedicato ai Social Setting, vediamolo nel dettaglio:
Title: in questo campo possiamo modificare l’Open Graph title rispetto a quello di default
Description: in questo campo possiamo modificare l’open graph description rispetto a quello di default
Image: con questo campo si può selezionare quale delle immagini proposte utilizzare
Custom Image: nel caso non si voglia utilizzare l’immagine proposta si può effettuare l’upload di una nuova
Specify Image width: la larghezza dell’Open Graph Image.
Specify Image height: l’altezza dell’Open Graph Image
Facebook Object Type: in questo campo è possibile selezionare un tipo di Open Graph diverso rispetto a quello impostato di default.
Article Tags: in questo campo si possono configurare gli Open Graph per aggiungere delle parole chiave per descrivere questo contenuto.
Twitter Card Type: selezionare il tipo di Twitter Card che si vuole per questo articolo