E' utile ricordare che Wordpress genererà in maniera automatica un url per il nostro nuovo contenuto a partire dal titolo del nostro post, ma ci offre sempre la possibilità di modificarlo, accorciandolo o stravolgendolo. Ai fini della SEO conviene sempre avere un url con le stesse parole chiave con cui viene intitolato, ma in alcuni casi possiamo intervenire per migliorarlo rendendolo più corto.
Come modificare un Permalink?
Per modificare manualmente l'url del nostro post o della nostra pagina, generato automaticamente da Wordpress secondo il formato da noi scelto nelle impostazioni generali dei permalink, dobbiamo, una volta scritto il titolo del nuovo contenuto, premere sul tasto Modifica a fianco dell'url generato.

La parte di url, relativa al nuovo contenuto, diventerà così modificabile e potremo editarne il testo a nostro piacere.

Ricordiamo, prima di effettuare modifiche, che un url di pagina permette solo i seguenti caratteri:
- Lettere, dalla A alla Z.
- Numero da 0 a 1.
- Il carattere speciale - o il carattere _.
Tutti i restanti caratteri speciali, lo spazio, o qualunque cosa vi venga in mente, NON si può utilizzare. Ricordiamo poi che un url per essere funzionale conviene che sia il più corto possibile.
Una volta effettuate le nostre modifiche al permalink premiamo sul bottone OK o nel caso vogliamo annullare questa azione premiamo sul tasto Annulla.
Come Yoast SEO ci aiuta con i Permalinks?
Yoast SEO ci permette di "rendere più belli" i permalinks di Wordpress.
Una funzionalità, che mi fa apprezzare questo plugin, è quella di poter eliminare la parola category che compare negli url degli articoli quando selezioniamo "Struttura personalizzata" come tipologia di permalink.
Fino a qualche anno fa, prima dell'introduzione di questa funzionalità in Yoast SEO, utilizzavo un plugin apposito, ma da quando questo plugin per Wordpress ha inserito questa opzione è possibile farne a meno.
Cambia URLs
Attenzione! dalla versione 7 di Yoast trovate le impostazioni per rimuovere lo slug /category/ sotto a SEO > Search Appareance > Tassonomie > Category URLs
Consiglio quindi, per attivare la rimozione della parola category dal nostro url e renderlo così più specifico in riferimento ai nostri contenuti, di spuntare la voce "Elimina la parola categoria dall'URL della categoria".
L'altra opzione, che consiglio di spuntare per migliorare l'usabilità del nostro sito internet, è quella di indirizzare l'URL dei contenuti allegati ad una pagina/post all'articolo/pagina che li contiene. Per far questo spuntate quindi la voce "Ridireziona l'URL degli allegati all'URL del post genitore". Ricordiamoci però che questa impostazione funziona solamente se inseriamo un contenuto, dalla libreria Media, selezionando come link a "Allegato pagina".
Attenzione! Nel passare da una versione precedente alla versione 7 di Yoast SEO questa impostazione potrebbe generare errori 404 e per questo al riguardo ho scritto un articolo dedicato a come risolvere questo problema.
Pulisci i Permalinks
Vediamo ulteriori opzioni, offerte da Yoast SEO, per pulire i nostri url.
Rimuovere le stop word dagli slugs
Spuntando questa opzione possiamo eliminare gli articoli e le preposizioni dai nostri url. Consiglio di spuntare questa voce per rendere i permalink più corti, ma fate sempre occhio all'url generato automaticamente, non sempre questo automatismo funziona in maniera efficace.
Rimuovere le variabili ?replytocom
Con questa opzione abilitata potrete eliminare l'indicizzazione delle variabili replytocom, nell'area relativa ai vostri commenti, che un motore di ricerca indicizza. Ha senso spuntare la checkbox per un sito web con molti commenti.
Applica lo slash finale sugli URL di tutte le categorie e tag
Come da titolo, abilitando questa opzione inserirete uno / alla fine di tutti i vostri tag e categorie. A voi la scelta, nel mio caso non spunto questa opzione. Questa impostazione è stata eliminata nella versione 3.1 di Yoast SEO.
Ridireziona gli URL grezzi a permalink puliti.
Nel caso di errori nella creazione di link Yoast SEO ci permette, automaticamente di ridirezionarli attivando questa voce. Potrebbe andare in conflitto con alcuni dei plugin installati, per cui prima di attivarla testatene il funzionamento.
Pulisci HEAD

A partire dalla versione 3.2.1 di Yoast SEO questa sezione è stata eliminata e di consenguenza non è più possibile interagire con queste funzionalità.
L'ultima sezione non è particolarmente utile ai fini della SEO, ma vediamola assieme:
Nascondere i link RSD (Really Simple Discoverability). Spuntata nasconde il set di regole XML per permettere di scoprire i servizi di terze parti utilizzati sul tuo sito internet.
Nascondere i link WLW Manifest. Windows Live Writer è un editor WYSIWYG che gira su Windows e permette di pubblicare in maniera remota su Wordpress. Nel caso questa opzione sia spuntata smetterà di funzionare per il vostro sito.
Nascondere i link brevi degli articoli. Wordpress genera, ogni qual volta pubblicate un contenuto, un link "breve" alla nuova risorsa, nel formato: www.tuodominio.tlp/?p=ID_ARTICOLO. Se volete nascondere questo link spuntate questa opzione.
Nascondere i link RSS. Spuntando questa voce nasconderete i link per i vostri feed RSS.
RSS
Ultimo tab che andiamo a configurare, per la sezione Yoast SEO - Avanzato, è quello relativo agli RSS emessi dal nostro sito internet.
Un RSS o feed è un formato di distribuzione dei contenuti sul web. Un RSS, dopo aver definito la struttura atta a contenere la nostra informazione, si occupa di distribuirla. Un utente può recuperare i diversi flussi RSS dei siti che vuole seguire, inserirli all'interno di un client RSS e comprendere/leggere le informazioni aggregate direttamente su una unica piattaforma. Oppure è possibile prendere dei feed RSS e inglobarli all'interno di un sito, in modo che si aggiornino automaticamente. Per comprendere un esempio di feed RSS cliccate sul bottone con il simbolo degli RSS (simile a quello del wi-fi) sulla sidebar laterale (se siete su un computer) nella sezione dedicata ai social.

Le impostazioni del tab RSS ci consentono di modificare come vengono generati i nostri feed RSS.
In particolare possiamo modificare il contenuto che viene pubblicato PRIMA di ogni feed RSS e quello inserito DOPO al feed.
I due campi consentono l'uso di quattro variabili speciali:
- %%AUTHORLINK%% Crea un link all'archivio dell'autore utilizzando come label il nome dell'autore.
- %%POSTLINK%% Link all'articolo utilizzando come label il titolo del post.
- %%BLOGLINK%% Link al sito, con il nome del website come etichetta.
- %%BLOGDESCLINK%% Link al sito, con nome e descrizione come etichetta.
Queste impostazioni non influiscono a livello di SEO, ma nell'usabilità dei tuoi feed RSS.
Perchè eliminare la dicitura "L'articolo (...) sembra essere il primo su (...)"?
Può capitare di dover utilizzare il feed rss per elaborare in modo automatico la newsletter del proprio sito/blog (ad esempio grazie a Mailchimp). In questo caso è importante eliminare la dicitura predefinita "The post %%POSTLINK%% appeared first on %%BLOGLINK%%" che, altrimenti, viene automaticamente tradotta in italiano come "L'articolo (titolo articolo) sembra essere il primo su (nome sito)" e compare anche nella nostra newsletter.