17/11/2015 Wordpress 17877
Yoast SEO: strumenti e estensioni

[vc_row][vc_column][vc_column_text]In questo articolo vedremo nel dettaglio due sezioni del plugin per Wordpress dedicato al ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca Yoast SEO: gli strumenti e le estensioni.

L'indice alla guida delle funzioni di Yoast SEO

[/vc_column_text][td_block_big_grid_6 post_ids="3579, 3602, 3655, 3824, 33930, 2693, 3988,4147"][td_block_big_grid_4 post_ids=" 4133, 4376"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]

Strumenti

Gli strumenti integrati di Yoast SEO sono molto utili e molto potenti, attenzione quando li utilizzate, il rischio in caso di errato uso e di mandare offline il sito o invalidare tutto il lavoro di configurazione del plugin.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text el_class="sommario"]Sommario

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Per utilizzare gli strumenti di Yost SEO è necessario, una volta loggati nel pannello di admin di WP come amministratori, dalla barra dei menù sulla sinistra premere su SEO > Strumenti. Si aprirà una pagina con tre link, corrispondenti alle diverse sezioni:

  • Editor di massa.
  • Importa ed esporta.
  • Modifica file.
  • Recalculate SEO Score

strumenti yoast seo

Editor di massa

Grazie a questo strumento, raggiungibile premendo sul link Editor di Massa, possiamo modificare in massa i tag title o i metatag description, impostati mediante Yoast SEO, dei nostri contenuti.

strumenti yoast seo titolo

Per questo è necessario prima di tutto capire cosa modificare:

  • Dai due tab in alto possiamo scegliere se modificare il Titolo o la Descrizione.
  • Selezionare se editare i tutti i contenuti (tutto), quelli pubblicati, le bozze o quelli nel cestino.
  • Mediante la select dedicata scegliere se visualizzare tutti i tipi di post (show all post types) solo gli articoli o le pagine.
  • Nel campo Nuovo titolo SEO Yoast impostare il nuovo titolo per il contenuto.

Dopo aver effettuato delle modifiche è necessario, per salvare il lavoro premere su:

  • Save, per salvare la singola modifica.
  • Save All, per salvare tutte le modifiche effettuate.

[bctt tweet="Con l'editor di massa di Yoast #SEO configuriamo in serie titolo e descrizione dei contenuti"]

Importa ed esporta

Yoast SEO, a differenza di altri plugin wordpress prevede la possibilità di importare i dati da installazioni diverse per velocizzare la configurazione.

[bctt tweet="Yoast #SEO permette di esportare e importare le impostazioni di configurazione con facilità"]

Per utilizzare questa funzionalità è necessario premere sul link Importa ed Esporta, nella pagina Strumenti. Si aprirà così una sezione con diversi tab.

Esporta

yoast seo esporta

Se vogliamo esportare la configurazione di Yoast SEO per riutilizzarla in un altro sito possiamo generare un file, contenente i dati, da questa sezione.

Spuntando Includi Taxonomy Metadata esporteremo anche i metadati relativi alle nostre tassonomie.

Per generare il file è necessario premere sul bottone Esporta le tue Yoast SEO impostazioni.

Importa

yoast seo importa

Se vogliamo importare la configurazione di Yoast SEO da altri siti che utilizzano questo plugin possiamo utilizzare questa pratica funzionalità. Dobbiamo quindi dare in pasto, premendo sul tasto sfoglia il file setting.zip, generato mediante il tab Esporta e premere su Importa le impostazioni.

Importa da altri plugin SEO

yoast seo importa plugin SEOSe vogliamo incominciare ad utilizzare Yoast SEO su un nostro sito Wordpress, con montato un altro plugin SEO, possiamo usare questa pratica funzionalità.

[bctt tweet="Migrare da All in One #SEO a Yoast SEO è facile con la funzionalità Importa"]

I plugin da cui possiamo recuperare i dati sono HeadSpace2, All in One SEO e il framework SEO di WooThemes. Per avviare l'importazione dobbiamo quindi seguire questa procedura.

