23/11/2015 Search Engine Optimization 1 11063
Chiude Yahoo! Directory

La directory di siti di Yahoo! chiude definitivamente, ne da notizia Barry Schwartz su Search Engine Land.

Attiva da 20 anni, la directory permetteva la catalogazione di siti web per argomento, ma nell'ultimo decennio, complice la fruizione dei contenuti direttamente dai motori di ricerca a seguito di inserimento di parola chiave, l'enorme database è stato sempre meno utilizzato.

Dal 20 novembre 2015 se provate a raggiungere il link dir.yahoo.com verrete reindirizzati www.aabacosmallbusiness.com, ex Yahoo! Small Businness, la compagnia di Yahoo! che aiuta le piccole imprese a creare e gestire l'attività on-line.

Il metatag robots NOYDIR

L'attributo del metatag robots noydir, <meta name="robots" content="noydir"/>, veniva utilizzato in passato per indicare al motore di ricerca di utilizzare, nel caso di description dell'url assente, la descrizione della risorsa estratta da quella inserita manualmente nella directory di Yahoo!

Chiude la #Yahoo! Directory e l'attributo del metatag robots 'noydir' diviene obsoleto Condividi il Tweet

Da novembre diventa così, per l'attività dei consulenti SEO, obsoleto utilizzare questo attributo del meta tag robots, in quanto la risorsa da cui estrarre le informazioni è spenta e si dovranno aggiornare tutti i plugin dedicati all'ottimizzazione per i motori di ricerca, come Yoast e All in One SEO Pack per Wordpress, eliminando l'impostazione dedicata alla configurazione di questo meta tag.

Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Commenti
Rispondi 30-01-2016 18:33
Pixelangry
Beh, per l'importanza che hanno le directory non è una grande perdita
Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Local SEO: usare Google My Business per ottimizzare la query research e la seo on-page

Da qualche mese a questa parte Google My Business (GMB) ha fornito la possibilità di comprendere per quali query la…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Yoast SEO 7: come risolvere il problema degli errori 404 dopo l’aggiornamento

Mi sono appena accorto di un simpatico scherzetto in cui in molti incapperanno a seguito dell'ultimo aggiornamento di Yoast SEO,…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Gli eventi SEO per il 2018

Allarme clickbait, in questo veloce post non vi descriverò quali sono tutti gli eventi legati alla SEO organizzati in questo…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Hai un form sul tuo sito? Chrome ti “invita” a passare a HTTPS

Per tutti i webmaster/SEO tornati dalle vacanze vi è una graziosa novità che potrete trovare tra i messaggi in Search…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Guida all’ottimizzazione dei link interni

I link interni, ovvero quei link che collegano tra loro le pagine dello stesso sito, costituiscono un elemento molto importante…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

La keyword research: 7 regole per ottimizzare le conversioni

Al giorno d'oggi, un'efficace ricerca di parole chiave è un'abilità sempre più importante per i professionisti del marketing digitale. (altro…)