Yoast SEO offre alcuni strumenti per effettuare una analisi globale dei contenuti presenti negli articoli e nelle pagine su un sito Wordpress in cui è stato installato e configurato questo plugin.
Premesso che per una analisi dettagliata dei contenuti, il team di Yoast nell’ultima versione, ha integrato il software con il tool online di OnPage.org, questo plugin SEO offre la possibilità di analizzare solamente gli articoli e le pagine, mentre per le tassonomie questa funzionalità non è prevista.
Vediamo insieme cosa possiamo fare con gli strumenti forniti da Yoast SEO alla versione 3.0, dopo aver fatto login al nostro Wordpress con permessi di amministratore.
Grazie a Yoast possiamo analizzare globalmente la #SEO dei nostri contenuti Condividi il TweetUso della dashboard e l'analisi globale dei contenuti
Direttamente dalla dashboard abbiamo la possibilità di dare una rapida scorsa agli articoli presenti sul nostro sito comprendendo visivamente se sono ottimizzati (secondo i suggerimenti di Yoast SEO) ma soprattutto possiamo visualizzare tutti i post che abbiamo impostato a “noindex” e che di conseguenza non verranno indicizzate dai motori di ricerca. Attenzione che con questo strumento possiamo visualizzare solamente il “punteggio SEO” degli articoli e NON delle pagine.
Per far questo Yoast SEO nel widget sulla dashboard ci presenta un box in cui divide gli articoli in diverse macrocategorie, identificate da un pallino colorato:
- pallino Arancione: tutti gli articoli a cui è stata assegnata una focus keyword e per cui l’analisi automatica del contenuto del plugin ha dato un valore medio;
- pallino Rosso: tutti gli articoli, con focus keyword con valore pessimo;
- pallino Verde: tutti gli articoli a cui è stata fornita la focus keyword e che, sempre per l’analisi automatica, hanno un punteggio SEO buono;
- pallino Grigio: i post a cui non è stata fornita una focus keyword e per questo Yoast SEO non può effettuare l’analisi;
- pallino Blu: i post con metatag noindex e che per questo non possono essere indicizzati;
Premendo su ognuna di queste voci si aprirà la pagina degli articoli con elencati i post appartenenti a quella categoria, nel caso volessimo fare modifiche e aggiornamenti.
I punteggi YOAST nelle sezioni aggregative delle pagine e degli articoli
Nelle pagine aggregative, a cui possiamo accedere mediante:
- post: dal menù di admin sulla sinistra Articoli >> Tutti gli articoli;
- pagine: dal menù sulla sinistra Pagine >> Tutte le pagine;
possiamo filtrare i risultati per visualizzare i contenuti, secondo i punteggi SEO definiti da Yoast, mediante la select a discesa rapida con label “Tutti i punteggi SEO". Dopo aver fatto la nostra scelta premiamo quindi sul bottone Filtra per ordinare i risultati.
I valori sono gli stessi che abbiamo visto nel widget sulla dashboard del nostro Wordpress:
- SEO: Pessimo – pallino rosso;
- SEO: OK – pallino arancione;
- SEO: buono – pallino verde;
- SEO: parola chiave principale mancante – pallino grigio (mancanza della focus keyword);
- SEO: articolo in noindex – pallino blu
Grazie a questa possibilità di filtrare i risultati possiamo quindi intervenire in massa o analizzare globalmente i contenuti presenti sul nostro sito web e nel caso effettuare le dovute modifiche per ottimizzarli al fine dell’inclusione sui motori di ricerca.
Un metodo diverso nelle pagine aggregative, per elencare gli articoli in funzione del punteggio definito dall’analisi dei contenuti di Yoast è quello di premere direttamente sulla voce SEO. I contenuti si ordineranno così globalmente.