  • Effettuare un backup del nostro db (per sicurezza nel caso qualcosa vada storto).
  • Disattivare il nostro plugin SEO precedentemente usato.
  • Installare e attivare Yoast SEO.
  • Dirigerci in questa sezione di Yoast SEO, selezionare il plugin che utilizzavamo.
  • Spuntare "Eliminare i vecchi dati dopo l'importazione", in modo da pulire il database di dati duplicati.
  • Controllare che tutto sia andato in porto (e se Yoast SEO abbia importato tutti i dati correttamente).
  • Cancellare il vecchio plugin SEO, precedentemente disattivato.

Importa da altri plugin

yoast seo importa plugin

Con l'aggiornamento a Yoast SEO 3.2.1 questo tab è stato eliminato e le relative funzionalità sono oramai deprecate.

Nel caso dovessimo ottimizzare un sito Wordpress con installata una versione obsoleta di Yoast SEO possiamo utilizzare questa sezione, spuntando la voce corrispondente ai dati da importare selezionando tra:

  • Importare da Robots Meta.
  • Importare da RSS Footer.
  • Importare da Yoast Breadcrumbs.

Modifica File

Due strumenti molto potenti sono quelli relativi alla possibilità di modificare, dal pannello di admin i file robots.txt e al file .htaccess.

Consiglio di NON utilizzare queste funzionalità per due motivi:

  • Una volta modificato il file non avremo una copia, nel caso di impostazioni errate.
  • Nel caso del file .htaccess, se sbagliamo e modifichiamo in maniera errata il file rischiamo di oscurare il sito, senza possibilità di ritornare sui nostri passi (a causa di copia di backup mancante)

Per la modifica di entrambi i file consiglio quindi di utilizzare un client FTP, scaricarli in locale, fare una copia, modificarli e caricarli su sempre via FTP. Nel caso di configurazioni errate potrete tornare con facilità alla situazione preesistente e funzionante.

Recalculate SEO Score

Premendo sul link relativo a questa funzionalità Yoast SEO ricalcolerà il valore SEO per tutti i contenuti a cui è stata assegnata una Focus Keywords.

Per comprendere come assegnare una parola chiave principale, da utilizzare come riferimento per questo indice, ad articoli, pagine, categorie e tag vi consiglio di leggere il mio articolo sul Meta Box e sulla ottimizzazione delle Tassonomie.

Estensioni

Yoast SEO è un plugin gratuito, ma si possono aumentare le sue funzionalità mediante le estensioni, che sono a pagamento e per essere attivate richiedono una licenza.

yoast SEO estensioni

Nel caso decidessimo di utilizzare una delle estensioni per attivarla dobbiamo seguire, una volta loggati come amministratore al nostro  uno dei due percorsi:

  • Dal menù in alto SEO > Impostazioni SEO > Estensioni.
  • Dal menù laterale SEO > Estensioni.

[bctt tweet="Quali sono le funzionalità delle estensioni di Yoast #SEO?"]

Le estensioni di Yoast SEO nel dettaglio

Vediamo nel dettaglio cosa ci offrono le diverse estensioni.

Yoast SEO Premium

La versione Premium di questo plugin ci consente, una volta analizzati gli errori delle pagine mancanti, mediante la configurazione di Yoast SEO con Google Search Console, di "Creare un Redirect" direttamente dal pannello di controllo, senza dover intervenire editando il file .htaccess.

Nella versione 3.0 del plugin la versione Premium ci permette di poter analizzare più di una Parola Chiave principale in relazione ai nostri contenuti. Per comprendere il funzionamento di questo strumento di analisi leggi l'articolo dedicato al Meta Box.

In più si può avere l'accesso esclusivo ai video per la configurazione di questo plugin.

