Una delle peculiarità di Yoast SEO, plugin per Wordpress utilizzato per migliorare il posizionamento di un sito internet, è di offrire la possibilità di ottimizzare le tassonomie ai fini della SEO.
Questa funzionalità la possiamo utilizzare automaticamente dopo aver installato e attivato Yoast SEO.
Attenzione: nella versione 3.0 di Yoast le potenzialità per l'ottimizzazione delle tassonomie sono state aumentate!
Cos'è una tassonomia in Wordpress?
Il significato di tassonomia è "disciplina della classificazione", ossia un metodo per ordinare le cose.
In Wordpress una tassonomia è un meccanismo per ordinare gli articoli, o in alcuni casi, diversi elementi come i link o i post personalizzati.
Le tassonomie su Wordpress ci permettono di classificare i nostri contenuti Condividi il TweetOltre alla tassonomia per ordinare i link esterni, vi sono due tipologie di tassonomie di default che Wordpress crea al momento della sua installazione:
- Le categorie: ci consentono di raggruppare gli articoli per "tipo di post" e possono contenere delle sottocategorie. Difficilmente un post dovrebbe essere assegnato a più di una categoria. A seconda di come abbiamo configurato i permalink del nostro sito la categoria assegnata al post potrebbe comparire all'interno dell'url che identifica la notizia.
- I tag: permettono di raggruppare le notizie per "argomento trattato" e ogni post può avere diversi tag associati. E' un metodo di classificazione più flessibile delle categorie.
Ottimizzare le categorie con Yoast SEO
Per far digerire meglio le categorie del nostro sito internet realizzato in Wordpress dobbiamo spostarci nella sezione dedicata a questa tassonomia.
Yoast #SEO per #Wordpress ci permette di ottimizzare le tassonomie del nostro sito Condividi il TweetUna volta loggati all'area amministrativa di WP dal menù laterale premiamo sulla voce Articoli > Categorie.
Nella pagina dedicata possiamo creare, modificare o cancellare le categorie del nostro sito WP. Passando il mouse su una delle categorie, precedentemente create, compaiono alcune voci e premendo su modifica si aprirà in dettaglio una sezione dove possiamo ottimizzare lato SEO la tassonomia.
Scorrendo la pagina, al di sotto delle impostazioni classiche della categoria (nome, slug, genitore e descrizione) abbiamo un box dedicato alle impostazioni di Yoast SEO.