Video SEO

Grazie a questa estensione possiamo utilizzare il nostro plugin Yoast SEO per creare una sitemap XML dedicata ai video, embeddati da Youtube o altre piattaforme sul nostro sito oppure presenti sul nostro server. L'utile funzione di creare, grazie ad un rich snippet, la miniatura in evidenza del video, da mostrare nella la search tra i risultati della Serp, non è più supportata da Google da agosto 2014.

Ulteriore funzionalità di questa plugin è la possibilità di utilizzare uno shortcode, nel nostro editor visuale, per embeddare i contenuti video in maniera responsive, ottimizzandoli per tutte le visualizzazioni.

News SEO

Grazie a questa estensione possiamo curare più semplicemente l'inclusione del nostro sito, nel caso rispettassimo le norme necessarie, in Google News.

L'ottimizzazione all'inclusione su Google News offerta da questo plugin è la seguente:

  • Creazione della sitemap XML dedicata alle News.
  • La modifica degli RSS con le scelte dell'editore.
  • L'uso dei tag standout necessari per evidenziare, nei risultati della SERP delle news, il sottotitolo in evidenza della notizia.
  • L'implementazione del tag meta news_keywords, dal funzionamento similare al tag keywords di una volta, ma funzionante solo per la search in Google News.

Local SEO

Questa estensione ci permette di posizionare e rendere più usabile il nostro sito per i risultati della Search Locale, alcuni di questi correlati all'azione dell'algoritmo Google Pigeon.

Al fine di migliorare l'usabilità del sito web, correlato alla nostra attività, questa estensione ci permette di:

  • Inserire il nostro sito su Google Maps.
  • Inserire l'indirizzo della nostra azienda.
  • Mostrare gli orari di apertura della nostra attività.
  • Aggiungere uno "store locator", per aiutare i possibili clienti a trovare il negozio più vicino alla loro posizione.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Condividi:
pino

Nato con la passione per l'informatica da mamma Access e papà ASP nel 2002 rinnego repentinamente la mia paternità facendomi adottare da papà PHP e mamma SQL.
Allevo HTML e correlati fiori in CSS mentre vedo i frutti del mio orticello SEO crescere grazie alla passione e alla dedizione della coltura biodinamica; perchè il biologico è fin troppo artificiale.
Realizzo siti internet a tempo pieno, nei restanti momenti mi occupo di redigere articoli per questo sito e saltuariamente far esperimento nel mare che è internet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Approfondimenti correlati
Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Audit SEO: automatizzare il controllo del tag title

In occasione del compleanno di posizionamento-seo.com (5 anni di presenza in rete dominio acquistato 14 ottore 2013 ma sito salito…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Guida all’ottimizzazione dei link interni

I link interni, ovvero quei link che collegano tra loro le pagine dello stesso sito, costituiscono un elemento molto importante…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Firefox, come Chrome, mostra i siti “Non Sicuri”

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Google, con il nuovo aggiornamento di Chrome, prova a obbligare tutti i possessori di siti web che richiedono registrazione dei…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Yoast, 5 trucchi per migliorare l’ottimizzazione SEO

Da pochissimo è stata rilasciata la nuova versione di Yoast SEO, la 6.2 per l’esattezza, che promette un’analisi della leggibilità…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

HTTPS e SEO: primi passi per un web più sicuro (con Chrome)

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Se ne parla da anni, ma da settembre tutti i consulenti SEO hanno incominciato a mettersi al passo per l'introduzione…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Google Search Console e le schede informative: analisi del markup strutturato

All'interno di Google Search Console mi sembra che recentemente sia stata aggiunta una nuova scheda per l'analisi delle schede informative,…

Scopri di piùLeggi di piùScopri di più

Ottimizzare l’usabilità di un sito web mobile

[vc_row][vc_column][vc_column_text]In questo ultimo mese si parla parecchio della notizia che Google, di qui a poco, dividerà la search in funzione…